Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Certcertsin
- Messaggi: 17020
- Messaggi: 17020
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3076
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 03/03/2022, 13:19
edoardoegreg ha scritto: ↑03/03/2022, 12:46
Non conosco... Butto una aspirina in vasca?
Detto in parole povere si.
Ma io preferisco fare più con calma...
Vai in farmacia e prendi una bustina di acido salicilico.
Che scioglierai 1 grammo ogni litro d acqua..
Visto il tuo litraggio direi due grammi in due litri d acqua.
Acqua meglio di rubinetto bella calda non che bolle ma calda,scuoti scuoti e poi vediamo i dosaggi in vasca...
IMG_20220301_132440_1216473489383718914.jpg
Nella foto io ho fatto 5 grammi in cinque litri ma ho la vasca più grande.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- mmarco (04/03/2022, 7:29)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
MrOri

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 03/09/19, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 85x33x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: Bianca0,5 per 6 LED
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia
- Flora: Rotala colorata, r. rotundifolia, r. green, bucephalandra sp., microsorum sp., Cryptocoryne pink flamingo.
- Fauna: 23 Hyphessobrycon Amandae, Cardina japonica e Planorbarius.
- Secondo Acquario: Cubetto 20lt in stile amazzonico con pH 6 e durezze bassissime. Ospitava un betta ma ora non è popolato.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di MrOri » 03/03/2022, 16:09
Certcertsin ha scritto: ↑03/03/2022, 11:52
edoardoegreg ha scritto: ↑02/03/2022, 21:44
mio acquario privo di qualunque forma algale lo avrò avuto 1 mese in due anni.
Io penso mai...
@
MrOri come procede?
Se vuoi puoi provare con il salicilico...
Purtroppo non ho ancora avuto il tempo di fare nulla se non pulire un po’ le piante.
Avrei intenzione di iniziare con l’algexit e mi accontenterei anche di avere la situazione sotto controllo ed usarlo per sempre.
Nel caso mi aiuti a capire come somministrare l’acido salicilico? Dove me lo procuro?
Ti tengo aggiornato, grazie dell’aiuto.
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Non avevo visto l’ultimo post, hai già fatto tutto, grande!
MrOri
-
MrOri

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 03/09/19, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 85x33x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: Bianca0,5 per 6 LED
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia
- Flora: Rotala colorata, r. rotundifolia, r. green, bucephalandra sp., microsorum sp., Cryptocoryne pink flamingo.
- Fauna: 23 Hyphessobrycon Amandae, Cardina japonica e Planorbarius.
- Secondo Acquario: Cubetto 20lt in stile amazzonico con pH 6 e durezze bassissime. Ospitava un betta ma ora non è popolato.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di MrOri » 03/03/2022, 18:09
Certcertsin ha scritto: ↑03/03/2022, 13:19
edoardoegreg ha scritto: ↑03/03/2022, 12:46
Non conosco... Butto una aspirina in vasca?
Ho visto che in una precedente discussione a cui partecipavi anche tu dicevano 2mg in 1lt, come mai hai abbassato la dose?
Detto in parole povere si.
Ma io preferisco fare più con calma...
Vai in farmacia e prendi una bustina di acido salicilico.
Che scioglierai 1 grammo ogni litro d acqua..
Visto il tuo litraggio direi due grammi in due litri d acqua.
Acqua meglio di rubinetto bella calda non che bolle ma calda,scuoti scuoti e poi vediamo i dosaggi in vasca...
IMG_20220301_132440_1216473489383718914.jpg
Nella foto io ho fatto 5 grammi in cinque litri ma ho la vasca più grande.
MrOri
-
Silenthill90

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 04/12/21, 12:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Noli
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Silenthill90 » 03/03/2022, 18:22
Io sto usando l'hayella azteca (un gamberetto minuscolo usato per mangime vivo di solito)e nel mio la divora lui....il problema e che io ho una vasca adibita a loro dove getto la crispata e loro la divorano...conta che un centiaio di gamberetti mi hanno divorato una palla di crispata grossa come una pallina da ping pong in un ora....il problema e che sono piccolissimi e se non hai pesci che li mangiano non so come potresti toglierteli poi....
Posted with AF APP
Silenthill90
-
MrOri

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 03/09/19, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 85x33x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: Bianca0,5 per 6 LED
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia
- Flora: Rotala colorata, r. rotundifolia, r. green, bucephalandra sp., microsorum sp., Cryptocoryne pink flamingo.
- Fauna: 23 Hyphessobrycon Amandae, Cardina japonica e Planorbarius.
- Secondo Acquario: Cubetto 20lt in stile amazzonico con pH 6 e durezze bassissime. Ospitava un betta ma ora non è popolato.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di MrOri » 03/03/2022, 19:19
Silenthill90 ha scritto: ↑03/03/2022, 18:22
Io sto usando l'hayella azteca (un gamberetto minuscolo usato per mangime vivo di solito)e nel mio la divora lui....il problema e che io ho una vasca adibita a loro dove getto la crispata e loro la divorano...conta che un centiaio di gamberetti mi hanno divorato una palla di crispata grossa come una pallina da ping pong in un ora....il problema e che sono piccolissimi e se non hai pesci che li mangiano non so come potresti toglierteli poi....
I pesci posso sempre inserirli

E dove li hai presi questi simpatici amici? Sono aperto a tutte le soluzioni.
MrOri
-
Silenthill90

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 04/12/21, 12:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Noli
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Silenthill90 » 03/03/2022, 19:30
Presi uno starter su ebay......veramente non richiede nessuna cura.....stai solo attento prima di versarle in vasca... Nel mio caso vi erano anche delle plarie nel sacchetto..
Posted with AF APP
Silenthill90
-
MrOri

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 03/09/19, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 85x33x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: Bianca0,5 per 6 LED
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia
- Flora: Rotala colorata, r. rotundifolia, r. green, bucephalandra sp., microsorum sp., Cryptocoryne pink flamingo.
- Fauna: 23 Hyphessobrycon Amandae, Cardina japonica e Planorbarius.
- Secondo Acquario: Cubetto 20lt in stile amazzonico con pH 6 e durezze bassissime. Ospitava un betta ma ora non è popolato.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di MrOri » 03/03/2022, 21:20
1EF877C4-DA9B-4D61-AA25-E2725C1C5F79.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
@
Certcertsin trovato! Mi dai una dritta sulle dosi. Ho trovato una tabella sul forum che dice 1g per 1l. Come mai l’hai ridotta?
Quanto ne metto in acquario a settimana?
Aggiunto dopo 58 secondi:
7B578D5B-442F-408D-8AB4-AC16891A19D2.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato MrOri per il messaggio:
- mmarco (04/03/2022, 7:32)
MrOri
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 04/03/2022, 7:32

seguo questo utile post.
Solo una domanda: ma è crispata?
Posted with AF APP
mmarco
-
Certcertsin
- Messaggi: 17020
- Messaggi: 17020
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3076
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 04/03/2022, 9:10
mmarco ha scritto: ↑04/03/2022, 7:32
ma è crispata?
Da alcune foto,dalla reazione con acqua ossigenata,dalla descrizione e dall' odore pare lei,poi da come ho capito c'è n'è di tante razze che sia lei al100 % non lo posso assicurare.
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
MrOri ha scritto: ↑03/03/2022, 21:22
Ho trovato una tabella sul forum che dice 1g per 1l. Come mai l’hai ridotta?
Che sia un grammo a litro o 5 in 5 litri dovrebbe essere uguale credo.
La tua vasca quanti litri netti è?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- mmarco (04/03/2022, 9:18)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
SilRedF

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/11/21, 21:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 120x60x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 - 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: Vallisneria, anubias,pistia,cerathofillum,egeria, Cryptocoryne,microsorum.
- Fauna: Pesci rossi cometa
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SilRedF » 04/03/2022, 9:46
Certcertsin ha scritto: ↑03/03/2022, 13:19
Io sto usando l'hayella azteca
Ciao, possono convivere questi gamberetti con le neo
Caridina ? Ho la crispata ma non volevo buttare tutto.
SilRedF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti