Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
nuovocorso

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/02/22, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nuovocorso » 09/03/2022, 21:17
Ciao ragazzi
Per un acquariofilo fin’ora molto poco consapevole e che volesse iniziare a fornire CO
2 e concimare un po’ meglio (diciamo con il pmdd), oltre a phmetro e conduttivimetro,quali test ritenete irrinuciabili (o comunque molto utili)?
Si accettano anche consigli su marche e/o siti per per gli acquisti
Grazie

nuovocorso
-
Duca77
- Messaggi: 8590
- Messaggi: 8590
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 09/03/2022, 21:47
GH, KH, NO2-, NO3- e PO43-, questi servono oltre al phmetro e conducimetro elettronici. Marche JBL o Sera le più usate, Aquili le più economiche.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- nuovocorso (09/03/2022, 21:55)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
nuovocorso

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/02/22, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nuovocorso » 10/03/2022, 0:20
Duca77 ha scritto: ↑09/03/2022, 21:47
GH, KH, NO
2-, NO
3- e PO
43-, questi servono oltre al phmetro e conducimetro elettronici. Marche JBL o Sera le più usate, Aquili le più economiche.
Striscetta o reagente (dall’articolo mi sembra che emerga che non c’è una differenza enorme)?
nuovocorso
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 10/03/2022, 1:35
ciao
ti consiglio i reagenti, chi ha le striscette prima o poi le abbandona.
considera che perfino i reagenti vengono considerati quasi dei "giocattoli", figurati le strisce..
test aquili non prendere gli NO
3-. ho preso alcuni aquili e quello è il peggiore, falsa. e tralatro fa provette vergognose....
magari il KH e GH che tanto vanno a viraggio, possono andare, sono economici almeno
ottimo quello della sera invece, in 4 passaggi.

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
nuovocorso

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/02/22, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nuovocorso » 10/03/2022, 8:04
Catia73 ha scritto: ↑10/03/2022, 1:35
ciao
ti consiglio i reagenti, chi ha le striscette prima o poi le abbandona.
considera che perfino i reagenti vengono considerati quasi dei "giocattoli", figurati le strisce..
test aquili non prendere gli NO
3-. ho preso alcuni aquili e quello è il peggiore, falsa. e tralatro fa provette vergognose....
magari il KH e GH che tanto vanno a viraggio, possono andare, sono economici almeno
ottimo quello della sera invece, in 4 passaggi.
Grazie Catia!


nuovocorso
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 10/03/2022, 12:01
Catia73 ha scritto: ↑10/03/2022, 1:35
ottimo quello della sera invece, in 4 passaggi.
intendevo i nitrati

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
nuovocorso

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/02/22, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nuovocorso » 10/03/2022, 22:25
Di quelli della tetra che mi dite?
nuovocorso
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 11/03/2022, 14:37
scusa. io non li conosco

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Duca77
- Messaggi: 8590
- Messaggi: 8590
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 11/03/2022, 20:12
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Filippo10

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 30/10/20, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponsacco
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 50x50 h50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Fitostimolante dayli
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Echinodorus tellenus, anubias, vallisneria nana, certophillum, criptocorine
- Fauna: 2 P. scalare 5neon 4 barbus ciliegia,5nematobricon palmeri
- Altre informazioni: Impianto CO2, doctor chihiros autocostruito 3 minuti ogni 2 ore
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Filippo10 » 12/03/2022, 18:37
nuovocorso ha scritto: ↑09/03/2022, 21:17
Ciao ragazzi
Per un acquariofilo fin’ora molto poco consapevole e che volesse iniziare a fornire CO
2 e concimare un po’ meglio (diciamo con il pmdd), oltre a phmetro e conduttivimetro,quali test ritenete irrinuciabili (o comunque molto utili)?
Si accettano anche consigli su marche e/o siti per per gli acquisti
Grazie
Oltre a quelli elencati da @
Duca77 prendi anche il Fe, io uso test sera
Posted with AF APP
Filippo10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti