Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53675
- Messaggi: 53675
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 21/03/2022, 22:29
Letizia ha scritto: ↑21/03/2022, 21:25
che segui di più il forum, hai a portata di mano la foto di un vero fondo "sporco" qui sul forum da linkarle? So che ci sono, ma al momento non saprei dove
Ho delle foto del mio
P_20170502_193204.jpg
IMG-20210921-WA0038-01_2803433364056268159.jpg
Fondo e panoramica della vasca (senza filtro)
Nespola, anche se un betta non muore per la metaemoglobina, stare con nitriti a palla in acqua, di certo non gli fa bene
Un secchio pulito ed un riscaldatore non li hai di avanzo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
cicerchia80
-
NeofitaNespola

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 13
- Dimensioni: 30x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Pistia
Limonibium
Lemna minor
Anubias
- Fauna: Betta
Cardine
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NeofitaNespola » 22/03/2022, 7:38
cicerchia80 ha scritto: ↑21/03/2022, 22:29
Un secchio pulito ed un riscaldatore non li hai di avanzo?
Si certo… però non vorrei lasciarlo lì chissà quando e continuare a cambiare acqua 🥲 non so tra quanto si stabilizzerà ma già settimana scorsa era così (a detta del venditore)
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
NeofitaNespola
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 22/03/2022, 8:54
NeofitaNespola ha scritto: ↑22/03/2022, 7:38
però non vorrei lasciarlo lì chissà quando e continuare a cambiare acqua 🥲 non so tra quanto si stabilizzerà ma già settimana scorsa era così (a detta del venditore)
Come dice cicerchia intanto sposterei il pesce; qualche giorno o anche una/due settimane in una vaschetta non gli fa niente.
Intanto smessi di fertilizzare e cerca di smuovere la superficie con un aereatore.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
NeofitaNespola

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 13
- Dimensioni: 30x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Pistia
Limonibium
Lemna minor
Anubias
- Fauna: Betta
Cardine
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NeofitaNespola » 22/03/2022, 10:00
roby70 ha scritto: ↑22/03/2022, 8:54
qualche giorno o anche una/due settimane in una vaschetta non gli fa niente.
e quante volte devo cambiare l'acqua? uso la fauna box?
roby70 ha scritto: ↑22/03/2022, 8:54
con un aereatore.
non ho ancora capito il funzionamento di questa bestia del diavolo, li ho visti anche dai cinesi ma solo l'areatore in se... da ciò che ho appreso serve anche un tubicino e una pietra... anche se alcuni li ho visti andare solo con il tubicino.
Oggi mi ritirano i puliltori... dite di fare ancora un cambio d'acqua oggi? o rifare i test?
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
NeofitaNespola
-
cicerchia80
- Messaggi: 53675
- Messaggi: 53675
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 22/03/2022, 10:55
Usa quello che vuoi, basta che abbia valori grossmodo discreti e temperature idonee
I pesci vanno acclimatati come quando li acquisti
NeofitaNespola ha scritto: ↑22/03/2022, 10:00
quante volte devo cambiare l'acqua?
10% al di
NeofitaNespola ha scritto: ↑22/03/2022, 10:00
dite di fare ancora un cambio d'acqua oggi? o rifare i test?
Devi aspettare finche NO
2- tornino a 0
Stand by
cicerchia80
-
NeofitaNespola

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 13
- Dimensioni: 30x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Pistia
Limonibium
Lemna minor
Anubias
- Fauna: Betta
Cardine
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NeofitaNespola » 22/03/2022, 11:10
cicerchia80 ha scritto: ↑22/03/2022, 10:55
Usa quello che vuoi, basta che abbia valori grossmodo discreti e temperature idonee
avrei solo acqua osmosi o rubinetto quindi per portare i valori in modo discreto dovrei usare i prodotti?
ottimo faccio 1 litro al giorno allora...
cicerchia80 ha scritto: ↑22/03/2022, 10:55
Devi aspettare finche NO
2- tornino a 0
non so se hai visto le foto dei test, non son molto brava a "leggerli"
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
NeofitaNespola
-
cicerchia80
- Messaggi: 53675
- Messaggi: 53675
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 22/03/2022, 11:58
NeofitaNespola ha scritto: ↑22/03/2022, 11:10
avrei solo acqua osmosi o rubinetto quindi per portare i valori in modo discreto dovrei usare i prodotti?
Ovviamente parliamo della quarantena?
... Ancora con sti prodotti?
NeofitaNespola ha scritto: ↑22/03/2022, 11:10
non so se hai visto le foto dei test, non son molto brava a "leggerli"
Oddio, ho letto quello che hai scritto
I nitrati si vedono che sono alti, ai nitriti non ci ho fatto caso, o non c'é la foto
Poi controllo...
Stand by
cicerchia80
-
NeofitaNespola

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 13
- Dimensioni: 30x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Pistia
Limonibium
Lemna minor
Anubias
- Fauna: Betta
Cardine
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NeofitaNespola » 22/03/2022, 12:09
cicerchia80 ha scritto: ↑22/03/2022, 11:58
Ovviamente parliamo della quarantena
no intendo, se dovessi mettere i pesci in una fauna box aspettando che i nitrati e nitriti scendano, che acqua metto?? perchè se metto solo osmosi pura è tutto a zero....
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
NeofitaNespola
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 22/03/2022, 12:22
NeofitaNespola ha scritto: ↑22/03/2022, 12:09
no intendo, se dovessi mettere i pesci in una fauna box aspettando che i nitrati e nitriti scendano, che acqua metto?? perchè se metto solo osmosi pura è tutto a zero....
Le analisi che hai messo a pag. 2 sono di culligan quindi non affidabili. Fai una cosa: testa GH e KH della tua acqua di rubinetto e poi vediamo come usarla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
NeofitaNespola

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 13
- Dimensioni: 30x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Pistia
Limonibium
Lemna minor
Anubias
- Fauna: Betta
Cardine
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NeofitaNespola » 22/03/2022, 12:59
roby70 ha scritto: ↑22/03/2022, 12:22
Le analisi che hai messo a pag. 2 sono di culligan quindi non affidabili. Fai una cosa: testa GH e KH della tua acqua di rubinetto e poi vediamo come usarla.
le aveva linkate letizia, ora vedo se le trovo
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
roby70 ha scritto: ↑22/03/2022, 12:22
testa GH e KH della tua acqua di rubinetto e poi vediamo come usarla.
pH 7,7
unità di pH
6,5 - 9,5
Conducibilità elettrica a 20°C 591
µs/cm
2500
Residuo fisso calcolato 414
mg/L
1500
Durezza Totale 33,5
°F
Bicarbonati 279
mg/L
Calcio 100,0
mg/L
Magnesio 21,7
mg/L
Sodio 5,1
mg/L
200
Potassio 1,1
mg/L
Solfato 36
mg/L
250
Nitrato 19
mg/L
50
Cloruro 13
mg/L
250
Fluoruro <0,1
mg/L
1,5
Ammonio <0,05
mg/L
0,5
Arsenico <1
µg/L
10
Cloro residuo libero <0,05
mg/L
0,2 (valore consigliato)
Nitrito <0,02
mg/L
0,5
Manganese <5
µg/L
50
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
NeofitaNespola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Rai59 e 4 ospiti