Funzionamento laghetto

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

LaKoi
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/02/22, 15:09

Funzionamento laghetto

Messaggio di LaKoi » 13/03/2022, 11:52

In un pond anche di 800 litri dire che il filtro non è necessario tassativamente è comunque "sbagliato" perdonami 😊 Dire inizia senza filtro e vedi come vanno le cose lo trovo più giusto 😊 In un bonsai pond posso capirlo senza filtro ma, quando già si arriva a 800/1000 litri il discorso cambia. Ripeto, dipende da molti fattori il fatto che bisogna metterci un filtro o meno: esposizione solare ambientale, il tipo di acqua che viene usata per riempire e rabboccare il pond (tante volte l'acqua di rete o di acquedotto porta con sé le alghe unicellulari, filamentose ecc) e tanti altri fattori da tenere in considerazione. Tante volte il problema dell'acqua "verde" delle "alghe unicellulari" viene "sconfitto" esclusivamente dalla pompa e filtro con lampada UV oltre che ombreggiare bene il pond con le piante ovviamente. Il filtro con pompa e lampada UV ha molteplici funzioni: 1 depurare l'acqua, 2 ossigenare l'acqua, 3 creare un ruscello oppure una cascata oppure fare giochi di acqua (attenta alle Ninfee con i giochi di acqua perché gli schizzi delle fontanelle fanno marcire le foglie in fretta), 4 risolvere il problema delle alghe in primis le "alghe unicellulari" causa dell'acqua verde come detto prima. Certo, puoi iniziare senza filtro come detto prima, per carità. Ma i primi problemi ora sai cosa devi fare. Intanto ti posto delle foto e qualche video del mio laghetto, filtrazione, le mie carpe Koi e pesci rossi mentre gli avannotti non si vedono perché sono nascosti nell'Elodea (come noterai io al momento ho solo un "Elodea/Egeria Densa" molto grande anche se nel video non si vede bene perché è l'unica che le mie carpe non mangiano, mentre della Ninfea tropicale mangiavano le foglie, tra un po' reinserirò nel laghetto il vaso con il papiro egiziano perché in inverno lo tolgo. Come puoi notare, nel filtro autocostruito io metto gli aeratori con le porose direttamente nel filtro per ossigenare i batteri oltre che l'acqua (tieni presente che un semplice filtro a pressione con pompa e lampada UV che costa 130€ già basta/avanza per 800/1000 litri, ma io avendo le Koi ho voluto fare una filtrazione quasi perfetta per avere acqua limpida e con valori dell'acqua corretti ecco perché ho autocostruito l'altro filtro più che altro "biologico" (e guarda nel video del filtro come è "limpida/cristallina" l'acqua). Oggi non posso caricare più video, ma domani posto un video fatto sott'acqua con la GoPro dove si vede bene l'habitat sott'acqua oltre che i pesci da un punto di vista che dall'alto coi nostri occhi è impossibile vederli).





Ultima modifica di LaKoi il 13/03/2022, 12:04, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di SunnyV » 13/03/2022, 12:04

@Fe94 è un'ottima idea, se riesci a fare un 800l per tre carassi è una buona scelta, che ti permetterà di godere anche delle riproduzioni senza l'ansia del sovrappopolamento.
Dato che hai un po' di tempo per la progettazione e l'allestimento (non so di dove sei, ma nel centro-nord è consigliabile aspettare aprile-maggio per mettere all'aperto pesci abituati in casa), hai modo di pensare bene alla piantumazione e di lasciar acclimatare bene le piante! Una buona partenza semplifica sempre (sia in acquario che in pond) poi tutta la gestione successiva! ;)
Anche secondo me il filtro non ti servirà!

@LaKoi in realtà è molto più probabile aver bisogno di un filtro in un bonsai pond che in corpi d'acqua più grandi, dato che più le vasche sono piccole più il carico organico è difficile da gestire (proprio per una questione di spazio per le piante e di quantità di acqua in cui viene diluito).
A mio avviso se si parla di una vasca per Koi è un conto, per carassi è un altro, sia per etologia, sia per esigenze, sia per carico organico.
In un ipotetico 800l per tre carassi (ma fossero anche 10), la mia esperienza è che il filtro è superfluo, quindi lo si può mettere ma si può anche fare tranquillamente a meno e avere comunque l'acqua perfettamente trasparente, a parte qualche settimana all'anno e i valori sempre perfetti).

Posted with AF APP

LaKoi
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/02/22, 15:09

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di LaKoi » 13/03/2022, 13:32

Il fatto che un filtro meccanico/biologico può servire più in un bonsai pond che in un pond grande dipende anche questo da molte cose a mio avviso (lo stesso vale per l'aggiunta dei "batteri" commerciali, biocondizionatori ecc).
Io tante volte vedo bonsai pond con tante di quelle piante che i pesci nemmeno si vedono e poveri pesci che non hanno nemmeno lo spazio per nuotare figuriamoci per una sfrecciatina in lungo e in largo. In questi bonsai pond con tutte quelle piante è normale che le piante fanno da filtro nonché ossigenano l'acqua. Le piante fanno da filtro consumando/assorbendo tutte le sostanze inquinanti ecc presenti nell'acqua. In questi bonsai pond "fitti" di piante il filtro meccanico/biologico ovvio che non serve (in uno spazio così piccolo ci manca altro che la turbolenza di ruscello e poi si che i poveri pesci non si vedono del tutto). Certo, c'è chi tiene i poveri pesci rossi nelle piccole bocce di vetro e vivono ugualmente, ma questo non significa che stanno bene nella boccia di vetro. Questo per dire che anche in 800 litri potrebbero vivere ma non stare bene. Noi abbiamo una grande responsabilità quando si acquista un pesce, a differenza per esempio di cani e gatti che arrivano allo loro massima età anche allo stato selvaggio, i pesci invece dipendono da noi al 100% per arrivare alla loro massima età, quindi non bisogna pensare che per il momento stanno bene ma, bisogna pensare che dobbiamo noi farli arrivare alla loro massima età. Questo è possibile solo con un habitat generale che consente loro di vivere per anni. C'è un "saggio" anziano che dice: "che un "filo" di acqua "continua" in un laghetto fa vivere per molto tempo i pesci, sani, aiutando anche la riproduzione dei pesci". Ora, a meno di non avere un "pozzo" proprio, il filo di acqua continua non si può fare con l'acqua di rete a pagamento e con quello che costa. L'unica maniera per avere un filo di acqua continua è far circolare l'acqua con la filtrazione meccanica/biologia e rendere l'acqua non dico ai livelli dell'acqua del pozzo o di rete ma, quanto meno acqua "sana" e non completamente acqua "stagnante". Questa cosa del filo di acqua continua, da non confondere con laghi enormi ovviamente. Del resto, come tutte le cose in questo mondo di pond e bonsai pond ecc, ci sono pro e contro in tutte le cose, anche le alghe filamentose per esempio hanno pro e contro, anche usare o non usare un filtro ha dei pro e dei contro, anche usare poche o troppe piante a pro e contro. Bisogna trovare un equilibrio in tutto senza mai credere di saper già tutto.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di Fiamma » 13/03/2022, 16:31

SunnyV ha scritto:
13/03/2022, 12:04
realtà è molto più probabile aver bisogno di un filtro in un bonsai pond che in corpi d'acqua più grandi, dato che più le vasche sono piccole più il carico organico è difficile da gestire (proprio per una questione di spazio per le piante e di quantità di acqua in cui viene diluito).
A mio avviso se si parla di una vasca per Koi è un conto, per carassi è un altro, sia per etologia, sia per esigenze, sia per carico organico.
In un ipotetico 800l per tre carassi (ma fossero anche 10), la mia esperienza è che il filtro è superfluo, quindi lo si può mettere ma si può anche fare tranquillamente a meno e avere comunque l'acqua perfettamente trasparente, a parte qualche settimana all'anno e i valori sempre perfetti).
Quoto
LaKoi, invece di inquinare il topic di Fe94, con infinite discussioni perché non apri un topic tuo nella sezione Pond e laghetti sull'utilità o meno dei filtri in laghetto e ci tagghi? Così qui possiamo continuare a parlare del problema dell'utente e di là si può fare una bella discussione teorica :D
Ciò detto, un pò di alghe ad inizio primavera sono normali e spariscono non appena le piante prendono di nuovo il via, l'acqua dei pond è ferma ma limpida e non stagnante, e qui stai parlando con persone che mettono il benessere dei pesci al primo posto ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di malu » 13/03/2022, 17:04

Quoto @Fiamma il pond fitodepurato è molto più naturale, il che non può che essere benefico per i pesci.
LaKoi, Per quanto riguarda il filtro non dargli così tanta importanza, tolta la nitrificazione non ha molte altre proprietà.

Posted with AF APP

LaKoi
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/02/22, 15:09

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di LaKoi » 13/03/2022, 18:43

Aspetta @Fiamma perché ora si che "inquinare" è una parola grossa solo per aver descritto a cosa serve un filtro e perché conviene usarlo soprattutto in caso di Koi 😊 Aspettate anche perché l'utente @Fe94 dicendo di voler fare una vasca più grande non ha parlato di piante e non ha parlato di filtri. Voi da parte vostra avete suggerito solo piante, da parte mia ho suggerito sia piante sia filtro in caso di una vasca di 800/1000 litri e nel caso prima o poi voglia inserire una Koi. Ora, mettiamo che l'utente @Fe94 per qualche motivo non possa usare delle piante, qualcosa in quella vasca per depurare/ossigenare l'acqua deve pur mettercela, o no? Oppure butta i 3 carassi nella vasca senza nessun tipo di depurazione/ossigenazione? Non capisco perché voi siete liberi di suggerire ciò che volete e gli altri devono attenersi al vostro pensiero e volere. Stai a vedere che ora tutti quelli che usiamo filtri meccanici/biologici (abbinate alle piante) siamo dei deficenti 😁 Come l'utente in questione ci sono migliaia di utenti che leggono questi post e si fanno un'idea di cosa convenga loro usare nelle loro vasche, in base alle loro possibilità economiche e di tempo libero oltre a manualità/manutenzione. Oppure è un reato usare piante e filtro insieme? Oppure i Koi pond senza piante fanno scifo solo perché non ci sono piante ma filtri meccanici/biologici enormi? Qui non stiamo giocando a chi ha più esperienza o ne sa di più. Con questo chiudo in questo thread, ora alzate pure i toni se questo vi fa sentire appagati 👋

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di Fiamma » 13/03/2022, 19:13

LaKoi ha scritto:
13/03/2022, 18:43
inquinare" è una parola grossa solo per
Inquinare un topic si usa dire quando si interviene in un topic con commenti che esulano dal topic stesso, appesantendolo inutilmente, ed è prima di tutto una mancanza di rispetto nei confronti di chi lo ha scritto.
@Fe94 per il momento ha 3 Carassi , non ha detto di avere intenzione di inserire una Koi ( nè potrebbe in 800 litri) se un giorno avrà la possibilità di avere un laghetto di dimensioni adatte per le Koi e le vorrà mettere aprirà un topic a proposito.
La discussione filtro/ non filtro in laghetto è interessante e ti ho infatti detto più di una volta di aprire un TUO topic a riguardo nella sezione adatta. ;)
Qui la tendenza è a fare senza, con ottimi risultati, come puoi vedere nella sezione Pond e laghetti.
Poi chiaramente ognuno può fare come vuole, non obblighiamo nessuno a seguire i nostri consigli, e se qualcuno vuole fare un laghetto con filtro cercheremo di consigliarlo meglio che possiamo.
Tra l'altro, tra una gestione con filtro, cambi, lampade UV e prodotti vari e una solo con piante, la seconda è senz'altro meno dispendiosa e prende meno tempo :D

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di EnricoGaritta » 13/03/2022, 19:29

:-h
LaKoi ha scritto:
13/03/2022, 18:43
"inquinare" è una parola grossa
Fiamma intendeva dire che siete andate entrambi un po' oltre il motivo originale del topic dilungandovi sul perchè e il percome il filtro sia utile o meno :) è "gergo tecnico" , niente di offensivo ;) se può farti sentire meglio anche Fiamma ha inquinato un po' rispondendoti :D
LaKoi ha scritto:
13/03/2022, 18:43
oi da parte vostra avete suggerito solo piante, da parte mia ho suggerito sia piante sia filtro in caso di una vasca di 800/1000 litri
e hai fatto benissimo, ora l'utente ha la panoramica completa :)
LaKoi ha scritto:
13/03/2022, 18:43
o poi voglia inserire una Koi
personalmente lo sconisglio, una koi da sola non è la migliore delle cose per quanto alcune persone usino far così :) trovo più sensato un pond con solo carassi.
D'altronde come tu stesso hai detto Fe94 ha parlato di carassi e di un ipotetico pond, niente koi ;) inutile continuare a prospettare questa ipotesi, non tutti i laghetti devono avere le koi :)
LaKoi ha scritto:
13/03/2022, 18:43
Oppure butta i 3 carassi nella vasca senza nessun tipo di depurazione/ossigenazione?
Ti dirò :-
Molte cose "impossibili" sono state sdoganate su questo forum
LaKoi ha scritto:
13/03/2022, 18:43
Non capisco perché voi siete liberi di suggerire ciò che volete e gli altri devono attenersi al vostro pensiero e volere. Stai a vedere che ora tutti quelli che usiamo filtri meccanici/biologici (abbinate alle piante) siamo dei deficenti
:-t :-t
Mi risulta che in due pagine avete disquisito su filtro e piante in un pond, su koi si e koi no, quanti litri; insomma :) su questo topic mi pare che siamo già andati oltre :) Sei liberissimo come ha detto fiamma di aprire un topic in pond e parlare per 30 pagine con chiunque dei benefici del filtro in un laghetto :)
LaKoi ha scritto:
13/03/2022, 18:43
Oppure i Koi pond senza piante fanno scifo solo perché non ci sono piante ma filtri meccanici/biologici enormi?
hai fatto tutto tu :-??
LaKoi ha scritto:
13/03/2022, 18:43
ora alzate pure i toni se questo vi fa sentire appagati
nessuno lo ha fatto e nessuno lo farà ;) solo bisogna spostarsi nel luogo più adatto per il confronto, questo non è un social, ci sono regole e i moderatori di sezione sono qui per farle rispettare :)
Aspetto di leggerti in pond e laghetti :-bd
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 3):
Fiamma (13/03/2022, 19:55) • SunnyV (13/03/2022, 20:55) • malu (13/03/2022, 21:31)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fe94
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/02/21, 13:56

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di Fe94 » 13/03/2022, 22:05

Accidenti quante informazioni! Grazie :D
Userò le prossime settimane per informarmi su dove acquistare le varie piante, poi quando avrò una base della struttura comincerò senza filtro e vedrò come procedere poi nel caso sono sempre in tempo ad aggiungerne uno (giusto?), anche perché adesso essendo nel nord Italia le temperature sono ancora basse, programmo di inserirli per maggio/giugno..
Comunque per quanto riguarda la fauna metterò solo i tre carassi, visto che mi ci sono affezionata lo faccio per il loro bene più che per me; mi sono stati ceduti da una famiglia che ha fatto l‘errore più banale e comune di comprare un „animale semplice che non sporca in casa“ e io da neofita in acquariologia ho accettato.. solo dopo ho scoperto quanto bisogna impegnarsi per tenerli al meglio! Niente di impossibile naturalmente, ma mi si è aperto un mondo completamente nuovo x_x

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di malu » 13/03/2022, 22:26

Fe94 ha scritto:
13/03/2022, 22:05
ma mi si è aperto un mondo completamente nuovo
Benvenuto....non sei il solo ad aver iniziato in modo "rocambolesco" :-bd l'importante è proseguire nel migliore dei modi e qui sei nel posto giusto per avere info corrette ;)
Dai una occhiata (se non l'hai già fatto) alla sezione "Bonsai pond, laghetto e paludario" li trovi dei veri esperti pronti a prenderti per mano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti