Acquario avviato da parecchi anni, litri 160 netti, CO2 circa 25 bolle al minuto con nuovo micronizzatore che produce bollicine finissime sparse
in tutto l'acquario dalla pompa. NO3- 12,5 pH 7,3 KH 5, µS/cm 388 ( misura conduttivimetro). Luci plafoniera LED da 3824lumen 45 watt appena aggiunta nuova plafoniera full spectrum 1800 lumen 45 watt. Piante vallisneria nana, poghostemon stellatus, microsorum, echinodorus,
felce indiana ( ceratopteris), egeria densa . Pesci coppia P. scalare, 40 guppy, boyhia sidthimunki, ancistrus albino. ( P. scalare e guppy no insieme, ma i miei fanno eccezione stanno benissimo e si riproducono). Poche alghe BBA.
Le piante: felce indiana cresce alla grande, microsorum malandato ma sta migliorando, pogostemon, era ricoperto da BBA, ora quasi eliminate,
ripulito con candeggina ( ebbene si') si riprende ma ora per niente rosso, echinodorus malconcio. La nuova plafoniera full spectrum da 1800 lumen,
ora e' al 40% ed incremento gradualmente.
Fotoperiodo 8 ore e mezza con alba / tramonto, verso la fine del fotoperiodo tutte le piante fanno un lieve pearling, tranne la felce indiana ( che e' quella piu' rigogliosa). Fertilizzo con sera Flora2ferro e proprio oggi ho aggiunto una compressa di Dennerle Ferroactiv. Non penso di iniziare a breve
il protocollo PMDD perche' ho ancora parecchio fertilizzante " commerciale". Pensavo pero', di aggiungere ferro con CIFO S5 radicale.
E' una sciocchezza? Inoltre, e' una mia fissa, vorrei aggiungere una pianta "rossa" althernantera gia' provata con risultati nulli; la Ludwigia? e si si quale e'
la varieta' meno esigente. Grazie.
aggiunta ferro con cifo s5 radicale
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- grifone
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/03/22, 14:39
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
aggiunta ferro con cifo s5 radicale
... A me non mi ci piacciono i botia catena

. .. Boh, le coltivo entrambe, e da solo utilizzatore di PMDD, direi che la Ludwigia (un pó tutte) crescono piú facilmente
. .. Per me lo é utilizzare i fertilizzanti Sera, mai potuto vedere, anche se questo sembra un ferro gluconato, quindi se usi anche l'S5, dosali tipo uno il Lunedi, e l'altro il Giovedi
Ma per micro e macro cosa altro usi?
Stand by
- grifone
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/03/22, 14:39
-
Profilo Completo
aggiunta ferro con cifo s5 radicale
Grazie della pronta risposta Cicerchia. Ho visto il tuo acquario, piante bellissime specialmente le " rosse" ed il pogostemon. Il mio bothia, che ho da circa 10 anni e' capitato per caso; avevo acquistato da negozio, piante, tolto vasetto, lavate e dopo diversi minuti ho notato nel sacchetto il bothia. Adesso e' la mascotte dell'acquario, gran casinista, rompe
specie agli P. scalare, ma simpatico. Non voglio iniziare il PMDD perche' ho recentemente, prima della scoperta del forum, acquistato diversi fertilizzanti commercilali, Seraflora 2 ferro, Dennerle pastiglie da sciogliere e JBL ferropol e prima di cambiare vorrei utilizzarli. Chiedevo, visto che "rosse" ed anche pogostemon vogliono, tra l'altro, molto ferro, se e' il caso di aggiungere, magari inizialmente a dosi basse Cifo S5 radicale. Non fertilizzo con
micro e macro separatamente ieri, in 160 litri netti ho inserito ml. 5 ( pochissimo) di sera e Dennerle E 5 feractiv. Prima usavo ferropol marca sconosciuta
e Sera florena. il metodo dell'arrossamento funziona nel senso di leggero arrossamento che scompare dopo pochi minuti.
Da quanto ho la nuova plafoniera full spectrum NCREW da 45 watt e 1800 lumen ora al 40% che incremento molto gradualmente le piante sono
decisamente migliorate. Verso fine fotoperiodo noto un leggero pearling.
In tutto, a regime completo avrei circa 35 lumen ( e 0,56 watt ) al litro, bastano per Ludwigia e, se si', quale e' la meno esigente.
Grazie ancora.
specie agli P. scalare, ma simpatico. Non voglio iniziare il PMDD perche' ho recentemente, prima della scoperta del forum, acquistato diversi fertilizzanti commercilali, Seraflora 2 ferro, Dennerle pastiglie da sciogliere e JBL ferropol e prima di cambiare vorrei utilizzarli. Chiedevo, visto che "rosse" ed anche pogostemon vogliono, tra l'altro, molto ferro, se e' il caso di aggiungere, magari inizialmente a dosi basse Cifo S5 radicale. Non fertilizzo con
micro e macro separatamente ieri, in 160 litri netti ho inserito ml. 5 ( pochissimo) di sera e Dennerle E 5 feractiv. Prima usavo ferropol marca sconosciuta
e Sera florena. il metodo dell'arrossamento funziona nel senso di leggero arrossamento che scompare dopo pochi minuti.
Da quanto ho la nuova plafoniera full spectrum NCREW da 45 watt e 1800 lumen ora al 40% che incremento molto gradualmente le piante sono
decisamente migliorate. Verso fine fotoperiodo noto un leggero pearling.
In tutto, a regime completo avrei circa 35 lumen ( e 0,56 watt ) al litro, bastano per Ludwigia e, se si', quale e' la meno esigente.
Grazie ancora.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: paly e 9 ospiti