Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
antoniodefranciscis

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/11/17, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila corymbosa siamensis
Pogostemon stellatus
Echinodorus Gabrielli
Anubias coffefolia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antoniodefranciscis » 27/02/2022, 0:28
Buonasera,
scusatemi sapreste dirmi che alghe sono e come eliminarle?
È da un po' che aumentano

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
antoniodefranciscis
-
MasterHD

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/12/20, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36 80 litri
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: Chihiros vivid 2
- Temp. colore: Rgb 130w
- Riflettori: Si
- Fondo: Niente substrato, sabbia inerte
- Flora: Muschi vari, rotala, phillantus
- Fauna: Paracheirodon axelrodi e trigonostigma espei.
- Secondo Acquario: Shallow 30 litri betta splendens.
- Altri Acquari: 62x36x36 80 litri , guppy e platy stile olandese. Caridinaio 20 litri con mushi e microsorum.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MasterHD » 27/02/2022, 2:15
Dovrebbero essere diatomee, da quant'è allestita la vasca?
Posted with AF APP
Luca B.
MasterHD
-
Topo
- Messaggi: 8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 27/02/2022, 9:10
Non sembrano alghe ma residui tipo di cibo… abusi con mangime?
Topo
-
antoniodefranciscis

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/11/17, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila corymbosa siamensis
Pogostemon stellatus
Echinodorus Gabrielli
Anubias coffefolia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antoniodefranciscis » 28/02/2022, 8:59
Buongiorno,
MasterHD ha scritto: ↑27/02/2022, 2:15
da quant'è allestita la vasca?
È allestita da inizio gennaio
Topo ha scritto: ↑27/02/2022, 9:10
abusi con mangime?
Non do mangime perché non ho ancora pesci
Posted with AF APP
antoniodefranciscis
-
MasterHD

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/12/20, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36 80 litri
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: Chihiros vivid 2
- Temp. colore: Rgb 130w
- Riflettori: Si
- Fondo: Niente substrato, sabbia inerte
- Flora: Muschi vari, rotala, phillantus
- Fauna: Paracheirodon axelrodi e trigonostigma espei.
- Secondo Acquario: Shallow 30 litri betta splendens.
- Altri Acquari: 62x36x36 80 litri , guppy e platy stile olandese. Caridinaio 20 litri con mushi e microsorum.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MasterHD » 28/02/2022, 10:30
@
antoniodefranciscis lascio la parola a @
Topo che è un enciclopedia a riguardo , se è allestita da così poco tempo può darsi siano diatomee, se fosse è normale, spariranno da sole. Più o meno sono come in foto? A me sembrano diverse, ne avevo avute di simili nel mio primo acquario, avevo molto silicati nell'acqua, ed erano però quasi distaccate dalle piante, ci passavi un dito la pianta si puliva, può darsi stiano morendo?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
MasterHD il 28/02/2022, 10:32, modificato 1 volta in totale.
Luca B.
MasterHD
-
antoniodefranciscis

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/11/17, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila corymbosa siamensis
Pogostemon stellatus
Echinodorus Gabrielli
Anubias coffefolia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antoniodefranciscis » 28/02/2022, 10:32
Ciao, lo avevo pensato ma non mi sembrano, sembra quasi polvere. Sono strane
I silicati sono assenti in vasca quindi sembra strano
Posted with AF APP
antoniodefranciscis
-
Topo
- Messaggi: 8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 28/02/2022, 16:44
Sono residui magari del fondo, o qualche fogliolina in decomposizione, per me puoi aspirare
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti