Consigli allestimento piante rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di Pisu » 22/03/2022, 7:37

germandowski92 ha scritto:
21/03/2022, 21:56
quindi nel post di prima me la sconsigli solo perchè da molto da fare?
In buona sostanza sì ed essendo infestante se mai ti stufi e la vuoi eradicare sono guai
germandowski92 ha scritto:
21/03/2022, 21:56
ma praticamente da neofita, dici che riuscirei a non farla morire?
È la più robusta tra le Alternanthera, per me è fattibile, magari non subito ma dopo qualche mese

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
germandowski92 (22/03/2022, 15:02)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1678
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di germandowski92 » 22/03/2022, 15:01

cicerchia80 ha scritto:
21/03/2022, 22:47
Assolutamente
Ma non ho capito la domanda
Le piante "dietro i legni", quindi diciamo quelle da sfondo nell'ultima immagine che ho messo, secondo te vanno bene? Perché in un post vecchio dicevi "Heteranthera e limnophila non le abbinerei. Per un discorso di competizione"

cicerchia80 ha scritto:
21/03/2022, 22:47
Dove non prende sole (luce) marcisce, ma é piú semplice di qualsiasi pianta a stelo, la poti come vuoi, e non accusa stress da potature
La parte a contatto con la colla invece marcisce?
Perché potrei eventualmente portarla di volta in volta tenendola corta corta...
Pisu ha scritto:
22/03/2022, 7:37
In buona sostanza sì ed essendo infestante se mai ti stufi e la vuoi eradicare sono guai
Nel senso che le radici mi tirano su il mondo se la sdradico?
Pisu ha scritto:
22/03/2022, 7:37
È la più robusta tra le Alternanthera, per me è fattibile, magari non subito ma dopo qualche mese
Perdonami non mi ricordo più perché non subito...anche se l'acquario non è maturo, (anche se il mio gira da 3 settimane solo con l'acqua e sabbia dentro ovviamente) non basta andarci piano con i fertilizzanti?
Alla fine è come se avessi un Anubias no? Chiedo eh

Grazie
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di Pisu » 22/03/2022, 16:35

germandowski92 ha scritto:
22/03/2022, 15:01
Nel senso che le radici mi tirano su il mondo se la sdradico?
No, nel senso che qualsiasi micro fogliolina o radichetta invisibile diventa una piantina; un po' come con la lemna, ci vuole tanta pazienza a togliere una volta a settimana ogni frammento.
Io ci avevo messo dei mesi per eradicarla completamente.
germandowski92 ha scritto:
22/03/2022, 15:01
Perdonami non mi ricordo più perché non subito...
Perché ti si copre di alghe e soffre, di conseguenza fa fatica a radicare... diventa un po' una menata starci dietro.
Se invece la metti dopo 3 mesi vai via liscio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
germandowski92 (22/03/2022, 18:22)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1678
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di germandowski92 » 22/03/2022, 18:22

Pisu ha scritto:
22/03/2022, 7:37
In buona sostanza sì
ma con le altre citate in precedenza è necessaria una potatura altrettanto frequente? (è anche vero che con quelle dello sfondo poto solo quando raggiungono la superficie)
In media si parla di una potatura ogni 3 settimane tipo? giusto per capire a cosa vado in contro :D
Pisu ha scritto:
22/03/2022, 16:35
Io ci avevo messo dei mesi per eradicarla completamente.
e se posso chiedere, tu l'avevi tolta perchè per fare un cespuglio bisognava stargli troppo dietro vero?

Pisu ha scritto:
22/03/2022, 16:35
Se invece la metti dopo 3 mesi vai via liscio
si si questo lo so ma non capisco cosa cambia tra 3 mesi, ricordo di aver letto appunto "acquario maturo" ma non ricordo altro.
Cioè nel mio caso che all'inserimento piante sarà verso la fine della maturazione, l'unico carico organico saranno le foglie che perderanno le piante quindi penso che con il filtro maturo e senza pesci, con le piante rapide che ho e il fotoperiodo ridotto, riuscirò a farla venire su senza problemi. Dove sbaglio?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di Pisu » 22/03/2022, 18:47

germandowski92 ha scritto:
22/03/2022, 18:22
ma con le altre citate in precedenza
Quali nello specifico?
Ognuna ha velocità di crescita differenti
germandowski92 ha scritto:
22/03/2022, 18:22
(è anche vero che con quelle dello sfondo poto solo quando raggiungono la superficie)
In media si parla di una potatura ogni 3 settimane tipo? giusto per capire a cosa
Se spingi con luce, CO2 e ferti le piante a stelo vanno potate ogni settimana :D
germandowski92 ha scritto:
22/03/2022, 18:22
tu l'avevi tolta perchè
L'avevo messa come prato ma era da potare ogni settimana e io sono pigro 😅
germandowski92 ha scritto:
22/03/2022, 18:22
Dove sbaglio?
Le alghe arrivano sempre ;)
Fallo maturare come ti pare ma le alghe in un plantacquario arrivano. Ci vuole sempre qualche mese per avere stabilità e non è solo questione di filtro o ciclo dell'azoto, c'è veramente molto altro dietro

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1678
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di germandowski92 » 22/03/2022, 20:33

Pisu ha scritto:
22/03/2022, 18:47
Quali nello specifico?
► Mostra testo
Pisu ha scritto:
22/03/2022, 18:47
vanno potate ogni settimana
oh signur, devo ingegnarmi con un sistema di potatura automatica :))
Pisu ha scritto:
22/03/2022, 18:47
Se spingi con luce, CO2 e ferti
Sempre le piante messe prima, se le tengo a stecchetto diciamo, crescono più lentamente oppure non sopravvivono proprio?
Cioè ci sono piante che se non gli dai CO2, tanta luce, ecc non sopravvivono proprio, quelle scelte sopra al massimo se limito questi fattori, rallentano e basta giusto?
Pisu ha scritto:
22/03/2022, 18:47
c'è veramente molto altro dietro
lo scoprirò sperando di non fare disastri :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di Pisu » 22/03/2022, 21:15

germandowski92 ha scritto:
22/03/2022, 20:33
le piante messe prima
Heteranthera e sessiliflora se stan bene sono da mani nei capelli =))
germandowski92 ha scritto:
22/03/2022, 20:33
se le tengo a stecchetto diciamo, crescono più lentamente oppure non sopravvivono proprio?
Solo fino ad un certo punto, comunque hanno bisogno di crescere, altrimenti diventano brutte.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Comunque c'è di peggio, i myrio ad esempio crescono ancora più velocemente

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
germandowski92 (23/03/2022, 20:23)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1678
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di germandowski92 » 23/03/2022, 20:23

Pisu ha scritto:
22/03/2022, 21:16
Heteranthera e sessiliflora se stan bene sono da mani nei capelli
oh signur...
ma a proposito, la heteranthera tende ad andare verso l'alto ?
Perchè trovo poche foto in cui è bella verticale, di solito la vedo "appoggiata" a legni/rocce oppure sale in superficie dopo che ha fatto un mega cespuglio
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di Monica » 23/03/2022, 21:08

Arriva in superficie e fiorisce :) ma non ha crescita eretta se è quello che intendi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
germandowski92 (23/03/2022, 21:52)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1678
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di germandowski92 » 23/03/2022, 21:52

Monica ha scritto:
23/03/2022, 21:08
Arriva in superficie e fiorisce :) ma non ha crescita eretta se è quello che intendi :)
esatto grazie!

Ho trovato un altra pianta che mi potrebbe interessare e mi chiedevo se fosse "facile" come la sorella: Limnophila aromatica.
Su questa che mi sapete dire?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gamereo e 6 ospiti