Ciano. Quando finirà????!!!!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5552
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Ciano. Quando finirà????!!!!

Messaggio di Catia73 » 25/02/2022, 19:58

:(( Buonasera
Vorrei disturbare @Topo ... ed @Andcost
Mi dispiace per voi ragazzi :-?? :-s questa cosa chiamata ciano mi perseguita.
Perseguita me perché sa dove colpirmi.

Sunto: a settembre feci 7 gg di buio.
Piante debilitate, alcune in seguito perse! Come le pogostemon.
Dopo il buio ho sospeso la fertilizzazione per non dargli cibo. Immaginando, pensando, che avevo dato troppo i fertilizzanti ho tentato di darne il meno possibile.
avevo pure diminuito di molto l'illuminazione.
Sbagliato anche qui , perché le piante non solo non sono cresciute ma si vede... sono proprio una miseria.
Allora ho ricominciato a dare pochissimo di tutto tranne i micro ( messi ieri dopo mesi e mesi perché avevo ( a dire il vero ho Sempre) polverose ai vetri che a volte non vedevo più un accidente)
I ciano sono stati sempre presenti, latenti. Sempre.
Li vedevo anche quando erano micro spot.

Mi avevate detto di eliminare le piante in superficie perché impedivano la circolazione dell'acqua, sinceramente allora non capisco come possano tante vasche non avere ciano, specie chi ha le galleggianti.
Questo veramente vorrei capirlo, me lo potete cortesemente ^:)^ spiegare?
Però ho l'ho fatto.
Qualche sett fa - infatti - avevo eliminato praticamente tutto quel che toccava la superficie.
Sembrava esserci speranza.
Ma l'acqua è stata mossa ed evidentemente quei micro ciano che erano presenti si sono ri-depositati addosso alle piante e sul fondo. Li vedete in foto. Li trovo pure sul pelo dell'acqua, a piccole macchie, tra la patina batterica, altra cosa che non capisco perché esiste. Che palle!
Sembra siano ritornati proprio come ho ricominciato a fertilizzare.
Fertilizzare per modo di dire perché ho usato dosi "a gocce" , letteralmente.

Allora devo capire: quando davo troppo fertilizzanti avevo i ciano. Ma avevo pure tante piante almeno! Ne ho buttate a chili.
Ora che non ne do ho lo stesso i ciano ma le piante fanno schifo.
Perché allora? mi dovete spiegare.
Cosa altro non ho capito, cosa c'è che ho fatto o che non ho fatto?????
Per favore, ve lo chiedo in ginocchio aiutatemi,
altrimenti gli do fuoco a sta vasca!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8133
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Ciano. Quando finirà????!!!!

Messaggio di Topo » 26/02/2022, 7:43

Ciao Catia, ricordo vagamente la vecchia discussione, rinfrescami la memoria… luci? Panoramica della vasca e valori… se non ricordo male uso il pmdd, giusto?

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5552
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Ciano. Quando finirà????!!!!

Messaggio di Catia73 » 28/02/2022, 8:38

buongiorno @Topo
metto diario fert, non so se si vede bene.
(dovrò trovare il modo giusto per passare il file exel del cellulare senza che la tabella venga sezionata e scomposta quando apro il file in altre app o device)

ti faccio notare che per il primo anno non ho mai fatto cambi tanto per. li ho fatti solo per aspirare i ciano e le altre...
dopo il buio di settembre li faccio tipo ogni 20 gg. pensavo che magari aiutava ( non avrò segnato tutte le volte nel diario ma lho fatto)
e soprattutto li faccio per riuscire a portare il KH tipo a 4 o 5 proprio per non rischiare che il pH vada sopra al 7. ma infatti non ci riesco nonostante uso sempre e solo demineralizzata , con ec a 11, per farlo!!! questo non me lo so spiegare.
non c'è soluzione????

Intanto questo è il potenziale della plafoniera ( fatta da noi)
LED k6400 5 metri - 3000 lmn/m - 18w/m per totali 15000 lmn
LED rgb 5 metri - 1000 lmn/m - 9 w/m per totali 5000 lmn
------ centralina TC 420
ma le luci non ricordo bene come sono regolate.
per il settaggio mi riservo di aggiornarti , intanto credo sia così :
w 18%
r 60%
g 60%
b 30%

fotoperiodo continuo 8 ore a volte 9

questo è il calcolo fattomi da un utente sul
quanto sto dando
《《se tieni le 6500 K al 18 % irradi la bellezza di 15000X0.18 = 2700 lumen che rapportati alla vasca danno 2700 /180 = 15 lumen/litro ( una miseria )
i conti ti conviene farli solo sulle 6500 ( che sarebbe la luce "portante" ) !》》

voglio dire comunque che quando ho avviato la vasca avevo al 100% tutti i LED. @-)
poi , dopo qualche mese, sono arrivati i vari blob , filamentose , ciano...
Ora , dal buio di settembre, tengo basso il settaggio ma i ciano ci sono lostesso.
questo tutto a scapito delle piante a cui, per non dar da mangiare a quelli, son deperite.
paradossalmente prima avevo le piante che scoppiavano assieme ai ciano.. ma almeno le piante erano rigogliose.
ora entrambi stanno al minimo, e le piante fanno schifio

ps: gli steli li tengo a galleggiare x farli un po' riprendere

ps2: c'è un aspiratore di superficie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5552
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Ciano. Quando finirà????!!!!

Messaggio di Catia73 » 28/02/2022, 19:12

Topo, devo dirti anche alcune cose. non lo so magari possono essere rilevanti :-??
queste 3 cose:
qche gg fa , prima dell'ultimo cambio, mi è venuto in mente di sostituire la perlon. era quella dall'avvio, e
l'avevo lavata piu volte in precedenza, ma lho vista tanto scura... lho buttata e messa nuova.
inoltre era pure spessa, non avevo lesinato in quantità. lho messa piu fina.
poi. sotto la pompa non c'è sporcizia alcuna, quando invece mi aspettavo di trovarne. perché? è un bene o un male?
nel mio filtro invece dei cannolicchi c'è il lapillo, non sarà a causa sua che vengono i ciano? puo essere??? no, perché evinto che non è la luce... mi chiedo cosa li provochi.
la seconda cosa che ho notato è che avendo diminuito lo spessore della perlon c'è un po' di spazio tra essa e il pelo dell'acqua. potrei compensare quella mancanza con cannolicchi? ci sarebbe il rischio di un picco di nitriti? e se fossero solo tipo un pugno?
la terza è che da qualche giorno i ciano si notano di piu. è coinciso col cambio della perlon?
oppure perche in effetti ho messo troppo P a discapito di azoto/ nitrati???

( eh lo so mi vengono domande strampalate, ma la testa gira in cerca di un perché )
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5799
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Ciano. Quando finirà????!!!!

Messaggio di marcello » 28/02/2022, 19:18

I fosfati in particolare, sono un primo contributo alla crescita eccessiva dei ciano.
L’accumulo in eccesso di sostanze nutritive e dei rifiuti disciolti può essere dovuto
alla mancanza di cambi costanti di acqua e alla manutenzione irregolare.

A mio modo di vedere la causa sta qui. :-??

:-h
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Catia73 (28/02/2022, 19:29)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5552
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Ciano. Quando finirà????!!!!

Messaggio di Catia73 » 28/02/2022, 19:29

marcello ha scritto:
28/02/2022, 19:18
fosfati in particolare, sono un primo contributo alla crescita eccessiva dei ciano.
mmmhhh può essere, perche come ho messo il P hanno fatto capolino
marcello ha scritto:
28/02/2022, 19:18
alla mancanza di cambi costanti di acqua e alla manutenzione irregolare.
beh, in effetti... non è che ero solita fare cambi in precedenza e quantomeno solo per eliminare gli eccessi.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8133
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Ciano. Quando finirà????!!!!

Messaggio di Topo » 28/02/2022, 22:30

Catia, alcune info… le piante che hai ora quali sono? Ci sono altri topic sulla tua vasca in altre sezioni da chi prendere spunto? Tipo ferti, allestimento …. Le luci rgb puoi spenderle e lasciare solo la bianca?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16438
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ciano. Quando finirà????!!!!

Messaggio di Giueli » 28/02/2022, 22:40

Che pesci hai?

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5552
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Ciano. Quando finirà????!!!!

Messaggio di Catia73 » 01/03/2022, 12:56

Giueli ha scritto:
28/02/2022, 22:40
Che pesci hai
buongiorno
ho solo prionobrama filigera
Topo ha scritto:
28/02/2022, 22:30
sono altri topic sulla tua vasca in altre sezioni da chi prendere spunto? Tipo ferti, allestimento ….
ce ne sono tanti...
che faccio ti metto i link di tutti?
cerchi qualcosa in particolare della fert e dell'allestimento?
ho queste piante:
--heteranthera
--aponogeton madagascariensis
( ho tolto l'enorme ulvaceus che faceva ombra a tutte, sigh)
--egeria
--Nymphoides taiwan
--Alternanthera, striminziata e alcuni steli a galla
--myrio mattogrossense 3,4 micro steli che si stanno riorendendo
--pogostemon erectus che manco si vede. non la tolgo per pietà
Topo ha scritto:
28/02/2022, 22:30
Le luci rgb puoi spenderle e lasciare solo la bianca?
sì, si può in qualche maniera
nota: pure quando tenevo le luci da stadio certe piante volevano salire lasciando il fondo,
e poi invece dopo il buio ho perso pogostemon helferi e erectus e hygrophila. evidentemente a queste la luce, impostata così come era ed è ora non bastava x vivere
però il potenziale luci c'è...
Ultima modifica di Catia73 il 01/03/2022, 14:16, modificato 1 volta in totale.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8133
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Ciano. Quando finirà????!!!!

Messaggio di Topo » 01/03/2022, 13:14

Catia73 ha scritto:
01/03/2022, 12:56
che faccio ti metto i link di tutti?
no, riassumi qui quello che ti hanno detto, cosi ci coordiniamo

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti