Questioni varie per avvio maturazione
- Dtrib
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15/03/22, 21:27
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Ciao a tutti,
avendo appena portato a casa il mio primo acquario, mi accingo nei prossimi giorni ad avviare la maturazione, prima di inserire i pescetti (comunissimi pesci rossi omeomorfi).
In generale ho capito il processo nei suoi termini generali, ma Vi pongo quindi alcune questioni che non mi sono ancora chiare.
Magari se ci sono degli articoli che possono essermi utili, vi prego di segnalarmeli.
1) Analisi dell'acqua:
- non sono riuscito a trovare i valori dell'acqua del mio comune: è un problema? (pensavo di fare un mix 50%rubinetto 50% osmosi, avendo l'impianto a casa)
- prima di avviare il tutto, devo fare degli esami dell'acqua (che metto nell'acquario) con i test?
- in corso d'opera, quando devo esaminare l'acqua?
- quali tester con reagenti consigliate (ho capito che è meglio evitare le strisce)?
- va bene fare mix 50%rubinetto 50% osmosi?
- è consigliabile inserire dei batteri per aiutare la maturazione?
2) allestimento:
- posso inserire le piante dopo qualche giorno/1 settimana dall'avvio della maturazione?
- posso inserire in corso d'opera pietre e legni (devo ancora trovarli e non vorrei ritardare l'avvio del processo)?
GRAZIE!
avendo appena portato a casa il mio primo acquario, mi accingo nei prossimi giorni ad avviare la maturazione, prima di inserire i pescetti (comunissimi pesci rossi omeomorfi).
In generale ho capito il processo nei suoi termini generali, ma Vi pongo quindi alcune questioni che non mi sono ancora chiare.
Magari se ci sono degli articoli che possono essermi utili, vi prego di segnalarmeli.
1) Analisi dell'acqua:
- non sono riuscito a trovare i valori dell'acqua del mio comune: è un problema? (pensavo di fare un mix 50%rubinetto 50% osmosi, avendo l'impianto a casa)
- prima di avviare il tutto, devo fare degli esami dell'acqua (che metto nell'acquario) con i test?
- in corso d'opera, quando devo esaminare l'acqua?
- quali tester con reagenti consigliate (ho capito che è meglio evitare le strisce)?
- va bene fare mix 50%rubinetto 50% osmosi?
- è consigliabile inserire dei batteri per aiutare la maturazione?
2) allestimento:
- posso inserire le piante dopo qualche giorno/1 settimana dall'avvio della maturazione?
- posso inserire in corso d'opera pietre e legni (devo ancora trovarli e non vorrei ritardare l'avvio del processo)?
GRAZIE!
- Massy74
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Ciao i pesci rossi hanno bisogno di un litraggio importanteDtrib ha scritto: ↑19/03/2022, 20:16Ciao a tutti,
avendo appena portato a casa il mio primo acquario, mi accingo nei prossimi giorni ad avviare la maturazione, prima di inserire i pescetti (comunissimi pesci rossi omeomorfi).
In generale ho capito il processo nei suoi termini generali, ma Vi pongo quindi alcune questioni che non mi sono ancora chiare.
Magari se ci sono degli articoli che possono essermi utili, vi prego di segnalarmeli.
1) Analisi dell'acqua:
- non sono riuscito a trovare i valori dell'acqua del mio comune: è un problema? (pensavo di fare un mix 50%rubinetto 50% osmosi, avendo l'impianto a casa)
- prima di avviare il tutto, devo fare degli esami dell'acqua (che metto nell'acquario) con i test?
- in corso d'opera, quando devo esaminare l'acqua?
- quali tester con reagenti consigliate (ho capito che è meglio evitare le strisce)?
- va bene fare mix 50%rubinetto 50% osmosi?
- è consigliabile inserire dei batteri per aiutare la maturazione?
2) allestimento:
- posso inserire le piante dopo qualche giorno/1 settimana dall'avvio della maturazione?
- posso inserire in corso d'opera pietre e legni (devo ancora trovarli e non vorrei ritardare l'avvio del processo)?
GRAZIE!
Diventano abbastanza grandi
Purtroppo senza analisi del gestore è difficile fare una proporzione
Con i rossi a volte le piante hanno vita dura ma alcune di quelle più robuste ce la fanno
Nei primi giorni puoi fare ciò che vuoi ma più passano i giorni meglio è tenere le mani in tasca
I test a reagente che ti serviranno inizialmente fondamentale sarà il test degli NO2- per monitorare il ciclo dell'azoto poi gli altri per le durezze e la fertilizzazione se sarà tua premura farla
Per qualsiasi cosa siamo qui


Posted with AF APP
- Duca77
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Ciao!
Io ti faccio solo una domanda su questo. Cosa intendi per impianto? Quello che solitamente si mette per togliere il calcare? Perché se sì, non è l'acqua di osmosi di cui si parla in acquariofilia. Quegli impianti servono a eliminare il calcare, ma lo sostituiscono con il sodio, che per un acquario con piante è peggio. L'osmosi di negozio è invece acqua (quasi) demineralizzata (come quella che si compra per il ferro da stiro). Si chiamano allo stesso modo perché usano processi simili, ma sono due cose totalmente diverse. Mi permetto di dirtelo perché ho visto fare questo errore inconsapevole da molte persone.
Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Dtrib, , se hai letto l'articolo postato da Duca77, ( se non lo hai fatto, leggilo
) capirai che i pesci rossi sono i meno adatti per il tuo acquario, che è lungo appena 80 cm per un centinaio di litri, per pesci che da adulti viaggiano sui 25 cm di media, vivono molto a lungo ( anche 30 anni) e hanno bisogno di un centinaio di litri a testa e di grandi spazi per nuotare.
Ti consiglierei di pensare ad altra fauna più adatta e più semplice, in quelle misure hai non poche alternative, ad esempio rimanendo su acqua basica i Platy.
Puoi continuare a scrivere le tue domande su questo topic senza aprirne ancora altri, almeno abbiamo tutto insieme in un posto

Ti consiglierei di pensare ad altra fauna più adatta e più semplice, in quelle misure hai non poche alternative, ad esempio rimanendo su acqua basica i Platy.
Puoi continuare a scrivere le tue domande su questo topic senza aprirne ancora altri, almeno abbiamo tutto insieme in un posto

Posted with AF APP
- Dtrib
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15/03/22, 21:27
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Buona domenica, grazie per le informazioni.
Per Platy e Duca77,
Mi scuso per non aver precisato che ho presente le problematiche relative alla crescita dei Pesci rossi. Purtroppo la mia è una scelta obbligata: hanno regalato alle mie figlie questi pesci e gli volevo dare un alloggio temporaneo (compatibile con gli spazi di cui disponiamo) nelle more di trovare un laghetto e convincere le "padrone" donarli. Con la scusa faccio una prima esperienza per poi sperare di sostituirli con qualcosa di più gestibile.
qualche chiarimento sulle vostre risposte.
X MASSI74:
- "Purtroppo senza analisi del gestore è difficile fare una proporzione"
Intendi dire porponzione fra rubinetto ed acqua da osmosi, corretto? Domani mi metto al telefono e chiamo il comune.
- "Nei primi giorni puoi fare ciò che vuoi ma più passano i giorni meglio è tenere le mani in tasca"
Vuol dire che posso avviare l'acquario con dentro solo il fondo, e completare l'allestimento dopo (con piante e sassi), diciamo entro 7/10 gg? Oppure è meglio partire con tutto già completato?
- "I test a reagente che ti serviranno inizialmente fondamentale sarà il test degli NO2- per monitorare il ciclo dell'azoto poi gli altri per le durezze e la fertilizzazione "
Mi daresti maggiori indicazioni sulla serie di test da eseguire e quando?
Per Letizia: puoi aggiungermi alla lista degli sprovveduti che cadono nell'equivoco. A casa ho un macchinario per l'osmosi per fare l'acqua da usare per bere ed in cucina, ovvero il c.d depuratore, quindi credo che si tratti proprio dell'impianto che NON va bene per i pesci, corretto?
Per Platy e Duca77,
Mi scuso per non aver precisato che ho presente le problematiche relative alla crescita dei Pesci rossi. Purtroppo la mia è una scelta obbligata: hanno regalato alle mie figlie questi pesci e gli volevo dare un alloggio temporaneo (compatibile con gli spazi di cui disponiamo) nelle more di trovare un laghetto e convincere le "padrone" donarli. Con la scusa faccio una prima esperienza per poi sperare di sostituirli con qualcosa di più gestibile.
qualche chiarimento sulle vostre risposte.
X MASSI74:
- "Purtroppo senza analisi del gestore è difficile fare una proporzione"
Intendi dire porponzione fra rubinetto ed acqua da osmosi, corretto? Domani mi metto al telefono e chiamo il comune.
- "Nei primi giorni puoi fare ciò che vuoi ma più passano i giorni meglio è tenere le mani in tasca"
Vuol dire che posso avviare l'acquario con dentro solo il fondo, e completare l'allestimento dopo (con piante e sassi), diciamo entro 7/10 gg? Oppure è meglio partire con tutto già completato?
- "I test a reagente che ti serviranno inizialmente fondamentale sarà il test degli NO2- per monitorare il ciclo dell'azoto poi gli altri per le durezze e la fertilizzazione "
Mi daresti maggiori indicazioni sulla serie di test da eseguire e quando?
Per Letizia: puoi aggiungermi alla lista degli sprovveduti che cadono nell'equivoco. A casa ho un macchinario per l'osmosi per fare l'acqua da usare per bere ed in cucina, ovvero il c.d depuratore, quindi credo che si tratti proprio dell'impianto che NON va bene per i pesci, corretto?
Posted with AF APP
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Esatto! Se devi usarla per l'acquario (per il riempimento come hai già scritto dovresti trovare i valori della tua acqua, ma sicuramente ti servirà in seguito per i rabbocchi) devi comprarla o in negozio oppure comprare i boccioni di demineralizzata al supermercato.
Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- Duca77
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
L'addolcitore più che per i pesci non va bene per le piante, perchè introduce sodio, ma magari prima dell'impianto è stato messo un rubinetto da dove puoi prendere acqua non trattata, almeno io ce l'ho così. Per i carassi non serve giocare troppo con l'acqua, quella di osmosi servirebbe solo per rabbocchi da evaporazione
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Per taggare e per quotare Istruzioni sulle funzioni del forum
Per legge in rete le analisi del tuo gestore idrico dovresti trovarle, guarda anche sulla bolletta, in genere la gran parte delle acque di rete italiane va bene per i Carassi, bisogna vedere più che altro il sodio per le piante.
Per i rabbocchi, come ti hanno detto, userai osmosi o demineralizzata ( non profumata)
In previsione di un futuro spostamento dei Carassi e ripopolamento dell'acquario, prenderei da subito un fondo in sabbia fine inerte, così non avrai problemi con altri pesci, soprattutto quelli da fondo.
Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f13/
Qui puoi trovare delle idee, sempre meglio comunque testare un pò di fondo con acido muriatico, se non " frigge" va bene.
Ai Carassi non importa, ma sarebbe un problema per la maggior parte dei pesci e quando dovrai cambiare fauna ti eviti di dover riallestire tutto da capo togliendo il fondo.
Aggiunto dopo 27 secondi:
Stesso test da fare con eventuali pietre anche se quelle volendo puoi toglierle facilmente
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Forse te l'ho già chiesto, scusa ma siete tanti, non hai un giardino o un terrazzo per allestire un pond per i Carassi?
Per legge in rete le analisi del tuo gestore idrico dovresti trovarle, guarda anche sulla bolletta, in genere la gran parte delle acque di rete italiane va bene per i Carassi, bisogna vedere più che altro il sodio per le piante.
Per i rabbocchi, come ti hanno detto, userai osmosi o demineralizzata ( non profumata)
NO2-, NO3-, GH, KH, pH, a reagente, marche JBL, Sera o Aquili.
In previsione di un futuro spostamento dei Carassi e ripopolamento dell'acquario, prenderei da subito un fondo in sabbia fine inerte, così non avrai problemi con altri pesci, soprattutto quelli da fondo.
Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f13/
Qui puoi trovare delle idee, sempre meglio comunque testare un pò di fondo con acido muriatico, se non " frigge" va bene.
Ai Carassi non importa, ma sarebbe un problema per la maggior parte dei pesci e quando dovrai cambiare fauna ti eviti di dover riallestire tutto da capo togliendo il fondo.
Aggiunto dopo 27 secondi:
Stesso test da fare con eventuali pietre anche se quelle volendo puoi toglierle facilmente
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Forse te l'ho già chiesto, scusa ma siete tanti, non hai un giardino o un terrazzo per allestire un pond per i Carassi?
Posted with AF APP
- Massy74
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Per richiamare qualcunoDtrib ha scritto: ↑20/03/2022, 8:29
qualche chiarimento sulle vostre risposte.
X MASSI74:
- "Purtroppo senza analisi del gestore è difficile fare una proporzione"
Intendi dire porponzione fra rubinetto ed acqua da osmosi, corretto? Domani mi metto al telefono e chiamo il comune.
Buongiorno esatto per cercare di capire il mix delle 2 acque
- "Nei primi giorni puoi fare ciò che vuoi ma più passano i giorni meglio è tenere le mani in tasca"
Vuol dire che posso avviare l'acquario con dentro solo il fondo, e completare l'allestimento dopo (con piante e sassi), diciamo entro 7/10 gg? Oppure è meglio partire con tutto già completato?
Allestendo senza piante luce spenta
Nei primi 1-5/7 giorni massimo oltre meglio tenere le mani in tasca e lasciare fare a madre natura
Partire tutto completo è sicuramente meglio e puoi partire con 4 ore di luce ed aumentare 1/2 ora la settimana arrivando a 7-8 ore
- "I test a reagente che ti serviranno inizialmente fondamentale sarà il test degli NO2- per monitorare il ciclo dell'azoto poi gli altri per le durezze e la fertilizzazione "
Mi daresti maggiori indicazioni sulla serie di test da eseguire e quando?
NO2- inquinamento dell'acqua
pH acidità dell'acqua
GH durezza totale
KH durezza carbonatica
Questi per capire come muoverci x l'immissione tra 1 mese almeno dei pesci
Per la fertilizzazione
NO3-
PO43-
Fe
@ e nome
Esempio
@massy74
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 9 ospiti