Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
AndreaDePaola

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 03/10/21, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo policromo
- Flora: Hygrophila corymbosa Siamensis 53B
Hygrophila polysperma 'Sunset'
Echinodorus 'Midi Fleur'
Hydrocotyle leucocephala
Anubias nana
Vallisneria gigantea
Ludwigia Sp mini red
Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: 1 Scalare 3 anni
2 black molly
1 BARBUS TETRAZONA VERDE
1 BARBUS TETRAZONA
3 Pangio kuhlii
4 otocinclus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaDePaola » 06/03/2022, 21:20
Salve a tutti,
da circa un mesetto uno dei miei barbus ogni volta che fa la pappa ha problemi a scendere sul fondo.
Da quello che ho potuto trovare in rete potrebbe essere la vescica natatoria infiammata.
Ho provato con i piselli sbollentati e privati della buccia, ma dopo qualche giorno problema ritornato.
Come cibo avendo acquario di comunità alterno microgranuli (tetra) e fiocchi vegetali (sera).
Ho letto di quarantena con bactrim?può essere una soluzione?
Grazie
AndreaDePaola
-
Duca77
- Messaggi: 8576
- Messaggi: 8576
- Ringraziato: 1780
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1780
Messaggio
di Duca77 » 06/03/2022, 21:24
Prova a metterlo in quarantena a digiuno per qualche giorno.
AndreaDePaola ha scritto: ↑06/03/2022, 21:20
microgranuli (tetra) e fiocchi vegetali
Vengono bagnati prima di darli?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 07/03/2022, 7:15
Buongiorno

ho spostato la discussione in Acquariologia
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
AndreaDePaola

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 03/10/21, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo policromo
- Flora: Hygrophila corymbosa Siamensis 53B
Hygrophila polysperma 'Sunset'
Echinodorus 'Midi Fleur'
Hydrocotyle leucocephala
Anubias nana
Vallisneria gigantea
Ludwigia Sp mini red
Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: 1 Scalare 3 anni
2 black molly
1 BARBUS TETRAZONA VERDE
1 BARBUS TETRAZONA
3 Pangio kuhlii
4 otocinclus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaDePaola » 07/03/2022, 11:07
Ciao Duca, grazie per la pronta risposta.
No il mangime non lo bagno mai prima, di solito lo metto direttamente in vasca, chiaramente il barbus è molto vorace e cerca di divorare tutto appena disponibile...
Proverò a metterlo in quarantena a digiuno per qualche giorno.Non avendo una seconda vasca, posso utilizzare una bacinella ben pulita con 10 litri di acqua del mio acquario?
Grazie
AndreaDePaola
-
Duca77
- Messaggi: 8576
- Messaggi: 8576
- Ringraziato: 1780
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1780
Messaggio
di Duca77 » 07/03/2022, 15:07
Questo è importante per prevenire problemi.
AndreaDePaola ha scritto: ↑07/03/2022, 11:07
posso utilizzare una bacinella ben pulita con 10 litri di acqua del mio acquario?
Va benissimo, l'importante è che non sia stata a contatto con sostanze chimiche
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/03/2022, 15:56
Ciao @
AndreaDePaola se non lo hai ancora isolato (e se lo hai isolato in realtà uguale) gli faresti un video?
Vorrei vedere questo comportamento
Anche una foto alla vasca, valori, gestione, compagni etc
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
AndreaDePaola

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 03/10/21, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo policromo
- Flora: Hygrophila corymbosa Siamensis 53B
Hygrophila polysperma 'Sunset'
Echinodorus 'Midi Fleur'
Hydrocotyle leucocephala
Anubias nana
Vallisneria gigantea
Ludwigia Sp mini red
Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: 1 Scalare 3 anni
2 black molly
1 BARBUS TETRAZONA VERDE
1 BARBUS TETRAZONA
3 Pangio kuhlii
4 otocinclus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaDePaola » 07/03/2022, 16:43
Certo, appena torno a casa lo faccio....avevo provato ieri ma non mi dava la possibilità....mi sembra di capire che basta caricarlo su you tube e poi linkarlo qui, giusto?
Grazie
AndreaDePaola
-
Alex_N
- Messaggi: 1908
- Messaggi: 1908
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 07/03/2022, 18:00
AndreaDePaola ha scritto: ↑07/03/2022, 16:43
basta caricarlo su you tube e poi linkarlo qui
giusto, ma su questa sezione puoi caricare diretto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
AndreaDePaola

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 03/10/21, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo policromo
- Flora: Hygrophila corymbosa Siamensis 53B
Hygrophila polysperma 'Sunset'
Echinodorus 'Midi Fleur'
Hydrocotyle leucocephala
Anubias nana
Vallisneria gigantea
Ludwigia Sp mini red
Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: 1 Scalare 3 anni
2 black molly
1 BARBUS TETRAZONA VERDE
1 BARBUS TETRAZONA
3 Pangio kuhlii
4 otocinclus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaDePaola » 07/03/2022, 18:19
AndreaDePaola
-
AndreaDePaola

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 03/10/21, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo policromo
- Flora: Hygrophila corymbosa Siamensis 53B
Hygrophila polysperma 'Sunset'
Echinodorus 'Midi Fleur'
Hydrocotyle leucocephala
Anubias nana
Vallisneria gigantea
Ludwigia Sp mini red
Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: 1 Scalare 3 anni
2 black molly
1 BARBUS TETRAZONA VERDE
1 BARBUS TETRAZONA
3 Pangio kuhlii
4 otocinclus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaDePaola » 07/03/2022, 20:04
Allora la vasca è attualmente così popolata:
1 Scalare 3 anni
2 black molly
1 BARBUS TETRAZONA VERDE
1 BARBUS TETRAZONA
3 Pangio kuhlii
4 otocinclus
Questi i valori (sono attualmente in cura anche nella sezione fertilizzazione ;-):
KH=9
GH=14
pH=7
PO43-=>1.5
NO3-=25
µS/cm=900
Fe=0.25
K=>15
Mg=>10
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreaDePaola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti