I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10842
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10842
Messaggio
di Monica » 25/08/2021, 20:18
Mi spiace un sacco alpask, davvero

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 25/08/2021, 20:47
alpask ha scritto: ↑24/08/2021, 12:03
Olga ci aveva lasciati poco dopo la cova.
5 macropodus arrivati e 5 macropodus morti nel giro di 9 mesi. E' ovvio che qualcosa non va.

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
FAX22

- Messaggi: 667
- Messaggi: 667
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x24x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofano per errore
- Flora: Cryptocoryne parva e lutea, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor
- Fauna: Planorbarius, Caridina Davidi BLU e Rosse inizialmente, Danio Margaritatus
- Altre informazioni: CENTAURY: allestito il 21/09/2019, rocce e un legno bonsai, TC420
- Secondo Acquario: VEGA avvio Gennaio 2021: 250 l lordi, 100x50x50, aperto DIY, filtro esterno riscaldatore esterno, CO2 impianto ricaricabile da 2kg, Plafoniera LED DIY, TC420, circa 15k lumen complessivi, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor, microsorum, microcantemus, staurogine repens, alternantera mini,
fauna corydoras sterbai, parachereidon innesi, petitella george, apistogramma cacatuoides, planorbarius
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di FAX22 » 25/08/2021, 21:05
alpask ha scritto: ↑25/08/2021, 18:31
Idee tante, questo sito è una miniera di ispirazioni, le vasche di @
Giueli, @
Monica e tanti altri fanno venire voglia di reimmergersi subito nell'avventura.
Loro sono di un altro pianeta, però.
Ma un passo alla volta, ricominceremo.
Ho già qualcosa che mi frulla per la testa.
Forza Alpask!!
Se ho imparato una cosa dall'acquariofilia e più in generale dagli animali è che rappresentano la vita in tutte le sfaccettature anche in pochi cm e insegnano veramente tanto sia quando non funzionano che quando forniscono soddisfazioni incredibili... nel mio primo acquario introdussi 10 caridina, ho aspettato 6 mesi (sconfortato) prima di vedere la prima mammina con le uova, adesso credo di avere discendenti di quinta o sesta generazione il numero è rimasto più o meno stabile, Monica ricorderà il mio primo avannotto di galaxy :x dopo il complicato sistema sociale di tali pesci comprensivo di danze per l'egemonia del territorio
...non perdere l'entusiasmo le soddisfazioni arrivano solo quando non te lo aspetti e sono travolgenti

Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
FAX22
-
Crow090899

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 08/03/22, 0:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ascoli Piceno
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo di sabbia fine ambrata
- Flora: Echinodorus varie
Hydrocotyle leucocephala
Anubias
Microsorum
Cryptocoryne
Lettiera di foglie di quercia/ catappa e pignette di ontano
- Fauna: Piccolo gruppo di trigonostigma truncata
6 parosphromenus deissneri
Una coppia di mikrogeophagus ramirezi wild
- Altri Acquari: 1 acquario 60 litri con neocaridine davidi red sakura
1 acquario 20 litri con coppia di trichogaster chuna
1 acquario 100 litri con black molly e portaspada
1 acquario 30 litri con guppy selezionati
Delta black tail snakeskin
1 acquario 80 litri con purtroppo 2 maschi di macropodus ocellatus
1 acquario temporaneo di 50 litri con gambusia affinis
1 acquario 180 litri con endler red scarlet e platy red coral.
1 acquario 20 litri con Caridina cantonensis royal tiger blue
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Crow090899 » 08/03/2022, 1:05
Ciao posso chiederti dove hai acquistato i macropodus ocellatus? Io su oceanoblu e nonostante gli avessi esplicitamente chiesto una coppia mi sono arrivati 2 maschi adulti. Sai dove potre acquistare delle femmine
Crow090899
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 08/03/2022, 9:12
Avevo provato anch'io a cercare femmine tempo fa (per @
HCanon ) ma dal mio grossista di fiducia nada,solo maschi..
marko66
-
HCanon

- Messaggi: 2141
- Messaggi: 2141
- Ringraziato: 510
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 08/03/2022, 13:15
marko66 ha scritto: ↑08/03/2022, 9:12
Avevo provato anch'io a cercare femmine tempo fa
A Torino trovare femmine è un'impresa epica e da quello che ho capito non solo; i maschi sono più belli e si vendono meglio, sarà questa la ragione?
In compenso giorni fa ero ad Alassio (SV) e nel locale negozio di acquariofilia aveva quattro Macropodus, 2 maschi e 2 femmine

- Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
- marko66 (08/03/2022, 13:38)
HCanon
-
alpask

- Messaggi: 738
- Messaggi: 738
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 60x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia scura
- Flora: Orchidea phalenopsis
Hydrocotile Tripartita
Limnophila Sessiliflora
Taxyphillum
Anubias Nana Bonsai
Bucephalandra Brown Rot Serimbu
Microsorum Pteropus Petit
Phyllantus Fluitans
- Fauna: - 1 Betta Splendens maschio
- Altre informazioni: Piccolo filtro a zainetto
Riscaldatore
No CO2
- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor
Fauna: neocaridina davidii red-rili
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di alpask » 08/03/2022, 14:03
Crow090899 ha scritto: ↑08/03/2022, 1:05
Ciao posso chiederti dove hai acquistato i macropodus ocellatus? Io su oceanoblu e nonostante gli avessi esplicitamente chiesto una coppia mi sono arrivati 2 maschi adulti. Sai dove potre acquistare delle femmine
Ciao.
Li ho presi da OceanoBlu pure io, però ne ho ordinati 4 per avere più probabilità di incappare in una coppia.
Poi me ne hanno spediti 5, e alla fine una coppia si è formata.
E' impossibile determinarne il sesso quando sono piccoli, per questo occorre prenderne di più.
Se invece cerchi esemplari già adulti su Facebook trovi un gruppo di appassionati di macropodus, lì puoi trovarne.
alpask
-
Sergio33

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/01/22, 17:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 4
- Dimensioni: Sergio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Sergio33 » 09/03/2022, 16:43
bei pesci mi è piaciuto il video
Sergio33
-
Velvet

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/24, 11:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lucca
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Velvet » 18/04/2024, 10:53
Poi ci hai riprovato ? sto pensando di scegliere questa specie, teoricamente avevo letto della loro robustezza, certo la tua esperienza mi terrorizza un po'...
Io sono in un gruppo fb relativo ai Macropodus, penso che proverò con loro.
Velvet
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Marcos82 e 5 ospiti