Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
CarlaR

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/03/22, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Black soil sub strato naturale
- Flora: Anubias sp.whitec, criptocoryne, limnophia heterophila, pogostemon helferi,,muschio e pianta di superficie, Hygrophila corymbosa, micranthemum
- Fauna: Planorbarius
Neocaridine
- Altre informazioni: Ho inserito una radice e qualche roccia non calcarea
- Secondo Acquario: Amtra nanotank 20lt
Neocaridine e planorbarius
1 eleocharis acicularis, 2 pogostemon helferi, 1 Hygrophila polisperma rosanervig,
Piccola anubias
Fondo Dennerle nutribass 6in 1, substrato quarzo ceramizzato nero fine
1 roccia, 1 radice
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CarlaR » 15/03/2022, 19:31
Si l’ho fatta fare al mio compagno che usa lo strumento per spesso … ho visto che è pure Atc
Ho testato tutta l’acqua che ho in casa dal rubinetto alla caraffa …quella del rubinetto è 310 …domani come suggerisci faccio i test e li scrivo, grazie per il vs aiuto mi siete veramente di conforto, ogni giorno guardo l’acquario e penso boh….mi riesce difficile pazientare

CarlaR
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 16/03/2022, 8:41
CarlaR ha scritto: ↑15/03/2022, 19:31
mi riesce difficile pazientare
Per tenerti occupata puoi leggere la mia firma un milione di volte
CarlaR ha scritto: ↑15/03/2022, 19:31
quella del rubinetto è 310
che torna più o meno con le indicazioni del gestore idrico.
Quei 140 punti in più che hai in vasca possono essere dovuti a tante cose... stai fertilizzando, hai rabboccato l'acqua evaporata , se si con cosa?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
CarlaR

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/03/22, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Black soil sub strato naturale
- Flora: Anubias sp.whitec, criptocoryne, limnophia heterophila, pogostemon helferi,,muschio e pianta di superficie, Hygrophila corymbosa, micranthemum
- Fauna: Planorbarius
Neocaridine
- Altre informazioni: Ho inserito una radice e qualche roccia non calcarea
- Secondo Acquario: Amtra nanotank 20lt
Neocaridine e planorbarius
1 eleocharis acicularis, 2 pogostemon helferi, 1 Hygrophila polisperma rosanervig,
Piccola anubias
Fondo Dennerle nutribass 6in 1, substrato quarzo ceramizzato nero fine
1 roccia, 1 radice
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CarlaR » 16/03/2022, 10:49
gem1978 ha scritto: ↑16/03/2022, 8:41
Per tenerti occupata puoi leggere la mia firma un milione di volte

praticamente lo faccio… leggo e rileggo chat varie sul forum
Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
CarlaR ha scritto: ↑16/03/2022, 10:49
stai fertilizzando, hai rabboccato l'acqua evaporata , se si con cosa?
In effetti, non avendo il coperchio l’acqua evapora e ho fatto qualche rabbocco con acqua del rubinetto filtrata con la caraffa, e come fertilizzante ci sono 5 tabs …oggi pomeriggio farò i test
CarlaR
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 16/03/2022, 11:32
CarlaR ha scritto: ↑16/03/2022, 10:53
In effetti, non avendo il coperchio l’acqua evapora e ho fatto qualche rabbocco con acqua del rubinetto filtrata con la caraffa,
Ecco il problema

Per prima cosa lascia perdere il filtrare l'acqua dalla caraffa.
Poi per i rabbocchi si usa osmosi o demineralizzata perchè l'acqua evaporata è priva di sali che rimangono in vasca e usando acqua di rubinetto continui ad aggiungerne.
Direi che adesso non è un problema ma hai alzato anche le durezze quindi poi farei un bel cambio con osmosi o demineralizzata
CarlaR ha scritto: ↑16/03/2022, 10:53
e come fertilizzante ci sono 5 tabs
Le istruzioni cosa dicevano?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
CarlaR

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/03/22, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Black soil sub strato naturale
- Flora: Anubias sp.whitec, criptocoryne, limnophia heterophila, pogostemon helferi,,muschio e pianta di superficie, Hygrophila corymbosa, micranthemum
- Fauna: Planorbarius
Neocaridine
- Altre informazioni: Ho inserito una radice e qualche roccia non calcarea
- Secondo Acquario: Amtra nanotank 20lt
Neocaridine e planorbarius
1 eleocharis acicularis, 2 pogostemon helferi, 1 Hygrophila polisperma rosanervig,
Piccola anubias
Fondo Dennerle nutribass 6in 1, substrato quarzo ceramizzato nero fine
1 roccia, 1 radice
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CarlaR » 16/03/2022, 12:52
Una ogni 10/15 cm , Ho messo 5 capsule sotto alle piante l’acquario misura 40x25 base h25
Sinceramente sono andata a occhio

