Nitrati e fosfati a 0
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Nitrati e fosfati a 0
Buongiorno a tutti,
@Pisu Apro questo nuovo topic perché penso che quello vecchio fosse un po’ fuori argomento rispetto a quanto ho adesso in vasca.
Ieri ho misurato i valori ed ho avuto quanto segue:
NO3-: 0
NO2-: 0
PO43-: 0
GH: 9
KH: 9
pH: 7,5
Ec: 530
Ppm: 265
Ho fertilizzato l’ultima volta un mesetto fa e avevo messo 10 ml di potassio 2 ml di rinverdente e 5 ml magnesio.
Attualmente le piante a mio parere crescono bene ( ho dovuto potare tantissimo tutte le piante) ma sono un po’ in sofferenza ( azzarderei potassio e magnesio) in quanto la limnophila sessiliflora sta iniziando a creare piccole radici aeree cosa che invece è già presente per la Myriophyllum Guyana.
Altro piccolo problema ma che ormai mi trascino è quello fra bacoba che cresce lentissimamente e perde sempre le foglioline più in basso anche se la luce è diretta.
Il myriophyllum cresce ma come la bacoba tende a perdere le foglie basse.
Lascio delle foto per capire la situazione
La mia idea era quella dì fare quanto segue:
10 ml di nitrato di potassio
5 di magnesio ( la hydrocolite vedo che ha sempre delle chiazze sulle foglie)
2 ml di fosfato
5 rinverdente
Non voglio spingere tantissimo e arrivare piano piano a un equilibrio anche se credo che un 15 di potassio non sarebbe vale
Ovviamente ogni parere e consiglio sono ben accetti nello spirito del forum
@Pisu Apro questo nuovo topic perché penso che quello vecchio fosse un po’ fuori argomento rispetto a quanto ho adesso in vasca.
Ieri ho misurato i valori ed ho avuto quanto segue:
NO3-: 0
NO2-: 0
PO43-: 0
GH: 9
KH: 9
pH: 7,5
Ec: 530
Ppm: 265
Ho fertilizzato l’ultima volta un mesetto fa e avevo messo 10 ml di potassio 2 ml di rinverdente e 5 ml magnesio.
Attualmente le piante a mio parere crescono bene ( ho dovuto potare tantissimo tutte le piante) ma sono un po’ in sofferenza ( azzarderei potassio e magnesio) in quanto la limnophila sessiliflora sta iniziando a creare piccole radici aeree cosa che invece è già presente per la Myriophyllum Guyana.
Altro piccolo problema ma che ormai mi trascino è quello fra bacoba che cresce lentissimamente e perde sempre le foglioline più in basso anche se la luce è diretta.
Il myriophyllum cresce ma come la bacoba tende a perdere le foglie basse.
Lascio delle foto per capire la situazione
La mia idea era quella dì fare quanto segue:
10 ml di nitrato di potassio
5 di magnesio ( la hydrocolite vedo che ha sempre delle chiazze sulle foglie)
2 ml di fosfato
5 rinverdente
Non voglio spingere tantissimo e arrivare piano piano a un equilibrio anche se credo che un 15 di potassio non sarebbe vale
Ovviamente ogni parere e consiglio sono ben accetti nello spirito del forum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Nitrati e fosfati a 0
Mi sono dimenticato di scrivere che altra idea che avevo era quella di mettere 1 stick e mezzo sotto la bacoba
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati e fosfati a 0
Ciao
10 ml NK
5 ml Mg
1 ml Cifosfo
2 ml rinverdente
Importante poi riportarci qua i risultati così vediamo come proseguire

Allora, più o meno ci sta ma andrei al ribasso come segue:battagliero ha scritto: ↑21/03/2022, 8:15La mia idea era quella dì fare quanto segue:
10 ml di nitrato di potassio
5 di magnesio ( la hydrocolite vedo che ha sempre delle chiazze sulle foglie)
2 ml di fosfato
5 rinverdente
10 ml NK
5 ml Mg
1 ml Cifosfo
2 ml rinverdente
Importante poi riportarci qua i risultati così vediamo come proseguire
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- battagliero (21/03/2022, 19:05)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Nitrati e fosfati a 0
ottimo, allora proseguo come detto
ho una domanda ma le fogliette della limnophila sono un pò bianchine cosa significa? mancanza di ferro potrebbe essere?
ti serve una foto o hai presente?
metto lo stick sotto la bacopa va bene?
mani in tasca almeno una settimana
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati e fosfati a 0
Se lo fa sulle cime manca ferro ma ora lo metti col rinverdentebattagliero ha scritto: ↑21/03/2022, 19:09ma le fogliette della limnophila sono un pò bianchine cosa significa? ti serve una foto o hai presente?

Mettine mezzo e vediamo come reagisce

Però non far passare un altro mese

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- battagliero (21/03/2022, 19:18)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Nitrati e fosfati a 0
volendo ho anche il ferro ( così vedo un po’ di migliorare il il mio occhio per il tema dell’arrossamento)... che dici metto un pocchino ed evito il rinverdente?
pensavo uno intero

assolutamente si, ho avuto 3 settimane di fuoco: pensavo che non arrivassi a 0
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati e fosfati a 0
Preferisco il rinverdente proprio perché è molto che non lo dai, magari settimana prossima solo ferro
Se insisti si può fare

Tanto hai tutto a zero
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- battagliero (21/03/2022, 20:12)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Nitrati e fosfati a 0
Seguito le tue indicazioni comunque se anche con gli stick non volano le bacope non so cosa possa essere. Eppure il resto cresce di troppo bene.
Messo uno diviso in 4 pezzi
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Nitrati e fosfati a 0
Eccomi tornato @Pisu ho aspettato 2 settimane invece che una allora questi i valori:
NO2-: 0
NO3- : 5
PO43-: 10
GH : 9
KH: 9
pH: 7,5
Ecc: 455
Ppm: 272
Secondo me meglio non fertilizzare o al massimo qualcosa con il magnesio e stop.
Le piante le vedo in forma ( c’è sempre il problema della base che rimane “ spoglia” rispetto alla cima
La bacopa sta crescendo, che sia merito della tabs?
Ho un po’ di alghe ( i temibili cianobatteri) metto foto.
Cosa consigli?
NO2-: 0
NO3- : 5
PO43-: 10
GH : 9
KH: 9
pH: 7,5
Ecc: 455
Ppm: 272
Secondo me meglio non fertilizzare o al massimo qualcosa con il magnesio e stop.
Le piante le vedo in forma ( c’è sempre il problema della base che rimane “ spoglia” rispetto alla cima
La bacopa sta crescendo, che sia merito della tabs?
Ho un po’ di alghe ( i temibili cianobatteri) metto foto.
Cosa consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati e fosfati a 0
Ciao
Al volo ti direi magnesio e ferro e non aver paura di fare qualche cambio per aspirare i ciano.
Detto ciò se ti stanno seguendo in alghe cercherei prima di sistemare il problema perché i ciano sono stronzetti

Al volo ti direi magnesio e ferro e non aver paura di fare qualche cambio per aspirare i ciano.
Detto ciò se ti stanno seguendo in alghe cercherei prima di sistemare il problema perché i ciano sono stronzetti
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti