Bello e impossibile!... oppure no?
	Moderatori: scheccia, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Alesalo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  371
 			
		- Messaggi: 371
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Genova
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 44
 
				
																
				- Lumen: 3800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
 
				
																
				- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri 
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie 
Pothos 
				
																
				- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1 
L201Hypancistrus Big Spott x1 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore 
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto 
Illuminazione twinstar 20B 8 ore 
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    65 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alesalo » 02/03/2022, 11:38
			
			
			
			
			Ciao @
sp19!! Nono niente CO
2 in vasca….io uso acqua osmosi reintegrata con sali e faccio in modo di avere sempre KH 4 e GH 5… comunque le feci non le ho notate… però davvero non mangiano da più di una settimana …provo ad isolarlo uno per vedere ma secondo me hanno lo stesso problema di quello che abbiamo curato in precedenza  
  
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alesalo
 
	
		
		
		
			- 
				
								sp19							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5933
 			
		- Messaggi: 5933
 				- Ringraziato: 1309 
 
				- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 76*36*44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Elodea 
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla 
Cryptocoryne 
				
																
				- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae 
				
																
				- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro 
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    204 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1309 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sp19 » 02/03/2022, 12:21
			
			
			
			
			Alesalo ha scritto: ↑02/03/2022, 11:38
abbiamo curato in precedenza
 
Ma le feci sono sempre vuote? In tal caso bisogna replicare il ciclo di flagyl, la vaschetta è da 30 lt? In caso affermativo puoi trattare 2 discus per volta
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  sp19 per il messaggio: 
 
			- Spumafire (02/03/2022, 21:31)
 
		
	 
	 
	
			A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce  
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sp19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alesalo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  371
 			
		- Messaggi: 371
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Genova
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 44
 
				
																
				- Lumen: 3800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
 
				
																
				- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri 
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie 
Pothos 
				
																
				- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1 
L201Hypancistrus Big Spott x1 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore 
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto 
Illuminazione twinstar 20B 8 ore 
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    65 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alesalo » 02/03/2022, 14:40
			
			
			
			
			La vaschetta dovrebbe essere 20/22 litri… spero che anche se al limite possano stare lo stesso due!  Comunque oggi provo allora 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alesalo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5503
 			
		- Messaggi: 5503
 				- Ringraziato: 1055 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 02/03/2022, 21:51
			
			
			
			
			Alesalo ha scritto: ↑02/03/2022, 14:40
La vaschetta dovrebbe essere 20/22 litri… spero che anche se al limite possano stare lo stesso due!
 
Mhm è un po' strettina per due,tienili d'occhio bene se non hai altri contenitori mi raccomando  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alesalo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  371
 			
		- Messaggi: 371
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Genova
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 44
 
				
																
				- Lumen: 3800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
 
				
																
				- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri 
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie 
Pothos 
				
																
				- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1 
L201Hypancistrus Big Spott x1 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore 
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto 
Illuminazione twinstar 20B 8 ore 
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    65 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alesalo » 11/03/2022, 1:26
			
			
			
			
			Eccomi con qualche aggiornamento! 
Sono al secondo ciclo di flagyl per due esemplari… stanno già meglio e hanno mangiucchiato qualcosa alla fine del primo ciclo ma ho preferito farne un altro perché non li vedevo ancora al 100% e con tanta fame … domani finisce e vediamo se hanno più appetito 
 
Gli altri due esemplari che dovrei trattare per ora continuano a non mangiare … ormai è un bel po … però sopratutto uno dei due ho notato da un paio di giorni che sta meno nascosto e si avvicina a dove somministro il cibo ma ancora non mangia .. anche i colori sono tornati più chiari .. potrebbe essere “guarito” da solo? Domani cerco di fare una foto da farvi vedere .:. Mentre l’altro discus sono riuscito a fargli una foto delle feci… cosa pensate ? 
Ultima cosa .. come già anticipato un po’ in precedenza ho un problema con la somministrazione del cibo .. ad ora mangiano solo liofilizzato surgelato e pastone perché il granulato proprio lo schifano… questa può essere la causa dei problemi intestinali? Devo cercare di risolverla ma non so come fare a fargli tornare la voglia di mangiare granulato (tra l’altro ne ho 4/5 tipi diversi pronti ma nulla  
 
Grazie ancora per tutto aspetto vostre risposte!!
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alesalo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5503
 			
		- Messaggi: 5503
 				- Ringraziato: 1055 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 11/03/2022, 9:41
			
			
			
			
			Alesalo ha scritto: ↑11/03/2022, 1:26
Mentre l’altro discus sono riuscito a fargli una foto delle feci… cosa pensate ?
 
Ciao @
Alesalo mi preoccupano quei puntini bianchi,riesci a fargli una foto migliore?
Hai inserito altri pesci ultimamente in vasca?
Ci sono altri pesci con questi puntini?anche solo un puntino bianco.
Mi sembra ictio e se così fosse bisogna trattarlo velocemente.
Fagli se è possibile delle foto migliori
Aggiunto dopo     1 minuto 32 secondi:
Non migliori scusa,altre foto per non sbagliare la diagnosi e dirti cose non giuste  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alesalo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  371
 			
		- Messaggi: 371
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Genova
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 44
 
				
																
				- Lumen: 3800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
 
				
																
				- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri 
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie 
Pothos 
				
																
				- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1 
L201Hypancistrus Big Spott x1 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore 
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto 
Illuminazione twinstar 20B 8 ore 
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    65 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alesalo » 11/03/2022, 10:57
			
			
			
			
			Nono quei puntini sono il pulviscolo in sopensione.. sembrano attaccati al pesce ma non è così per fortuna!!  Nessun ictio! 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alesalo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5503
 			
		- Messaggi: 5503
 				- Ringraziato: 1055 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 12/03/2022, 13:01
			
			
			
			
			Alesalo ha scritto: ↑11/03/2022, 10:57
Nono quei puntini sono il pulviscolo in sopensione.. sembrano attaccati al pesce ma non è così per fortuna!! Nessun ictio
 
Wuof... @
Alesalo posso dirti che mi sono un pelo caga*** sotto.
Ehm volevo dire spaventato  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alesalo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  371
 			
		- Messaggi: 371
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Genova
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 44
 
				
																
				- Lumen: 3800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
 
				
																
				- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri 
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie 
Pothos 
				
																
				- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1 
L201Hypancistrus Big Spott x1 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore 
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto 
Illuminazione twinstar 20B 8 ore 
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    65 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alesalo » 09/05/2022, 16:38
			
			
			
			
			Ciao @
Spumafire e un saluto a tutti! E un bel po che non ci si sente!! Purtroppo i dischetti sono rimasti in 5 (morto 1) ma per ora gli altri stanno bene a parte il periodo che ho dovuto un po’ curarli con il flagyl ma ora tutto a posto ma c’è un problema da risolvere 

  I miei discus purtroppo non mangiano più granulato .. ma da un bel po… colpa mia che già dall’inizio gli davo forse troppo surgelato liofilizzato… da un momento all’altro hanno spesso proprio e ora lo schifano… come faccio a farli tornare a mangiare quello? Purtroppo ho avuto da fare in sto periodo e non ci ho pensato a una soluzione e ho continuato  così a dargli solo quello che mangiano…
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alesalo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5503
 			
		- Messaggi: 5503
 				- Ringraziato: 1055 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 09/05/2022, 19:47
			
			
			
			
			Alesalo ha scritto: ↑09/05/2022, 16:38
Purtroppo i dischetti sono rimasti in 5 (morto 1)
 
Azz mi spiace cavolo.
Gli altri comunque sembrano stare bene?
Alesalo ha scritto: ↑09/05/2022, 16:38
I miei discus purtroppo non mangiano più granulato
 
Viziati  
 Alesalo ha scritto: ↑09/05/2022, 16:38
come faccio a farli tornare a mangiare quello
 
Bisognerebbe continuare a darlo in piccole quantità (così il rimasuglio puoi asportarlo velocemente o lo pappano gli altri inquilini).
Cala con il resto ed insisti con il granulare.
Prima di forzare la mano però ti chiedo quanto misurano?
Alesalo ha scritto: ↑09/05/2022, 16:38
Purtroppo ho avuto da fare in sto periodo e non ci ho pensato a una soluzione e ho continuato così a dargli solo quello che mangiano…
 
Succede a tutti,quando le priorità sono altre si tende a "lasciare un pelo indietro" il resto  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti