Riavvio acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Riavvio acquario

Messaggio di Certcertsin » 22/02/2022, 13:18

Wuber82 ha scritto:
22/02/2022, 10:56
allora oggi ho calibrato il phmetro ,sperando bene e misurando a luci spente ho un pH 7,81, quindi presumo un pò altino.....
Allora escluderei che il fondo rilascia carbonati,direi che decisamente non hai pH acido..

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Wuber82 ha scritto:
22/02/2022, 10:56
poi ogni mattina continua a formarsi la patina batterica che puntualmente il giorno prima tolgo con lo scottex...
Piuttosto(se fattibile) fai increspare leggermente il pelo dell' acqua con la pompa..
Comunque non me ne preoccuperei più di tanto...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Wuber82
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 15/01/19, 10:05

Riavvio acquario

Messaggio di Wuber82 » 22/02/2022, 17:05

Certcertsin ha scritto:
22/02/2022, 13:20
Allora escluderei che il fondo rilascia carbonati,direi che decisamente non hai pH acido..
ok allora sabato procedo con le nuove analisi e vediamo che valori hanno il KH e GH... :-bd

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Riavvio acquario

Messaggio di Certcertsin » 22/02/2022, 17:30

Wuber82 ha scritto:
22/02/2022, 17:05
ok allora sabato procedo
Dai così vediamo che combinare..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Wuber82 (22/02/2022, 21:51)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Wuber82
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 15/01/19, 10:05

Riavvio acquario

Messaggio di Wuber82 » 26/02/2022, 17:28

Ciao @Certcertsin :) oggi giro di test...allora il fotoperiodo è arrivato a 5,5 h più la mezzora prima di accensione e mezzora dopo di spegnimento. quindi un totale di 6,5 h.
Per quanto riguarda i valori:
EC 234 25°
pH 7,94
NO2- <0,01 mg/l
NO3- < 0,5 mg/l
PO43- 0,2 mg/l
KH 7
GH 6
rispetto la settimana scorsa è leggermente scesa la conducibilità e l azoto.....e rimane sempre il problema del KH > GH

Avatar utente
Wuber82
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 15/01/19, 10:05

Riavvio acquario

Messaggio di Wuber82 » 05/03/2022, 16:54

Ciao @Certcertsin :) allora oggi siamo arrivati a 6 h di fotoperiodo, mi sono accorto della formazione di filamentose, forse anche perchè l'acqua non ha piu sostanze nutrienti per le piante che sembra si siano bloccate...in settimana ho cambiato 5LT con demineralizzata per il problema del KH>GH che cmq non ho risolto :)) :)) :)) cmq ecco le analisi fatte oggi:

EC 206 26°
pH 7,97
NO2- <0,01 mg/l
NO3- < 0,5 mg/l
PO43- 0,1 mg/l
KH 6
GH 5

per KH>GH non so che fare...

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Riavvio acquario

Messaggio di Certcertsin » 06/03/2022, 8:20

Wuber82 ha scritto:
05/03/2022, 16:54
allora oggi siamo arrivati a 6 h di fotoperiodo,
Buongiorno!
Tra l altro scusami tanto se mi perdo!

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Wuber82 ha scritto:
05/03/2022, 16:54
per KH>GH non so che fare...
Ecco iniziamo da qua, problema qual è è che il KH è più alto?
Se fai cambi con demineralizzata le proporzioni non cambiano ,si diluiscono soltanto.
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Wuber82 ha scritto:
05/03/2022, 16:54
allora oggi siamo arrivati a 6 h di fotoperiodo, mi sono accorto della formazione di filamentose, forse anche perchè l'acqua non ha piu sostanze nutrienti per le piante che sembra si siano bloccate..
Faccele poi vedere bene con un po' di foto ,al buio non è facile.
qualche foto aerea ,panoramica dettagliata ecc..

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Wuber82 ha scritto:
05/03/2022, 16:54
allora oggi siamo arrivati a 6 h di fotoperiodo,
Ok senza albe e tramonti o robe strane 6 h pulite? Quanto ha la vasca?
Una cosa che non mi piace tantissimo è il pH ,ma per il momento proviamo a tenerlo così.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Wuber82
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 15/01/19, 10:05

Riavvio acquario

Messaggio di Wuber82 » 06/03/2022, 11:18

Certcertsin ha scritto:
06/03/2022, 8:26
Buongiorno!
Tra l altro scusami tanto se mi perdo!
Buon giorno @Certcertsin figurati, immagino con 3000 post ;)
Certcertsin ha scritto:
06/03/2022, 8:26
problema qual è è che il KH è più alto?
pensavo fosse un problema, anzi avevo letto che un KH>GH poteva significare una presenza alta di sodio, ma dalle analisi di rete il sodio è pari a 3 mg/l quindi in teoria nessuno....poi ho letto che un KH>GH potrebbe essere provocato dal fondo del lapillo vulcanico per le reazioni di scambio ionico che a lungo tempo si esauriscono ma sinceramente non sono ferrato sull 'argomento...quindi in conclusione non dovrebbe essere un problema.
Certcertsin ha scritto:
06/03/2022, 8:26
Faccele poi vedere bene con un po' di foto ,al buio non è facile.
qualche foto aerea ,panoramica dettagliata ecc..
oggi pomeriggio appena si accendono le luci le posto
Certcertsin ha scritto:
06/03/2022, 8:26
Ok senza albe e tramonti o robe strane 6 h pulite? Quanto ha la vasca?
si si le chihiros non si accende di botto....per arrivare al 100% ci impiega mezzora cosi anche per spengersi. .comunque si sono 6 h ore pulite, ed è stata allestita il 5 febbraio ( sono partito da 4 h ed aumentato di mezzora ogni settimana)
Certcertsin ha scritto:
06/03/2022, 8:26
Una cosa che non mi piace tantissimo è il pH ,ma per il momento proviamo a tenerlo così.
infatti è assai alto , non vorrei che potrebbe incidere sull'assorbimento dei nutrimenti per le piante...

Avatar utente
Wuber82
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 15/01/19, 10:05

Riavvio acquario

Messaggio di Wuber82 » 06/03/2022, 17:24

ecco le foto. .sperando che si capiscono :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Riavvio acquario

Messaggio di Certcertsin » 06/03/2022, 19:22

Wuber82 ha scritto:
06/03/2022, 11:18
pensavo fosse un problema, anzi avevo letto che un KH>GH poteva significare una presenza alta di sodio, ma dalle analisi di rete il sodio è pari a 3 mg/l quindi in teoria nessuno....poi ho letto che un KH>GH potrebbe essere provocato dal fondo del lapillo vulcanico per le reazioni di scambio ionico che a lungo tempo si esauriscono ma sinceramente non sono ferrato sull 'argomento...quindi in conclusione non dovrebbe essere un problema.
Allora come hai detto il sodio lo escluderei, il fondo che rilascia carbonati pure, tanto più con un pH così basico.vedremo più in là se magari abbassare poi un po' sto KH...

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Wuber82 ha scritto:
05/03/2022, 16:54
EC 206 26°
pH 7,97
NO2- <0,01 mg/l
NO3- < 0,5 mg/l
PO43- 0,1 mg/l
KH 6
GH 5
Io inizierei a dare un po' di roba...

Aggiunto dopo 11 minuti 36 secondi:
Hai già provato ad utilizzare il calcolatore?
Ti farei fare due conti.

Calcola quanti ml di cifo fosforo per portare i fosfati ad 1 mg/l

Calcola quanti ml di nitrato di potassio per portare i nitrati a 10 mg/l

Calcola quanti ml di solfato di magnesio per alzare di un grado il GH (un grado di GH son 4,3 mg/l di magnesio o 7,2 mg/l di calcio ora però vediamo il magnesio )

E poi darei una gran bella arrossata con il ferro hai l S5 radicale?
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento

Microelementi cos hai disponibile?
Se ti va prova a calcolare e dicci i risultati,poi andrai a dosare.
Se non riesci a calcolare chiama.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Wuber82
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 15/01/19, 10:05

Riavvio acquario

Messaggio di Wuber82 » 06/03/2022, 22:01

Certcertsin ha scritto:
06/03/2022, 19:36
vedremo più in là se magari abbassare poi un po' sto KH...
ok perfetto...
Certcertsin ha scritto:
06/03/2022, 19:36
Calcola quanti ml di cifo fosforo per portare i fosfati ad 1 mg/l
allora per portare i fosfati ad 1 mg/l avendone gia 0,1 mg/l dovrei aggiungere 0,06 ml di cifo fosforo
Certcertsin ha scritto:
06/03/2022, 19:36
Calcola quanti ml di nitrato di potassio per portare i nitrati a 10 mg/l
con 1,9 ml di nitrato di potassio ottengo 10,1 mg/l di nitrati e 6,7 mg/l di K
Certcertsin ha scritto:
06/03/2022, 19:36
Calcola quanti ml di solfato di magnesio per alzare di un grado il GH
con 4 ml di solfato di magnesio ottengo 4,37 mg/l di Mg ovvero 1° di GH
Certcertsin ha scritto:
06/03/2022, 19:36
E poi darei una gran bella arrossata con il ferro hai l S5 radicale?
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento
si ho il ferro del protocollo...
Certcertsin ha scritto:
06/03/2022, 19:36
Microelementi cos hai disponibile?
ho il rinverdente da protocollo, e se puo servire anche il cifo azoto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst, lotti861, neo82ita e 5 ospiti