Bello e impossibile!... oppure no?
	Moderatori: scheccia, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Sciuga							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15
 			
		- Messaggi: 15
 				- Iscritto il: 01/03/22, 23:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Collepasso
 
				
																
				- Quanti litri è: 380
 
				
																
				- Dimensioni: 200x35x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Temp. colore: 5500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Askoll midnight Pure Sand
 
				
																
				- Flora: sessiliflora
Anubias
Echinodorus
Hidrocotyle tripartita
Alternanthera
Bacopa 
				
																
				- Fauna: 5 Discus
25 cardinali
6 ancistrus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sciuga » 18/03/2022, 8:51
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di capire se e come posso modificare il pH dell'acqua in cui sono già presenti i miei discus.
Stavo pensando, dato che faccio dei cambi d'acqua settimanali (15-20%) di metterci del discus buffer dentro i rabbocchi ed utilizzare questo metodo per abbassare gradualmente il pH della vasca principale, ma ho scritto qui proprio per non sbagliare.
Grazie mille delle informazioni, mi avete già dato una grossa mano con altri post e confido molto nei vostri consigli.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sciuga
 
	
		
		
		
			- 
				
								AndreaRuf							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5
 			
		- Messaggi: 5
 				- Iscritto il: 10/02/22, 19:00
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 18000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte e fondo fertile
 
				
																
				- Flora: Ludwigia repens
Limnofila sessilflora
Pogostemon helferi
Pogostemon erectus
Higrofila polisperma
Higrofila corymbisa 
Ninfea Red 
Aponogeton madascariensis
Sagitaria subulata 
				
																
				- Fauna: Cardinali
Petitelle
P. scalare
Ram 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AndreaRuf » 18/03/2022, 22:40
			
			
			
			
			Se hai CO2 e KH attorno 3 o 4 aumenti CO2 e pH scende
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AndreaRuf
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sciuga							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15
 			
		- Messaggi: 15
 				- Iscritto il: 01/03/22, 23:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Collepasso
 
				
																
				- Quanti litri è: 380
 
				
																
				- Dimensioni: 200x35x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Temp. colore: 5500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Askoll midnight Pure Sand
 
				
																
				- Flora: sessiliflora
Anubias
Echinodorus
Hidrocotyle tripartita
Alternanthera
Bacopa 
				
																
				- Fauna: 5 Discus
25 cardinali
6 ancistrus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sciuga » 19/03/2022, 8:43
			
			
			
			
			Niente CO2, KH:4
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sciuga
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3996
 			
		- Messaggi: 3996
 				- Ringraziato: 1024 
 
				- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gualdo Tadino
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
 
				
																
				- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
 
				
																
				- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    439 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 19/03/2022, 11:57
			
			
			
			
			Ciao @
Sciuga, ci diresti i valori completi? Hai valutato l'utilizzo di acidificanti naturali? 
Acidificanti naturali 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Matias per il messaggio: 
 
			- Spumafire (22/03/2022, 12:29)
 
		
	 
	 
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5503
 			
		- Messaggi: 5503
 				- Ringraziato: 1055 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 22/03/2022, 12:29
			
			
			
			
			Matias ha scritto: ↑19/03/2022, 11:57
Ciao @
Sciuga, ci diresti i valori completi? Hai valutato l'utilizzo di acidificanti naturali?
 
Esatto servirebbe un quadro più generale per poterti consigliare al meglio.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite