Una situazione disastrosa

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
DavideFrezzato
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/10/20, 14:03

Una situazione disastrosa

Messaggio di DavideFrezzato » 03/03/2022, 19:50

Ciao a tutti,
scusate il messaggio un po' personale ma vorrei salutarvi e dirvi che sono molto emozionato di ritornare qui; ho passato dei mesi sospesi in terapia e sono anche arrivato a pensare che non ce l'avrei mai fatta a tornare. Invece, eccomi qui, un po' acciaccato ma ancora in piedi! (Scusate l'esternazione ma sono davvero emozionato).

Dopo una lunghissima degenza sono tornato a casa e ho trovato la situazione degli acquari che ho creato grazie a voi a dir poco disastrosa.

Il 180 litri aveva un pesce morto dentro e l'acqua ha un odore molto forte. Oggi sono stato preso dall'angoscia ed ho cambiato 1/3 dell'acqua. La situazione odore è migliorata, domani rifarei il controllo dei valori, che ne dite?

Vi allego una foto di come è ora, dopo il cambio.
tempImagebQu0H9.gif
Il 125 litri è un senza filtro ma solo a guardarlo mi viene male. Ha un fondo con dei sedimenti alti diversi centimetri. Ospitava un Betta che è morto e gli ancistrus e altri pesci piccoli di cui ora non ricordo il nome sono ancora vivi. Non me la sento più di avere un acquario senza filtro e vorrei ripristrinare il filtraggio, posso farlo? Magari è una sciocchezza ma in questo momento pensare di avere un acquario senza filtro mi mette ansia. Secondo voi cosa posso fare?
tempImaged60wBL.gif
Grazie per l'aiuto che sempre riuscite a dare e soprattutto grazie per questo spazio che offrite così familiare
Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato DavideFrezzato per il messaggio:
Matias (03/03/2022, 21:47)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Una situazione disastrosa

Messaggio di malu » 03/03/2022, 20:09

Innanzitutto ri—benvenuto e tanti auguri di pronta guarigione :-bd
Per quanto riguarda le vasche non le trovo affatto disastrose.... Un bel giro di test per i valori, qualche aggiustamento se serve. A me piacciono, anche il senza filtro ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
DavideFrezzato (03/03/2022, 20:16)

Avatar utente
DavideFrezzato
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/10/20, 14:03

Una situazione disastrosa

Messaggio di DavideFrezzato » 03/03/2022, 20:18

Grazie mille, malù,
Un acquario senza filtro è giusto che si presenti così? quando l'ho visto mi è venuto un attacco di pianto perché credevo fosse messo malissimo

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3645
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Una situazione disastrosa

Messaggio di Matias » 03/03/2022, 21:47

DavideFrezzato ha scritto:
03/03/2022, 19:50
Scusate l'esternazione ma sono davvero emozionato
Nessun problema, anzi, bellissime parole :)

Il primo acquario a dire il vero lo vedo molto bene, ma se non sbaglio mi sembra di vedere un po' di alghe sul fondo, o forse ciano... Se fossero loro probabilmente sì spiegherebbe la puzza.

Nel senza filtro vedo malino le piante, mentre i sedimenti non è detto che siano un problema, anzi. Per ora non metterei un filtro, cerchiamo di capire i problemi.

Ci diresti tutti i valori misurati in entrambi gli acquari?
DavideFrezzato ha scritto:
03/03/2022, 19:50
ora non ricordo il nome sono ancora vivi
Posta foto, li identifichiamo subito ;)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Una situazione disastrosa

Messaggio di malu » 03/03/2022, 21:49

E' "messo male" solo se i valori sono fuori posto o pericolosi per gli ospiti ;)
Io ho il filtro ma in quanto a "fanghi" sono messo quasi come te.....come ho detto, se i valori sono confacenti alle specie che allevi va tutto bene, il resto sono gusti.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Una situazione disastrosa

Messaggio di Fiamma » 03/03/2022, 22:24

Ciao DavideFrezzato, e bentornato! :)
Anche a me sembra che le tue vasche non stiano affatto messe così male.
Anche i pesci mi sembrano star bene.
malù ha scritto:
03/03/2022, 21:49
"messo male" solo se i valori sono fuori posto o pericolosi per gli ospiti
Io ho il filtro ma in quanto a "fanghi" sono messo quasi come te.....come ho detto, se i valori sono confacenti alle specie che allevi va tutto bene, il resto sono gusti.
Quoto assolutamente
Secondo me è tutto risovibile :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
malu (03/03/2022, 22:26)

Avatar utente
DavideFrezzato
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/10/20, 14:03

Una situazione disastrosa

Messaggio di DavideFrezzato » 04/03/2022, 13:39

Vi posto i valori dell'acqua, ho i solventi solo per GH e KH per gli altri valori sto terminando le famigerate strisciate :))

Acquario 180 L
In effetti sui legni ci sono delle macchioline scure, credo possano essere cianobatteri
I valori sono:
NO3- 250
NO2- 10
GH 6 con solvente [la striscia mi dava 8]
KH 2 con solvente [la striscia mi dava 3]
pH 6.4
Cl2 0.8

Vi metto qui una foto in dettaglio dei punti neri sui legni
tempImageQgBMnL.gif
Acquario 125 L
I valori sono:
NO3- 0
NO2- 0
GH 3 con solvente [la striscia mi da 4]
KH 5 con solvente [la striscia mi da 6]
pH 7,2
Cl2 0.8

Siccome sto finendo le striscette, voi avete un kit di solventi da consigliarmi? Ho visto diverse marche e diverse qualità, quale potrebbe essere la scelta migliore?

Nel 125 L vorrei inserire di nuovo un Betta, che si troverebbe a vivere insieme agli 8 titteya superstiti (prima erano 12). Secondo voi posso già inserirne uno?

Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Una situazione disastrosa

Messaggio di gem1978 » 04/03/2022, 15:10

DavideFrezzato ha scritto:
04/03/2022, 13:39
Siccome sto finendo le striscette, voi avete un kit di solventi da consigliarmi? Ho visto diverse marche e diverse qualità, quale potrebbe essere la scelta migliore?
Test a reagente, non solventi ;) JBL SERA o Aquili sono i più usati qui sul forum ma ce ne sono anche altri. Degli Aquili pare che NO2- NO3- siano imprecisi mentre i PO43-, che ho, musurano solo fino a 1.5 mg/l .

Per il pH meglio un phmetro elettronico. Prenderei anche un conduttivimetro elettronico che sia ATC e misuri in µS/cm.
DavideFrezzato ha scritto:
04/03/2022, 13:39
Acquario 180 L
In effetti sui legni ci sono delle macchioline scure, credo possano essere cianobatteri
I valori sono:
NO3- 250
NO2- 10
GH 6 con solvente [la striscia mi dava 8]
KH 2 con solvente [la striscia mi dava 3]
pH 6.4
Cl2 0.8
i cianobatteri sono di colore verde/azzurrino, ciano appunto .
NO2- a 10 mg/l sono alti e sono un problema per i pesci.
Può essere semplicemente dovuto alla morte del pesce.

Hai ancora gli scalare qui dentro? (Quindi avevi assieme Betta e scalare?) Se si ripeti il test degli NO2-, se confermato meglio spostarli da questa vasca.
Eroghi CO2?
DavideFrezzato ha scritto:
04/03/2022, 13:39
Acquario 125 L
I valori sono:
NO3- 0
NO2- 0
GH 3 con solvente [la striscia mi da 4]
KH 5 con solvente [la striscia mi da 6]
pH 7,2
Cl2 0.8
Qui invece, dal KH maggiore del GH, sembrerebbe esserci sodio in vasca.
La sua alta concentrazione potrebbe essere la causa del peggior stato delle piante rispetto all'altro acquario.

Mentre sei stato via chi curava le vasche? Come e con cosa faceva i rabbocchi? Ogni quanto davano da mangiare?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
DavideFrezzato
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/10/20, 14:03

Una situazione disastrosa

Messaggio di DavideFrezzato » 04/03/2022, 15:47

Ciao @gem1978!
gem1978 ha scritto:
04/03/2022, 15:10
Hai ancora gli scalare qui dentro? (Quindi avevi assieme Betta e scalare?) Se si ripeti il test degli NO2-, se confermato meglio spostarli da questa vasca.
Eroghi CO2?
In questa vasca vivono 3 P. scalare. Il Betta non viveva con loro, era nel 125 litri. Posso spostare gli P. scalare nella vasca insieme ai titteya?
Non erogo CO2.

Le vasche non sono state curate, purtroppo. I rabbocchi sono stati fati da mia madre con acqua denaturalizzata e dava da mangiare una volta al giorno ma non so le quantità. La luce è automatica e si accende dalle 11:45 alle 19:15.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Una situazione disastrosa

Messaggio di malu » 04/03/2022, 15:50

Anch'io rifarei il test degli NO2- con reagente.... Magari puoi farteli fare in un negozio, le striscette non sempre misurano correttamente.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti