M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Enrycucs

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/05/19, 8:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 232
- Dimensioni: 122x41x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500°k + 6800°k
- Riflettori: No
- Fondo: Enviroment Soil
- Flora: Limnofila sessiliflora
Higrofila Polisperma
Anubias Barteri Nana
Rotala Indica
Eleocaris parvula
Hidrocotyle Japan
Microsorum Pteretus
Vallisneria Spiralis
Bolbitis
Leolapsis Brasiliensis
Bacopa Monneri
Echinodorus Tenellus
Alternantera Reineckii Roseafolia
Bolbitis Hedelotii
Ludwigia palustris
- Fauna: 12 cardinali
2 Pterophyllum Scalare Rio Manacapuru
1 Pterophyllum Scalare Rio Nanai
3 caridina Amano
- Altre informazioni: allestito il 20/10/20
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enrycucs » 23/02/2022, 21:22
Vi invio una foto della vasca.
Ho un fondo allofano di granulometria 2/3 mm quindi non è l'ideale perché i Ramirezi vagliano la sabbia.
I ramirezi che vedo su internet sono bellissimi ma nei negozi si trovano degli esemplari sbiaditi che non sono il massimo.Anche io ho letto che sono molto delicati.
Non conoscevo i Trifasciata , sono molto belli.
20220223_211047_8216302705773955215.jpg
Ho visto anche i Viejta ma non so se per valori e temperature si abbinano agli
P. scalare.
La scelta non è semplice

.
Aggiunto dopo 2 minuti :
Probabilmente la mia vasca è troppo illuminata per i ciclici nani.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enrycucs
-
Matias
- Messaggi: 3629
- Messaggi: 3629
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 23/02/2022, 21:46
Enrycucs ha scritto: ↑23/02/2022, 21:24
quindi non è l'ideale perché i Ramirezi vagliano la sabbia.
Effettivamente...
Enrycucs ha scritto: ↑23/02/2022, 21:24
I ramirezi che vedo su internet sono bellissimi ma nei negozi si trovano degli esemplari sbiaditi che non sono il massimo.Anche io ho letto che sono molto delicati.
Se sono sbiaditi è perché sono stressati. Stai certo che un esemplare con la colorazione naturale IN SALUTE è uno spettacolo da guardare, ma deve trovarsi in un ambiente adatto ed essere alimentato correttamente.
Enrycucs ha scritto: ↑23/02/2022, 21:24
Ho visto anche i Viejta ma non so se per valori e temperature si abbinano agli P. scalare.
Secondo me sì, alla fine sono un po' come i mcmasteri... Anzi, a dire il vero non è neanche sicuro sia una specie differente, ti lascio un articolo:
Apistogramma macmasteri (e Apistogramma viejita)
Enrycucs ha scritto: ↑23/02/2022, 21:24
Probabilmente la mia vasca è troppo illuminata per i ciclici nani.
Comunque mi pare di vedere diversi nascondigli.
Alla fine comunque stai inserendo dei ciclidi in una vasca con degli
P. scalare, quindi l'abbinamento non è consigliatissimo... Inoltre il fondo che hai non è l'ideale per i ramirezi... Quindi se non sei convinto, non c'è niente di male a lasciare la fauna così com'è, anzi

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 24/02/2022, 14:01
Matias ha scritto: ↑23/02/2022, 21:46
non c'è niente di male a lasciare la fauna così
Quoto,eviterei proprio i nani ma puoi valutare qualche altro pesce da fondo
Prova a chiedere ai ragazzi di pesci da fondo

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 24/02/2022, 14:07
Comunque bella vasca, potresti provare von una coppia di pesci gioiello
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Però sono belli cattivi

Posted with AF APP
Peppe16
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 24/02/2022, 14:11
Peppe16 ha scritto: ↑24/02/2022, 14:07
pesci gioiello
Certo,se vuoi sterminare tutta la fauna presente

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 24/02/2022, 14:15
Sono cosi cattivi ? Non sapevo
Posted with AF APP
Peppe16
-
Matias
- Messaggi: 3629
- Messaggi: 3629
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 24/02/2022, 15:07
Peppe16 ha scritto: ↑24/02/2022, 14:15
Sono cosi cattivi ? Non sapevo
Gli Hemichromis dopo la formazione della coppia riproduttiva sono da monospecifico praticamente obbligato

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 24/02/2022, 15:08
Ok me lo sono appuntato, qui si impara sempre
Posted with AF APP
Peppe16
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti