Mi trovo a scrivere in questa sezione con un sogno, che vuole partire come esperimento.
Si tratterebbe di realizzare un acquario marino piccolo (60 l netti) per ospitare coralli, invertebrati (pochissimi) e pesce (uno solo, mi è stato detto che scegliendo con cura la specie è possibile, pensavo ad esempio ad un pesce della famiglia degli pseudochromidi, un pagliaccio, ghiozzi, bavose, nemateleotris e cose del genere).
Sono qui a presentarvi il progetto e a chiedervi un parere sulla fattibilità.
La vasca vuole essere un allestimento il più low cost possibile, ho parlato con un negozio specializzato in marini che sa il fatto suo (mi ci fornisco da tempo e ci ho parlato a lungo molto spesso), e l'allestimento prevederebbe questo:
-Vasca da 60 lt netti (60X30X38), da appoggiare su un mobiletto che ho già in casa, penso che regga il peso...voi che dite? è un mobile in massello con quattro gambe, per un acquario così contenuto penso non ci siano problemi, ditemi se sbaglio.
-Plafonierina LED (ho visto due modelli usati, una da 50 € e una da 60, valuto qual'è meglio...una la avrei già ma va bene solo per i molli..queste hanno un ottima luce e hanno la possibilità di luce notturna alba e tramonto).
-Rocce sintetiche 10 Kg (dovrebbero bastare no? Se ne bastassero di meno ben venga. Chiaramente metterò un po' di inoculi con microfauna e piccoli pezzetti di rocce vive).
-Tecnica formata solo da una pompa di movimento (o due, ne ho una di bassa qualità che posso aggiungere nel caso ci fosse bisogno di maggiore ossigenazione), nessuno skimmer. Mi è stato detto che a patto di essere molto preciso con l'alimentazione di coralli e pesci, essendoci solo un pesce non è necessario, un bel risparmio...spero che sia possibile. Mi rimetto a voi

Ah, chiaramente il riscaldatore ce l'ho. Ho un 50 W (leggermente sottodimensionato), che però è molto efficente, funziona molto bene e mantiene la temperatura precisissima, misurata anche con termometro da cucina.
-acqua già pronta da prendere al negozio, la vende a 0,5 centesimi al litro...non so se conviene, però considerando di riempirlo e cambiare l'acqua ogni due settimane se necessario penso che la spesa rimanga contenuta.
-la sabbia ha detto che me la regala lui


-Non volevo inserire la caulerpa, pensavo di affidarmi alla filtrazione biologica delle rocce, secondo voi basta?
-Non necessario dire che non metterò una sump

-Come abitanti avrò sicuramente tempo per pensarci. Sicuramente a livello di coralli inserirò dei molli, se vedo che la vasca procede bene valuterò in seguito se aggiungere qualche LPS facile o addirittura degli SPS molto facili, però non è necessario, anche se la plafoniera lo permette (diciamo che non andrei a spendere di più sulla tecnica solo per inserirli, almeno per il momento). Poi come detto qualche invertebrato (gamberetti, paguri, e roba del genere molto semplice, valuterò poi quali. Sulle stelle marine non saprei, so che inquinano un po'...). E come pesci (sperando che davvero ci possano stare) avrei pensato alle sopracitate specie, aiutatemi anche voi.
Ringrazio tutti per la pazienza,spero di non aver dimenticato nulla!
