Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Gregory67

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti
- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy
- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 14/03/2022, 8:47
Buongiorno @
Certcertsin,
hai indicazioni da darmi con i dati e foto che ho postato sabato?
Posted with AF APP
Gregory67
-
Certcertsin
- Messaggi: 17454
- Messaggi: 17454
- Ringraziato: 3277
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3131
-
Grazie ricevuti:
3277
Messaggio
di Certcertsin » 14/03/2022, 17:34
Gregory67 ha scritto: ↑14/03/2022, 8:47
hai indicazioni da darmi con i dati e foto che ho postato sabato?
Chiedo scusa vado a vedere.
Allora dando un occhiata veloce vedo che le piante stanno crescendo e hai dato un po' di tutto...
Sta però crescendo pure la conducibilità,ho paura che il fondo stia ancora rilasciando?
Mi ricordi un attimo se son stati fatti cambi nell' ultimo periodo?
Se le piante crescono non avrei troppa premura ma parliamone un attimo se ti va.
Non vorrei che il troppo calcio inizi a dare fastidio.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Gregory67

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti
- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy
- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 14/03/2022, 17:55
Certcertsin ha scritto: ↑14/03/2022, 17:34
Gregory67 ha scritto: ↑14/03/2022, 8:47
hai indicazioni da darmi con i dati e foto che ho postato sabato?
Chiedo scusa vado a vedere.
Allora dando un occhiata veloce vedo che le piante stanno crescendo e hai dato un po' di tutto...
Sta però crescendo pure la conducibilità,ho paura che il fondo stia ancora rilasciando?
Mi ricordi un attimo se son stati fatti cambi nell' ultimo periodo?
Se le piante crescono non avrei troppa premura ma parliamone un attimo se ti va.
Non vorrei che il troppo calcio inizi a dare fastidio.
Scusa tu @
Certcertsin se approfitto della tua gentilezza. Allora, l'ultimo cambio del 20% è stato fatto un mese fa. Prima ne facevo uno ogni 10 gg e stavo riuscendo ad abbassare l'EC...
Posted with AF APP
Gregory67
-
Certcertsin
- Messaggi: 17454
- Messaggi: 17454
- Ringraziato: 3277
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3131
-
Grazie ricevuti:
3277
Messaggio
di Certcertsin » 15/03/2022, 6:52
Gregory67 ha scritto: ↑14/03/2022, 17:55
Allora, l'ultimo cambio del 20% è stato fatto un mese fa.
Che acqua utilizzavi ,scusa non ho voglia di andare a rileggere tutto.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Gregory67

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti
- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy
- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 15/03/2022, 7:29
Certcertsin ha scritto: ↑15/03/2022, 6:52
Gregory67 ha scritto: ↑14/03/2022, 17:55
Allora, l'ultimo cambio del 20% è stato fatto un mese fa.
Che acqua utilizzavi ,scusa non ho voglia di andare a rileggere tutto.
28% di rubinetto e 72% di osmosi. Quella di rubinetto è pH 7,5, KH 16 e GH 21
Posted with AF APP
Gregory67
-
Certcertsin
- Messaggi: 17454
- Messaggi: 17454
- Ringraziato: 3277
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3131
-
Grazie ricevuti:
3277
Messaggio
di Certcertsin » 17/03/2022, 7:03
Gregory67 ha scritto: ↑15/03/2022, 7:29
28% di rubinetto e 72% di osmosi. Quella di rubinetto è pH 7,5, KH 16 e GH 21
Che dovrebbe essere KH 4,5 GH 6 giusto ?
Tue durezze in vasca sono?
KH 7 GH 11 giusto?
Si un 20%abbondante lo farei.
Con calma quando riempi.la vasca e l acqua a temperatura.
Quanto calcio e magnesio(mg/l ) apporta il mix d acqua che andrai ad aggiungere?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Gregory67

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti
- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy
- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 17/03/2022, 7:45
Certcertsin ha scritto: ↑17/03/2022, 7:03
Gregory67 ha scritto: ↑15/03/2022, 7:29
28% di rubinetto e 72% di osmosi. Quella di rubinetto è pH 7,5, KH 16 e GH 21
Che dovrebbe essere KH 4,5 GH 6 giusto ?
Tue durezze in vasca sono?
KH 7 GH 11 giusto?
Si un 20%abbondante lo farei.
Con calma quando riempi.la vasca e l acqua a temperatura.
Quanto calcio e magnesio(mg/l ) apporta il mix d acqua che andrai ad aggiungere?
Si, il mix è per tenere il KH a 5 quindi i calcoli sono giusti.
Con i valori dell'acqua di rete (calcio 104 e magnesio 18,30) il mix dovrebbe apportare 29 di calcio e 5 di magnesio
Gregory67
-
Certcertsin
- Messaggi: 17454
- Messaggi: 17454
- Ringraziato: 3277
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3131
-
Grazie ricevuti:
3277
Messaggio
di Certcertsin » 18/03/2022, 6:32
Gregory67 ha scritto: ↑17/03/2022, 7:45
il mix dovrebbe apportare 29 di calcio e 5 di magnesio
Ecco grazie mi fido di te...
Calcolati quanto solfato di mg aggiungere per portare a 8 /9 mg/l il magnesio considerando che parti da 5.
Quanto litri cambieresti in totale?
Così se ti va facciamo due conti.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Gregory67

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti
- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy
- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 18/03/2022, 15:23
Certcertsin ha scritto: ↑18/03/2022, 6:32
Gregory67 ha scritto: ↑17/03/2022, 7:45
il mix dovrebbe apportare 29 di calcio e 5 di magnesio
Ecco grazie mi fido di te...
Calcolati quanto solfato di mg aggiungere per portare a 8 /9 mg/l il magnesio considerando che parti da 5.
Quanto litri cambieresti in totale?
Così se ti va facciamo due conti.
La questione si fa interessante
Faccio un cambio di 30 litri. Non saprei però calcolare quanto solfato di magnesio aggiungere per arrivare a 8/9 mg/l. L'aggiunta va fatta nell'acqua del cambio o in tutta la vasca?
Posted with AF APP
Gregory67
-
Gregory67

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti
- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy
- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 20/03/2022, 9:36
Buona domenica @
Certcertsin, prima di effettuare il cambio ti posto i valori. Le piante crescono tranne l'echinodorus sempre bloccata (forse allelopatia con le Cryptocoryne?). Come potrai vedere il KH sta salendo seppur lentamente ed ora è a 8 ed anche il pH che ora è a 7,5. L'EC, in controtendenza, questa settimana è diminuita. Il K stabile a 10. Non riesco a capire perché il KH sta salendo eppure è rimasto stabile a 5 per un bel periodo. Ho tanti gusci vuoti di phisia sul fondo, potrebbero essere loro a rilasciare calcare?
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Gregory67 il 20/03/2022, 10:28, modificato 2 volte in totale.
Gregory67
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti