Consigli allestimento piante rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1678
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di germandowski92 » 14/03/2022, 18:40

Pisu ha scritto:
14/03/2022, 7:25
Cryptocoryne petchii pink
interessante...a difficoltà rispetto all'Alternanthera come siamo messi? Che quasi quasi...solo che dovrei cambiare la parva con altro (allelopatia)

Per il resto vedi/vedete ( @Monica ) squilibri tra piante lente/rapide/da pratino/rosse/"alghicide"...nel senso per ottenere un piccolo pratino piuttosto che una colorazione rossa, rischio troppo la formazione di alghe su quelle più lente o comunque in generale sull'acquario?

ps. ho scoperto solo ora la Staurogyne Repens ma non saprei dove metterla perchè è tutto occupato (non so se è il caso di togliere un legno...) x_x
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di Pisu » 14/03/2022, 19:01

germandowski92 ha scritto:
14/03/2022, 18:40
interessante...a difficoltà rispetto all'Alternanthera come siamo messi?
Non ho capito bene cosa intendi :-?
Mi chiedi se è più facile un'Alternanthera o una crypto?
Se sì non c'è proprio paragone

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
germandowski92 (14/03/2022, 21:52)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di Monica » 14/03/2022, 20:47

Hai sufficenti rapide, meno rapide e lente, secondo me sono ok :) le più lente anche in avvio dovrebbero essere protette dalle altre

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
germandowski92 (14/03/2022, 21:52)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1678
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di germandowski92 » 14/03/2022, 21:56

Pisu ha scritto:
14/03/2022, 19:01
germandowski92 ha scritto:
14/03/2022, 18:40
interessante...a difficoltà rispetto all'Alternanthera come siamo messi?
Non ho capito bene cosa intendi :-?
Mi chiedi se è più facile un'Alternanthera o una crypto?
Se sì non c'è proprio paragone
si esatto ma in particolare mi riferivo al mantenimento della colorazione rossastra. Mi sembra di ricordare di aver letto le crypto sono un po' bipolari :D la stessa pianta in due acquari diversi con la stessa acqua, può dare sfumature diverse. Sulla pink posso star tranquillo che se riesco a far diventare rosse le altre due (Ludwigia e rotala) sicuramente anche lei sarà rossa?

Grazie!
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di Pisu » 14/03/2022, 22:20

germandowski92 ha scritto:
14/03/2022, 21:56
Sulla pink posso star tranquillo che se riesco a far diventare rosse le altre due (Ludwigia e rotala) sicuramente anche lei sarà rossa?
:D
Non avere fretta dei colori...
Non è così facile come sembra.
Ad esempio per far arrossare bene la rotala devi avere azoto rasente lo zero e non è una passaggiata mantenere certi valori.
L'importante è far star bene la vasca, ovvero buona maturazione e crescita rigogliosa (e già passano mesi e mesi); poi si può iniziare a "giocare" un po' con certi valori ma tutto a tempo debito :)

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Poi c'è pure la luce e la CO2 da gestire...

In pratica stai facendo domande che non potranno mai avere una risposta preventiva O:-)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
germandowski92 (14/03/2022, 23:30)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1678
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di germandowski92 » 14/03/2022, 23:30

Pisu ha scritto:
14/03/2022, 22:22
germandowski92 ha scritto:
14/03/2022, 21:56
Sulla pink posso star tranquillo che se riesco a far diventare rosse le altre due (Ludwigia e rotala) sicuramente anche lei sarà rossa?
:D
Non avere fretta dei colori...
Non è così facile come sembra.
Ad esempio per far arrossare bene la rotala devi avere azoto rasente lo zero e non è una passaggiata mantenere certi valori.
L'importante è far star bene la vasca, ovvero buona maturazione e crescita rigogliosa (e già passano mesi e mesi); poi si può iniziare a "giocare" un po' con certi valori ma tutto a tempo debito :)

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Poi c'è pure la luce e la CO2 da gestire...

In pratica stai facendo domande che non potranno mai avere una risposta preventiva O:-)
grazie pisu e perdona se sono domande "stupide" ma non ho tanta esperienza con le piante.
Ci dormo su e ti/vi aggiorno su come fare perchè magari potrei anche valutare di partire senza piante rosse e aggiungerle poi in seguito (facendo attenzione magari alle allelopatie). Ho paura che per ottenere ciò che vedo sul web ci voglia davvero tanta dedizione e non sono sicuro di avere cosi tanto tempo/voglia/pazienza. Piuttosto che avere tutto subito forse è meglio fare un passo indietro adesso per farne tre in avanti dopo qualche mese, evitando di far casini con le alghe per la fretta di vantare due piante rosse.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di Pisu » 15/03/2022, 8:15

germandowski92 ha scritto:
14/03/2022, 23:30
perdona se sono domande "stupide"
Non sono domande stupide anzi :)
germandowski92 ha scritto:
14/03/2022, 23:30
Piuttosto che avere tutto subito forse è meglio fare un passo indietro adesso per farne tre in avanti dopo qualche mese
Se hai in mente qualche crypto mettile subito, crescono lentamente e hanno bisogno di tempo per adattarsi, le alghe per loro non sono un grosso problema.
Su altre rosse invece il ragionamento è più che giusto :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
germandowski92 (15/03/2022, 19:21)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1678
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di germandowski92 » 15/03/2022, 19:22

Pisu ha scritto:
15/03/2022, 8:15
germandowski92 ha scritto:
14/03/2022, 23:30
perdona se sono domande "stupide"
Non sono domande stupide anzi :)
germandowski92 ha scritto:
14/03/2022, 23:30
Piuttosto che avere tutto subito forse è meglio fare un passo indietro adesso per farne tre in avanti dopo qualche mese
Se hai in mente qualche crypto mettile subito, crescono lentamente e hanno bisogno di tempo per adattarsi, le alghe per loro non sono un grosso problema.
Su altre rosse invece il ragionamento è più che giusto :-bd
ci penso su...ma tecnicamente il posto che subisce meno la corrente dell'acqua è dove ho messo la sessiliflora giusto? perchè lei è l'unica "fissa" nel senso che devo metterla dove non c'è corrente appunto perchè ho paura che si sradichi
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di Pisu » 15/03/2022, 19:48

germandowski92 ha scritto:
15/03/2022, 19:22
perchè lei è l'unica "fissa" nel senso che devo metterla dove non c'è corrente appunto perchè ho paura che si sradichi
Urca che c'hai, una pompa da marino?? x_x
Ma no dai, non so bene le disposizioni ma sradicare proprio no...al massimo le vedi piegate

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
germandowski92 (16/03/2022, 19:07)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1678
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di germandowski92 » 16/03/2022, 12:50

Pisu ha scritto:
15/03/2022, 19:48
germandowski92 ha scritto:
15/03/2022, 19:22
perchè lei è l'unica "fissa" nel senso che devo metterla dove non c'è corrente appunto perchè ho paura che si sradichi
Urca che c'hai, una pompa da marino?? x_x
Ma no dai, non so bene le disposizioni ma sradicare proprio no...al massimo le vedi piegate
ma in passato mi sembra di averla avuta e non riuscivo a farla radicare e me la trovavo in giro per la vasca...bu.
Comunque vi aggiorno

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti