Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 14/03/2022, 20:45
			
			
			
			
			Quanti watt?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
- Messaggi:  532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 14/03/2022, 21:45
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑14/03/2022, 20:45
Quanti watt?
 
Bhe direi minimo 35watt, tu cosa ne pensi, oppure consigliami tu
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 15/03/2022, 6:22
			
			
			
			
			Ma i neon vanno in base alla misura del supporto, ed in relazione a questa si hanno i watt del tubo.. non ci sono i codici sul tubo che hai?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
- Messaggi:  532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 15/03/2022, 9:08
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑15/03/2022, 6:22
Ma i neon vanno in base alla misura del supporto
 
È quello che sapevo anche io imparandolo qui, ma non riesco a trovare un neon di quella lunghezza, forse non li fanno più...
 Aggiunto dopo     2 minuti 4 secondi:
Aggiunto dopo     2 minuti 4 secondi:
Topo ha scritto: ↑15/03/2022, 6:22
non ci sono i codici sul tubo che hai?
 
Si ci sono, ti posto foto, hi guardato anche sul sito del produttore di questo neon in foto ma non mi esce nulla... 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 15/03/2022, 20:40
			
			
			
			
			Guarda su sito tipo lampadadiretta
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
- Messaggi:  532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 15/03/2022, 21:02
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑15/03/2022, 20:40
Guarda su sito tipo lampadadiretta
 
Proprio li ho guardato ma non ho trovato nulla
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 16/03/2022, 8:48
			
			
			
			
			Ok… in alternativa prova a vedere su siti di acquariologia quella che costa meno, in seconda alternativa prendi una 3000 anzichè una 6500 se non la trovi, in tal caso, metti la LED da 6500 avanti e la
3000 dietro
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
- Messaggi:  532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 16/03/2022, 9:08
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑16/03/2022, 8:48
in alternativa prova a vedere su siti di acquariologia quella che costa meno
 
Ho visto su tanti siti di acquariofilia ma niente...
Aggiunto dopo     1 minuto 10 secondi:
Topo ha scritto: ↑16/03/2022, 8:48
in seconda alternativa prendi una 3000 anzichè una 6500
 
Scusa ma una 3000k non è troppo bassa non fa l effetto al contrario...?
Aggiunto dopo     3 minuti 3 secondi:
Topo ha scritto: ↑16/03/2022, 8:48
se non la trovi, in tal caso, metti la LED da 6500 avanti e la
3000 dietro
 
Il problema che davanti c'è tutta la predisposizione originale sotto al coperchio dove poi inserisco il neon, non saprei se.si può fare e come fare... 
 Aggiunto dopo     6 minuti 58 secondi:
Aggiunto dopo     6 minuti 58 secondi:
Cooerchio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 16/03/2022, 12:53
			
			
			
			
			ho dato uno sguardo, non è che quella lampada è di una misura speciale tipo le juwel? I 3000 andrebbero bene, ti renderebbero lo spettro piu completo, io ho sia 6500 sia 3000
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
- Messaggi:  532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 16/03/2022, 13:25
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑16/03/2022, 12:53
non è che quella lampada è di una misura speciale tipo le juwel? I 3000 andrebbero bene, ti renderebbero lo spettro piu completo, io ho sia 6500 sia 3000
 
Ti riferisci al.neon avanti o alla lampada.LED.dietro?
Aggiunto dopo     49 minuti 12 secondi:
Se ti riferisci alla lampada LED posta dietro è una 12 watt 6000k 75 cm ( non 3000).
Il neon invece e 4000k 25 watt 75cm
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti