Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/03/2022, 7:37
germandowski92 ha scritto: ↑21/03/2022, 21:56
quindi nel post di prima me la sconsigli solo perchè da molto da fare?
In buona sostanza sì ed essendo infestante se mai ti stufi e la vuoi eradicare sono guai
germandowski92 ha scritto: ↑21/03/2022, 21:56
ma praticamente da neofita, dici che riuscirei a non farla morire?
È la più robusta tra le Alternanthera, per me è fattibile, magari non subito ma dopo qualche mese
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
germandowski92

- Messaggi: 1678
- Messaggi: 1678
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1661
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 22/03/2022, 15:01
cicerchia80 ha scritto: ↑21/03/2022, 22:47
Assolutamente
Ma non ho capito la domanda
Le piante "dietro i legni", quindi diciamo quelle da sfondo nell'ultima immagine che ho messo, secondo te vanno bene? Perché in un post vecchio dicevi "Heteranthera e limnophila non le abbinerei. Per un discorso di competizione"
cicerchia80 ha scritto: ↑21/03/2022, 22:47
Dove non prende sole (luce) marcisce, ma é piú semplice di qualsiasi pianta a stelo, la poti come vuoi, e non accusa stress da potature
La parte a contatto con la colla invece marcisce?
Perché potrei eventualmente portarla di volta in volta tenendola corta corta...
Pisu ha scritto: ↑22/03/2022, 7:37
In buona sostanza sì ed essendo infestante se mai ti stufi e la vuoi eradicare sono guai
Nel senso che le radici mi tirano su il mondo se la sdradico?
Pisu ha scritto: ↑22/03/2022, 7:37
È la più robusta tra le Alternanthera, per me è fattibile, magari non subito ma dopo qualche mese
Perdonami non mi ricordo più perché non subito...anche se l'acquario non è maturo, (anche se il mio gira da 3 settimane solo con l'acqua e sabbia dentro ovviamente) non basta andarci piano con i fertilizzanti?
Alla fine è come se avessi un Anubias no? Chiedo eh
Grazie
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/03/2022, 16:35
germandowski92 ha scritto: ↑22/03/2022, 15:01
Nel senso che le radici mi tirano su il mondo se la sdradico?
No, nel senso che qualsiasi micro fogliolina o radichetta invisibile diventa una piantina; un po' come con la lemna, ci vuole tanta pazienza a togliere una volta a settimana ogni frammento.
Io ci avevo messo dei mesi per eradicarla completamente.
germandowski92 ha scritto: ↑22/03/2022, 15:01
Perdonami non mi ricordo più perché non subito...
Perché ti si copre di alghe e soffre, di conseguenza fa fatica a radicare... diventa un po' una menata starci dietro.
Se invece la metti dopo 3 mesi vai via liscio
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
germandowski92

- Messaggi: 1678
- Messaggi: 1678
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1661
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 22/03/2022, 18:22
Pisu ha scritto: ↑22/03/2022, 7:37
In buona sostanza sì
ma con le altre citate in precedenza è necessaria una potatura altrettanto frequente? (è anche vero che con quelle dello sfondo poto solo quando raggiungono la superficie)
In media si parla di una potatura ogni 3 settimane tipo? giusto per capire a cosa vado in contro
Pisu ha scritto: ↑22/03/2022, 16:35
Io ci avevo messo dei mesi per eradicarla completamente.
e se posso chiedere, tu l'avevi tolta perchè per fare un cespuglio bisognava stargli troppo dietro vero?
Pisu ha scritto: ↑22/03/2022, 16:35
Se invece la metti dopo 3 mesi vai via liscio
si si questo lo so ma non capisco cosa cambia tra 3 mesi, ricordo di aver letto appunto "acquario maturo" ma non ricordo altro.
Cioè nel mio caso che all'inserimento piante sarà verso la fine della maturazione, l'unico carico organico saranno le foglie che perderanno le piante quindi penso che con il filtro maturo e senza pesci, con le piante rapide che ho e il fotoperiodo ridotto, riuscirò a farla venire su senza problemi. Dove sbaglio?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/03/2022, 18:47
germandowski92 ha scritto: ↑22/03/2022, 18:22
ma con le altre citate in precedenza
Quali nello specifico?
Ognuna ha velocità di crescita differenti
germandowski92 ha scritto: ↑22/03/2022, 18:22
(è anche vero che con quelle dello sfondo poto solo quando raggiungono la superficie)
In media si parla di una potatura ogni 3 settimane tipo? giusto per capire a cosa
Se spingi con luce, CO
2 e ferti le piante a stelo vanno potate ogni settimana
L'avevo messa come prato ma era da potare ogni settimana e io sono pigro
Le alghe arrivano sempre
Fallo maturare come ti pare ma le alghe in un plantacquario arrivano. Ci vuole sempre qualche mese per avere stabilità e non è solo questione di filtro o ciclo dell'azoto, c'è veramente molto altro dietro
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
germandowski92

- Messaggi: 1678
- Messaggi: 1678
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1661
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 22/03/2022, 20:33
Pisu ha scritto: ↑22/03/2022, 18:47
Quali nello specifico?
Pisu ha scritto: ↑22/03/2022, 18:47
vanno potate ogni settimana
oh signur, devo ingegnarmi con un sistema di potatura automatica
Pisu ha scritto: ↑22/03/2022, 18:47
Se spingi con luce, CO
2 e ferti
Sempre le piante messe prima, se le tengo a stecchetto diciamo, crescono più lentamente oppure non sopravvivono proprio?
Cioè ci sono piante che se non gli dai CO
2, tanta luce, ecc non sopravvivono proprio, quelle scelte sopra al massimo se limito questi fattori, rallentano e basta giusto?
Pisu ha scritto: ↑22/03/2022, 18:47
c'è veramente molto altro dietro
lo scoprirò sperando di non fare disastri

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/03/2022, 21:15
Heteranthera e sessiliflora se stan bene sono da mani nei capelli
germandowski92 ha scritto: ↑22/03/2022, 20:33
se le tengo a stecchetto diciamo, crescono più lentamente oppure non sopravvivono proprio?
Solo fino ad un certo punto, comunque hanno bisogno di crescere, altrimenti diventano brutte.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Comunque c'è di peggio, i myrio ad esempio crescono ancora più velocemente
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
germandowski92

- Messaggi: 1678
- Messaggi: 1678
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1661
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 23/03/2022, 20:23
Pisu ha scritto: ↑22/03/2022, 21:16
Heteranthera e sessiliflora se stan bene sono da mani nei capelli
oh signur...
ma a proposito, la heteranthera tende ad andare verso l'alto ?
Perchè trovo poche foto in cui è bella verticale, di solito la vedo "appoggiata" a legni/rocce oppure sale in superficie dopo che ha fatto un mega cespuglio
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 23/03/2022, 21:08
Arriva in superficie e fiorisce

ma non ha crescita eretta se è quello che intendi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
germandowski92

- Messaggi: 1678
- Messaggi: 1678
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1661
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 23/03/2022, 21:52
Monica ha scritto: ↑23/03/2022, 21:08
Arriva in superficie e fiorisce

ma non ha crescita eretta se è quello che intendi
esatto grazie!
Ho trovato un altra pianta che mi potrebbe interessare e mi chiedevo se fosse "facile" come la sorella: Limnophila aromatica.
Su questa che mi sapete dire?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Gamereo e 6 ospiti