I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								lucami							
 
- Messaggi:  322
- Messaggi: 322
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 30/12/21, 8:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 60x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ABA mogano
- Flora: Ludwigia Super Red
 Ludwigia Palusyris Red
 Hygrophila Corymbosa thailand
 Higrophilia polisperma
 Limnophila Sessiliflora
 Echinodorus Parvoflorus
 Bucelophandra Green Velvet
 Alternanthera Rosanerving
 Bacopa Caroliniana
 Anubias Nana coin
- 
    Grazie inviati:
    26 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucami » 02/03/2022, 20:27
			
			
			
			
			Avvy ha scritto: ↑02/03/2022, 20:23
Se vuoi posso anche darti qualche ciuffo di papiro per farne delle talee, quando ti serve
 
Mitico. Volentieri. Anche perché non lho mai visto nei garden qui in zona da noi
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucami
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 03/03/2022, 11:47
			
			
			
			
			Io cercherei di capire anche che metallo è, se ci sono piombo o rame nella lega potrebbe risultare tossico, a meno di non rivestirlo internamente con del telo da laghetto,  ma vediamo se qualcuno ne sa di più. 
Per le foto, anche all'inizio di questa sezione ci sono le foto dei pond degli utenti
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucami							
 
- Messaggi:  322
- Messaggi: 322
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 30/12/21, 8:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 60x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ABA mogano
- Flora: Ludwigia Super Red
 Ludwigia Palusyris Red
 Hygrophila Corymbosa thailand
 Higrophilia polisperma
 Limnophila Sessiliflora
 Echinodorus Parvoflorus
 Bucelophandra Green Velvet
 Alternanthera Rosanerving
 Bacopa Caroliniana
 Anubias Nana coin
- 
    Grazie inviati:
    26 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucami » 03/03/2022, 11:59
			
			
			
			
			Fiamma ha scritto: ↑03/03/2022, 11:47
se ci sono piombo o rame nella lega
 
credo sia lamiera zincata...no? come lo capisco?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucami
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 03/03/2022, 13:36
			
			
			
			
			lucami ha scritto: ↑03/03/2022, 11:59
come lo capisco?
 
Non ne ho idea... @
Pinny tu che ne pensi?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
  
- Messaggi:  5846
- Messaggi: 5846
- Ringraziato: 1585 
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus                                                          
 Pontederia cordata
 Hippuris vulgaris
 Hydrocotyle vulgaris
 Houttuynia cordata
 Nymphoides peltata
 Aponogeton distachyos
 Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
 Egeria densa
 ceratophyllum demersum
 Azolla caroliniana
 Cyperus papyrus
 Cyperus alternifolius
 Cyperus Haspan
 Hydrocharis morsus-ranae
 Salvinia Minima
 Fiori di loto
 Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- 
    Grazie inviati:
    236 
- 
    Grazie ricevuti:
    1585 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 03/03/2022, 20:13
			
			
			
			
			E' lamiera zincata, non so se rilascia a contatto con acqua, forse con i grassi e il calore. A volte le usano per fare delle piscine, quelle più grandi. Non mi ricordo se ho visto che le hanno usate anche per fare laghetti. Si potrebbe trattare con resina epossidica bicomponente, ne esiste anche un tipo adatto per alimenti, ma è costosa
Resina epossidica per contatto alimentare.png
Aggiunto dopo     3 minuti :
Chissà se @
cicerchia80, che è esperto in chimica e conosce i metalli, possa chiarire i nostri dubbi  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucami							
 
- Messaggi:  322
- Messaggi: 322
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 30/12/21, 8:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 60x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ABA mogano
- Flora: Ludwigia Super Red
 Ludwigia Palusyris Red
 Hygrophila Corymbosa thailand
 Higrophilia polisperma
 Limnophila Sessiliflora
 Echinodorus Parvoflorus
 Bucelophandra Green Velvet
 Alternanthera Rosanerving
 Bacopa Caroliniana
 Anubias Nana coin
- 
    Grazie inviati:
    26 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucami » 03/03/2022, 20:27
			
			
			
			
			Pinny ha scritto: ↑03/03/2022, 20:16
possa chiarire i nostri dubbi
 
Attendiamo prima di sprecare soldi... Poi la resina anche se polimerizza é bella tossica 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucami
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
  
- Messaggi:  5846
- Messaggi: 5846
- Ringraziato: 1585 
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus                                                          
 Pontederia cordata
 Hippuris vulgaris
 Hydrocotyle vulgaris
 Houttuynia cordata
 Nymphoides peltata
 Aponogeton distachyos
 Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
 Egeria densa
 ceratophyllum demersum
 Azolla caroliniana
 Cyperus papyrus
 Cyperus alternifolius
 Cyperus Haspan
 Hydrocharis morsus-ranae
 Salvinia Minima
 Fiori di loto
 Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- 
    Grazie inviati:
    236 
- 
    Grazie ricevuti:
    1585 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 03/03/2022, 20:54
			
			
			
			
			Ho trovato questa foto
Laghetto in vasca zincata.png
Aggiunto dopo     4 minuti 22 secondi:
Aspettiamo perchè magari i nostri timori sono infondati  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucami							
 
- Messaggi:  322
- Messaggi: 322
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 30/12/21, 8:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 60x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ABA mogano
- Flora: Ludwigia Super Red
 Ludwigia Palusyris Red
 Hygrophila Corymbosa thailand
 Higrophilia polisperma
 Limnophila Sessiliflora
 Echinodorus Parvoflorus
 Bucelophandra Green Velvet
 Alternanthera Rosanerving
 Bacopa Caroliniana
 Anubias Nana coin
- 
    Grazie inviati:
    26 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucami » 03/03/2022, 22:08
			
			
			
			
			Ci fa anche il bagno li dentro in estate 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucami
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
  
- Messaggi:  5846
- Messaggi: 5846
- Ringraziato: 1585 
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus                                                          
 Pontederia cordata
 Hippuris vulgaris
 Hydrocotyle vulgaris
 Houttuynia cordata
 Nymphoides peltata
 Aponogeton distachyos
 Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
 Egeria densa
 ceratophyllum demersum
 Azolla caroliniana
 Cyperus papyrus
 Cyperus alternifolius
 Cyperus Haspan
 Hydrocharis morsus-ranae
 Salvinia Minima
 Fiori di loto
 Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- 
    Grazie inviati:
    236 
- 
    Grazie ricevuti:
    1585 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 04/03/2022, 10:59
			
			
			
			
			Se cercassi una vasca per enologia, da infilare dentro, usando la differenza di dimensione, per coibentare o inserire terra e piante?  
 Aggiunto dopo     1 minuto 41 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 41 secondi:
Così avresti una vasca particolare e risolveresti il problema del surriscaldamento  

	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucami							
 
- Messaggi:  322
- Messaggi: 322
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 30/12/21, 8:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 60x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ABA mogano
- Flora: Ludwigia Super Red
 Ludwigia Palusyris Red
 Hygrophila Corymbosa thailand
 Higrophilia polisperma
 Limnophila Sessiliflora
 Echinodorus Parvoflorus
 Bucelophandra Green Velvet
 Alternanthera Rosanerving
 Bacopa Caroliniana
 Anubias Nana coin
- 
    Grazie inviati:
    26 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucami » 04/03/2022, 11:36
			
			
			
			
			Pinny ha scritto: ↑04/03/2022, 11:00
per coibentare
 
si potrei cercare un mastello nero per piante, infilarlo dentro ..ma anche senza polistirolo. cercare di farlo entrare preciso o leggermente piu piccolo. gia non è grandissimo come litraggio. rimanendo leggermente piu piccolo (anche solo 1 cm) si forma un'intercapedine di aria che aiuta nell'isolazione invernale.
ottima idea! a pensarci prima ero al bricoman proprio ieri!!! cavolo!
cosi è anche piu sicuro in caso di perdite!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucami
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti