Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Gregory67							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  170
 			
		- Messaggi: 170
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 32
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: Spettro pieno
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti 
				
																
				- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    27 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gregory67 » 05/03/2022, 9:26
			
			
			
			
			Buongiorno @
Certcertsin,
dopo una bella potata ho misurato i valori. In calo mi sembrano solo i fosfati. Il potassio è stabile a 12. L'EC è sempre alta ma sono circa 3 settimane che non faccio un cambio. La proliferazione algale mi sembra ora rallentata. La limno e la poli sembrano crescere, la vallisneria nana sta spuntando in varie parti della vasca alla faccia dell'allelopatia... 

 . L'echinodorus e la parva sempre bloccate.... 
Come procedo con la ferti? Faccio cambio parziale prima?
Aggiunto dopo     1 minuto 17 secondi:
Ecco alcune foto
Aggiunto dopo     3 minuti 13 secondi:
Ecco i valori e il diario
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gregory67
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 05/03/2022, 15:40
			
			
			
			
			Buongiorno!
Io darei allora solo Fosforo eun pochino di micro al limite,ci ricordi quali hai egli ultimi dosaggi?
Se ti va metti poi anche una foto aerea ...
Gregory67 ha scritto: ↑05/03/2022, 9:31
L'EC è sempre alta ma sono circa 3 settimane che non faccio un cambio. La proliferazione algale mi sembra ora rallentata.
 
Io proverei a temporeggiare con i cambi
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gregory67							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  170
 			
		- Messaggi: 170
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 32
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: Spettro pieno
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti 
				
																
				- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    27 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gregory67 » 05/03/2022, 16:05
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑05/03/2022, 15:40
Buongiorno!
Io darei allora solo Fosforo eun pochino di micro al limite,ci ricordi quali hai egli ultimi dosaggi?
Se ti va metti poi anche una foto aerea ...
Gregory67 ha scritto: ↑05/03/2022, 9:31
L'EC è sempre alta ma sono circa 3 settimane che non faccio un cambio. La proliferazione algale mi sembra ora rallentata.
 
Io proverei a temporeggiare con i cambi
 
Come micro ho Rinverdente Fiorand. Quanto ne devo mettere in 160 litri netti?
Aggiunto dopo      51 secondi:
Ecco un paio di foto aeree
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gregory67
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 05/03/2022, 17:35
			
			
			
			
			Gregory67 ha scritto: ↑05/03/2022, 16:06
Come micro ho Rinverdente Fiorand. Quanto ne devo mettere in 160 litri netti?
 
Se non lo metti da un po' direi un tre ml,se poi non ci son problemi(alghette polverose sui vetri direi un bel ml a settimana.
Fosforo calcolati quanto per arrivare ad 1 mg/l
Magnesio se non lo dai da un po' mi verrebbe da darne.
Farei un mezzo grado di GH in 165 litri saranno?
Se ti va prova con il calcolatore.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gregory67							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  170
 			
		- Messaggi: 170
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 32
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: Spettro pieno
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti 
				
																
				- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    27 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gregory67 » 05/03/2022, 21:10
			
			
			
			
			Grazie @
Certcertsin per i consigli. In linea generale, i vari fertilizzanti si possono dare insieme o meglio a distanza l'uno dall'altro?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gregory67
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 06/03/2022, 8:32
			
			
			
			
			Gregory67 ha scritto: ↑05/03/2022, 21:10
In linea generale, i vari fertilizzanti si possono dare insieme o meglio a distanza l'uno dall'altro?
 
Quasi tutti eccetto il fosforo lui conviene darlo ad un oretta di distanza o più,nel senso quando il resto è già ben disperso in vasca.
Altra cosa da tenere in considerazione sono i chelanti del ferro e rinverdente,a loro la luce non piace,conviene(se possibile) darli a fine fotoperiodo,meglio ancora a luci spente
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gregory67							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  170
 			
		- Messaggi: 170
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 32
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: Spettro pieno
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti 
				
																
				- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    27 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gregory67 » 12/03/2022, 10:23
			
			
			
			
			Buongiorno @
Certcertsin,
eccomi puntuale con l'aggiornamento. La situazione mi sembra abbastanza stabile con valori simili a quelli della settimana scorsa. Il potassio leggermente in calo il ferro in rialzo. La poli e la limno mi sembrano che crescano regolarmente, il cerato alla grande. Echino e parva ancora bloccate. Crypto bene. Le alghe mi sembrano sotto controllo. Con valori stabili cosa significa che le piante non pappano bene? Come procedo con la fertilizzazione?
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
							
					Ultima modifica di 
Gregory67 il 12/03/2022, 10:33, modificato 1 volta in totale.
									
 
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gregory67
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gregory67							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  170
 			
		- Messaggi: 170
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 32
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: Spettro pieno
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti 
				
																
				- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    27 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gregory67 » 12/03/2022, 10:29
			
			
			
			
			L'echinodorus bloccata
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gregory67
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 12/03/2022, 16:02
			
			
			
			
			Gregory67 ha scritto: ↑12/03/2022, 10:29
L'echinodorus bloccata
 
Ci ricordi se sotto ha qualcosa?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gregory67							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  170
 			
		- Messaggi: 170
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 32
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: Spettro pieno
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti 
				
																
				- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    27 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gregory67 » 12/03/2022, 16:10
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑12/03/2022, 16:02
Gregory67 ha scritto: ↑12/03/2022, 10:29
L'echinodorus bloccata
 
Ci ricordi se sotto ha qualcosa?
 
JBL pro flora acquabasis
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gregory67
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Rindez e 31 ospiti