CarlaR
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 16/03/2022, 13:43
CarlaR ha scritto: ↑16/03/2022, 12:52
Sinceramente sono andata a occhio
E le istruzioni cosa dicono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
CarlaR

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/03/22, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Black soil sub strato naturale
- Flora: Anubias sp.whitec, criptocoryne, limnophia heterophila, pogostemon helferi,,muschio e pianta di superficie, Hygrophila corymbosa, micranthemum
- Fauna: Planorbarius
Neocaridine
- Altre informazioni: Ho inserito una radice e qualche roccia non calcarea
- Secondo Acquario: Amtra nanotank 20lt
Neocaridine e planorbarius
1 eleocharis acicularis, 2 pogostemon helferi, 1 Hygrophila polisperma rosanervig,
Piccola anubias
Fondo Dennerle nutribass 6in 1, substrato quarzo ceramizzato nero fine
1 roccia, 1 radice
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CarlaR » 16/03/2022, 18:22
roby70 ha scritto: ↑16/03/2022, 13:43
E le istruzioni cosa dicono?
Una ogni 10/15 cm
Aggiunto dopo 51 minuti 59 secondi:
Ecco qui i test… un lavoraccio…. I colori che mi sono usciti sono diversi da quelli sui cartoncini a me risultavano sempre nel mezzo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CarlaR
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 16/03/2022, 22:54
CarlaR ha scritto: ↑16/03/2022, 19:14
colori che mi sono usciti sono diversi da quelli sui cartoncini a me risultavano sempre nel mezzo
Ci sta.
Quello che fa pensare sono:
- le durezze che non tornano con quelle del gestore,
- il KH più alto del GH (perché 26 gocce per misurare 13° KH? )
- i nitriti a 1 mg/l con la vasca avviata da poco .
Testa durezze anche dell'acqua di rubinetto appena puoi.
CarlaR ha scritto: ↑16/03/2022, 12:52
Una ogni 10/15 cm , Ho messo 5 capsule sotto alle piante l’acquario misura 40x25 base h25
in pratica ne hai messa 1 o 2 in più rispetto a quanto dicono.
Cosa contengono? Potrebbero essere loro la causa degli NO
2- già alti.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
CarlaR

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/03/22, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Black soil sub strato naturale
- Flora: Anubias sp.whitec, criptocoryne, limnophia heterophila, pogostemon helferi,,muschio e pianta di superficie, Hygrophila corymbosa, micranthemum
- Fauna: Planorbarius
Neocaridine
- Altre informazioni: Ho inserito una radice e qualche roccia non calcarea
- Secondo Acquario: Amtra nanotank 20lt
Neocaridine e planorbarius
1 eleocharis acicularis, 2 pogostemon helferi, 1 Hygrophila polisperma rosanervig,
Piccola anubias
Fondo Dennerle nutribass 6in 1, substrato quarzo ceramizzato nero fine
1 roccia, 1 radice
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CarlaR » 16/03/2022, 23:16
gem1978 ha scritto: ↑16/03/2022, 8:41
Testa durezze anche dell'acqua di rubinetto appena puoi.
Quali test devo fare? KH GH pH?
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑16/03/2022, 22:54
il KH più alto del GH (perché 26 gocce per misurare 13° KH? )
Nelle istruzioni fa mettere una goccia per volta fino a che non cambia colore e fa esempio di 8 gocce pari a 4 io ho dedotto che il valore su 26 gocce fosse la metà ovvero 13…..
CarlaR
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 17/03/2022, 7:35
CarlaR ha scritto: ↑16/03/2022, 23:20
Quali test devo fare?
Le durezze, ovvero GH e KH
CarlaR ha scritto: ↑16/03/2022, 23:20
Nelle istruzioni fa mettere una goccia per volta fino a che non cambia colore e fa esempio di 8 gocce pari a 4 io ho dedotto che il valore su 26 gocce fosse la metà ovvero 13…..

Non mi torna, solitamente 1 goccia rappresenta 1 grado.
Che marca è, sempre Elos? Magari funzionano diversamente dagli altri che conosco.
È
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85 e 5 ospiti