@
Platyno75, @
Tiziano92, @
Enrico1234, @
lucazio00, vorrei aggiornare il topic e confermare che la Salvinia auricolata non è una pianta così impossibile. Ricordo che non fertilizzo (ma ho parecchie foglie lasciate marcire in vasca), ho durezze piuttosto basse e pH acido (6,5), nessun'altra galleggiante o pianta rapida, solo ciano batteri che a quanto pare stanno soffrendo la competizione con la salvinia
Nel vecchio Acquario non era paragonabile alle dimensioni e colori che ha adesso... Vi posto delle foto. Le parti marroni sono i rimasugli delle piante aggiunte all'inizio, quindi tutte la parti verdi sono cresciute nel giro di 3 mesi esatti.
P.s. tra la Salvinia potete vedere alcune piantine che a mala pena sopravvivono di Limnobium... Escludo la competizione perché è sempre stata così anche prima dell'inserimento della Salvinia, che invece è andata alla grande. Bah, un mistero
P.p.s. ho notato che la Salvinia di Tiziano ha caratteristiche diverse dalla mia

A me sembrano proprio specie diverse...
Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
Aggiungo che la temperatura è sui 27 gradi. Vi posto anche un'altra foto dall'alto, per confrontarla con quella di Tiziano.
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
... e comunque non assomiglia più di tanto neanche a quella di Platyno

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.