Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Tiniandrea							
 
- Messaggi:  219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 14/02/21, 9:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tiniandrea » 24/02/2022, 19:33
			
			
			
			
			Salve ho ormai da mesi bba sparse in tutta la vasca ci abbiamo lavorato su modifiche ecc insieme qua nel forum ma non risolvo la situazione forse per colpa delle lampade o non so... vorrei iniziare excel pesantemente per risolvere la situazione e ripartire cosa ne pensate?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tiniandrea
 
	
		
		
		
			- 
				
								Toni la Quercia							
 
- Messaggi:  711
- Messaggi: 711
- Ringraziato: 121 
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
 
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 
 Lagarosiphon cordofanus
 
 Limnophila sp. 'Belem'
 
 Limnophila hippuridoides/aromatica
 
 Ludwigia brevipes
 
 Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
 
 Ludwigia inclinata 'White'
 
 Ludwigia glandulosa
 
 Ludwigia senegalensis
 
 Mayaca fluviatilis
 
 Mayaca sp. 'Santarem Red'
 
 Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
 
 Murdannia sp. 'Red'
 
 Myriophyllum mattogrossense
 
 Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
 
 Myriophyllum sp. 'Red Steam'
 
 Myriophyllum 'Roraima'
 
 Myriophyllum tuberculatum
 
 Nesaea pedicellata 'Golden'
 
 Pistia stratiotes
 
 Pogostemon quadrifolius (?)
 
 Pogestemon erectus
 
 Polygonum sp.'Sao Paulo'
 
 Rotala rotundifolia
 
 Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
 
 Rotala Sp. 'Vietnam'
 
 Rotala Wallichii
 
 Rotala macrandra
 
 Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
 Petitelle x5
 Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
 pH 6,5
 GH 5
 KH 2
 CO2 30 Mg/l
 Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
 Illuminazione LED
 CO2
 fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
- 
    Grazie inviati:
    75 
- 
    Grazie ricevuti:
    121 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Toni la Quercia » 24/02/2022, 22:52
			
			
			
			
			Funziona e le bruci.Lo uso quando e se compaiono.Ma non risolvi il problema. Se hai un invasione massiccia dovresti capire perché c'è l hai.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Toni la Quercia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tiniandrea							
 
- Messaggi:  219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 14/02/21, 9:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tiniandrea » 26/02/2022, 9:41
			
			
			
			
			Toni la Quercia ha scritto: ↑24/02/2022, 22:52
Funziona e le bruci.Lo uso quando e se compaiono.Ma non risolvi il problema. Se hai un invasione massiccia dovresti capire perché c'è l hai.
 
No non è massiccia ma continuano venir fuori piccoli ciuffi qua e là
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tiniandrea
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabio83							
 
- Messaggi:  326
- Messaggi: 326
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 28/10/18, 19:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roseto
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 6500 piu rbg
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite classica e lapillo vulca
- Fauna: 15neon 6rasbora
 10danio 5caridine multidentate
- 
    Grazie inviati:
    56 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabio83 » 26/02/2022, 11:49
			
			
			
			
			Se son poche e sparse va bene l acqua ossigenata  hot spot e più efficace.se vuoi una cosa massiccia con l exel 45ml ogni 100l x 3 gg consecutivi somministrato due ore dopo l accensione luci e lascia un aeratore acceso.x 10 gg nn toccare nulla e tutte le alghe scompaiono.dopo i 10gg cambio 30 40%
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Fabio83 per il messaggio: 
- Tiniandrea (26/02/2022, 12:44)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabio83
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1023 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1023 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 26/02/2022, 12:13
			
			
			
			
			@
Tiniandrea posteresti una foto della situazione?
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tiniandrea							
 
- Messaggi:  219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 14/02/21, 9:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tiniandrea » 26/02/2022, 15:10
			
			
			
			
			Matias ha scritto: ↑26/02/2022, 12:13
@
Tiniandrea posteresti una foto della situazione?
 
Dalle foto non si vede bene la situazione ma dal vivo c'è ne sono parecchie spese in vasca e mi danno fastidio... sto pensando che il test sera PO
43- non mi segna giusto perché non so più cosa pensare.. ho le piante crescono che è un piacere CO
2 al limite per i pesci fertilizzo una volta settimana con pmdd avanzato e niente ste stronz non vanno via.... credo sia anche colpa delle 2 plafo easyled
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tiniandrea
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1023 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1023 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 26/02/2022, 15:14
			
			
			
			
			Tiniandrea ha scritto: ↑26/02/2022, 15:10
credo sia anche colpa delle 2 plafo easyled
 
Da quanto sono in funzione? 

	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 26/02/2022, 15:22
			
			
			
			
			Mah dico.la mia e,ma ho dovuto proprio aguzzare la vista per vedere alghe.
Se la vasca funziona non andrei a complicarmi la vita,le alghe son come le nuvole,vanno, vengono a volte si fermano.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tiniandrea							
 
- Messaggi:  219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 14/02/21, 9:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tiniandrea » 26/02/2022, 15:30
			
			
			
			
			Matias ha scritto: ↑26/02/2022, 15:14
Tiniandrea ha scritto: ↑26/02/2022, 15:10
credo sia anche colpa delle 2 plafo easyled
 
Da quanto sono in funzione? 
 
 
Allora è 7 mesi che ne avevo in funzione una sola poi 3 mesi fa ho preso l'altra e con il regolatore ho portato il canale dei rossi a 60 e i bianchi al 70% per 7 ore ma da quando ne ho 2 è una rottura con le bba e se non gli tengo a dietro con acqua ossigenata loro continuano a spuntare sempre di piu
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tiniandrea
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1023 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1023 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 26/02/2022, 15:39
			
			
			
			
			Tiniandrea ha scritto: ↑26/02/2022, 15:30
Allora è 7 mesi che ne avevo in funzione una sola poi 3 mesi fa ho preso l'altra e con il regolatore ho portato il canale dei rossi a 60 e i bianchi al 70% per 7 ore ma da quando ne ho 2 è una rottura con le bba e se non gli tengo a dietro con acqua ossigenata loro continuano a spuntare sempre di piu
 
Ok, avevo il sospetto fossero vecchie ma a questo punto escludiamolo. 
Comunque come dice giustamente @
Certcertsin siamo ben lungi dall'avere un'invasione vera e propria... Non è che per caso stai esagerando leggermente con la fertilizzazione?
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti