Aiuto - Alle prime armi, guppy malati (?)
- Deadwood74
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/03/22, 15:25
-
Profilo Completo
Aiuto - Alle prime armi, guppy malati (?)
Buongiorno,
innanzitutto mi scuso se scrivo questo messaggio senza aver prima letto tutte le vostre guide e informazioni. Dato che ho appena iniziato con un acquario (44 litri), intendevo farlo ma gli eventi hanno preso il sopravvento e ho l'impressione che chi mi dovrebbe consigliare (rivenditori) non lo stia facendo nel migliore dei modi.
In sostanza: ho seguito tutte le indicazioni del rivenditore in merito all'aggiunta di batteri, liquido per i metalli pesanti, ecc. Alle analisi fatte dal rivenditore, dopo quattro settimane, i valori dell'acqua sembravano normali. L'acqua (riscaldata) è fissa tra i 24 e i 26 gradi. Quindi ho provveduto a prendere sei guppies (4 femmine, 2 maschi) e tre neritina pulligera (credo si chiamino così). Ho anche aggiunto alcune piccole Anubias.
Ho cercato di seguire tutte le istruzioni, anche se probabilmente ho un po' esagerato con il cibo (scaglie). Dopo solo 4 giorni, una guppina ha iniziato a stazionare molto in alto nella vasca, pressoché immobile. Il giorno dopo l'ho trovata morta sul fondo.
L'ho rimossa, ho proceduto a un ricambio di metà dell'acqua (aggiungendo prima batteri e liquido per metalli), ho evitato di dare cibo per 48h e tutto sembrava andare bene. Solo il giorno dopo, però (in pratica ieri), un'altra guppina molto simile alla prima per i colori e la forma delle macchie sulla coda ha iniziato a manifestare gli stessi sintomi. Sta fissa in alto, tiene la "coda" stretta, a tratti sembra un po' annaspare, non ha mangiato e non segue il movimento degli altri (che invece non stanno fermi un attimo).
Intanto è successa un'altra cosa che non ho idea se sia correlata ma la riporto in ogni caso: da stanotte due delle chioccioline, che di solito continuano a strisciare sui vetri senza fermarsi un attimo, sono completamente ferme, entrambe attaccate alla zona della vasca dove ci sono i filtri.
Ho chiesto consiglio in negozio e mi hanno detto di "aspettare e vedere", magari procedendo domani con un nuovo cambio parziale dell'acqua. Io vorrei solo capire se c'è un problema sistemico dell'acquario e/o se posso fare qualcosa per far stare meglio la guppina.
Vi sono grato sin da ora per qualunque consiglio. Se ritenete che sia utile, posterò volentieri foto dell'acquario e della pesciolina.
Molte grazie davvero.
innanzitutto mi scuso se scrivo questo messaggio senza aver prima letto tutte le vostre guide e informazioni. Dato che ho appena iniziato con un acquario (44 litri), intendevo farlo ma gli eventi hanno preso il sopravvento e ho l'impressione che chi mi dovrebbe consigliare (rivenditori) non lo stia facendo nel migliore dei modi.
In sostanza: ho seguito tutte le indicazioni del rivenditore in merito all'aggiunta di batteri, liquido per i metalli pesanti, ecc. Alle analisi fatte dal rivenditore, dopo quattro settimane, i valori dell'acqua sembravano normali. L'acqua (riscaldata) è fissa tra i 24 e i 26 gradi. Quindi ho provveduto a prendere sei guppies (4 femmine, 2 maschi) e tre neritina pulligera (credo si chiamino così). Ho anche aggiunto alcune piccole Anubias.
Ho cercato di seguire tutte le istruzioni, anche se probabilmente ho un po' esagerato con il cibo (scaglie). Dopo solo 4 giorni, una guppina ha iniziato a stazionare molto in alto nella vasca, pressoché immobile. Il giorno dopo l'ho trovata morta sul fondo.
L'ho rimossa, ho proceduto a un ricambio di metà dell'acqua (aggiungendo prima batteri e liquido per metalli), ho evitato di dare cibo per 48h e tutto sembrava andare bene. Solo il giorno dopo, però (in pratica ieri), un'altra guppina molto simile alla prima per i colori e la forma delle macchie sulla coda ha iniziato a manifestare gli stessi sintomi. Sta fissa in alto, tiene la "coda" stretta, a tratti sembra un po' annaspare, non ha mangiato e non segue il movimento degli altri (che invece non stanno fermi un attimo).
Intanto è successa un'altra cosa che non ho idea se sia correlata ma la riporto in ogni caso: da stanotte due delle chioccioline, che di solito continuano a strisciare sui vetri senza fermarsi un attimo, sono completamente ferme, entrambe attaccate alla zona della vasca dove ci sono i filtri.
Ho chiesto consiglio in negozio e mi hanno detto di "aspettare e vedere", magari procedendo domani con un nuovo cambio parziale dell'acqua. Io vorrei solo capire se c'è un problema sistemico dell'acquario e/o se posso fare qualcosa per far stare meglio la guppina.
Vi sono grato sin da ora per qualunque consiglio. Se ritenete che sia utile, posterò volentieri foto dell'acquario e della pesciolina.
Molte grazie davvero.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Aiuto - Alle prime armi, guppy malati (?)
Ciao e benvenuto
Leggere le nostre guide sarebbe senz'altro stato più saggio... Avresti appreso che, per definizione, bisogna diffidare dei negozianti.
Ora ľhai sperimentato di persona e hai appreso la lezione.
Tornando alla vasca, bisogna introdurre esclusivamente un fondo adatto a ciò che intendi allevare/coltivare, acqua, le piante, attendere la maturazione naturale senza introdurre altro.
Quindi, inserire la fauna progressivamente.
Nel 99,9% dei casi, la vasca si stabilizza nel giro di qualche mese senza aiuti esogeni.
Ora, poiché tu di interferenze ne hai fatte parecchie, direi di lasciare stare la vasca così com'è limitandoti a rabbocchi (senza cambi) alla bisogna.
È possibile che qualche altro pesce muoia o che si formino alghe, ma sono tutti aspetti che si affronteranno quando e se accadranno.
Nel frattempo, leggiti tutte le guide e gli articoli, nei quali troverai ogni risposta alle tue domande.
Leggere le nostre guide sarebbe senz'altro stato più saggio... Avresti appreso che, per definizione, bisogna diffidare dei negozianti.
Ora ľhai sperimentato di persona e hai appreso la lezione.
Tornando alla vasca, bisogna introdurre esclusivamente un fondo adatto a ciò che intendi allevare/coltivare, acqua, le piante, attendere la maturazione naturale senza introdurre altro.
Quindi, inserire la fauna progressivamente.
Nel 99,9% dei casi, la vasca si stabilizza nel giro di qualche mese senza aiuti esogeni.
Ora, poiché tu di interferenze ne hai fatte parecchie, direi di lasciare stare la vasca così com'è limitandoti a rabbocchi (senza cambi) alla bisogna.
È possibile che qualche altro pesce muoia o che si formino alghe, ma sono tutti aspetti che si affronteranno quando e se accadranno.
Nel frattempo, leggiti tutte le guide e gli articoli, nei quali troverai ogni risposta alle tue domande.
Posted with AF APP
- Deadwood74
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/03/22, 15:25
-
Profilo Completo
Aiuto - Alle prime armi, guppy malati (?)
Allego alcune foto dell'acquario e della pesciolina in questione (chiedo scusa ma non riesco a fare di meglio), sperando che siano utili. Grazie mille






Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Grazie.






Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Molte grazie davvero. Mi rendo conto di essermi fidato troppo e di aver iniziato un po' troppo "alla leggera". A questo punto seguirò il tuo consiglio (aspettare la maturazione naturale senza fare altro), sperando che i pesci non soffrano e che le perdite siano contenute. Nel frattempo, leggerò quanto trovo qui sul sito ed eventualmente vi sarò grato per gli altri consigli che vorrete darmi.cuttlebone ha scritto: ↑21/03/2022, 16:05Ciao e benvenuto
Leggere le nostre guide sarebbe senz'altro stato più saggio... Avresti appreso che, per definizione, bisogna diffidare dei negozianti.
Ora ľhai sperimentato di persona e hai appreso la lezione.
Tornando alla vasca, bisogna introdurre esclusivamente un fondo adatto a ciò che intendi allevare/coltivare, acqua, le piante, attendere la maturazione naturale senza introdurre altro.
Quindi, inserire la fauna progressivamente.
Nel 99,9% dei casi, la vasca si stabilizza nel giro di qualche mese senza aiuti esogeni.
Ora, poiché tu di interferenze ne hai fatte parecchie, direi di lasciare stare la vasca così com'è limitandoti a rabbocchi (senza cambi) alla bisogna.
È possibile che qualche altro pesce muoia o che si formino alghe, ma sono tutti aspetti che si affronteranno quando e se accadranno.
Nel frattempo, leggiti tutte le guide e gli articoli, nei quali troverai ogni risposta alle tue domande.
Grazie.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Aiuto - Alle prime armi, guppy malati (?)
Non capisco che filtro tu abbia.
Aggiungerei decisamente qualche pianta in più, sia da fondo che galleggiante ma anche anfibia, se la vasca è aperta
Aggiungerei decisamente qualche pianta in più, sia da fondo che galleggiante ma anche anfibia, se la vasca è aperta
Posted with AF APP
- Deadwood74
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/03/22, 15:25
-
Profilo Completo
Aiuto - Alle prime armi, guppy malati (?)
L'acquario è un Askoll pure M. Posso darti altri dettagli per capire il tipo di filtro?
Grazie per il consiglio delle piante. Vorrei metterne altre e stavo giusto guardando la sezione del forum che ne parla, però in questi momento non so se è il momento di introdurre altro nell'acquario (ogni consiglio è benaccetto, ovviamente.
Per quanto le foto siano pessime, puoi farti un'idea della situazione della pesciolina?
Grazie mille comunque, soprattutto per la pazienza.
Grazie per il consiglio delle piante. Vorrei metterne altre e stavo giusto guardando la sezione del forum che ne parla, però in questi momento non so se è il momento di introdurre altro nell'acquario (ogni consiglio è benaccetto, ovviamente.
Per quanto le foto siano pessime, puoi farti un'idea della situazione della pesciolina?
Grazie mille comunque, soprattutto per la pazienza.
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Aiuto - Alle prime armi, guppy malati (?)
Oltre a stare in superficie apatica e con pinne chiuse, l'esemplare dondola ? Noti un'alterazione nella colorazione (se ti sembra più opaco sul corpo, pinne e/o occhi potrebbe essere un'iperproduzione di muco) ? Noti strani sfregamenti ?
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Aiuto - Alle prime armi, guppy malati (?)
ti tolgo il dubbio. non chiedere proprio.Deadwood74 ha scritto: ↑21/03/2022, 15:41che chi mi dovrebbe consigliare (rivenditori) non lo stia facendo nel migliore dei modi.
vabbè, il mese di maturazione c'è, fino a qui, ti ha solo fatto spendere soldi inutilmente coi batteri e il biocondizionatore.Deadwood74 ha scritto: ↑21/03/2022, 15:41In sostanza: ho seguito tutte le indicazioni del rivenditore in merito all'aggiunta di batteri, liquido per i metalli pesanti, ecc. Alle analisi fatte dal rivenditore, dopo quattro settimane, i valori dell'acqua sembravano normali. L'acqua (riscaldata) è fissa tra i 24 e i 26 gradi. Quindi ho provveduto a prendere sei guppies (4 femmine, 2 maschi) e tre neritina pulligera (credo si chiamino così)
di "cazzate" non te ne ha fatte fare. ma le neritine non andrebbero proprio acquistate, soldi inutili, spesi, vasca troppo spoglia.
perdonami se ti ripondo con una guida, ma per farti capire, un acquario di poecilidi dovrebbe essere fatto così
Allestimento acquario per Poecilidi
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Deadwood74
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/03/22, 15:25
-
Profilo Completo
Aiuto - Alle prime armi, guppy malati (?)
Grazie per la risposta. La situazione ha conosciuto un'evoluzione che non so come valutare (ovviamente). stamani la coda della pesciolina è sempre più chiusa (la definizione che mi pare di trovare più comunemente è "a spillo"); a tratti la pesciolina sembra un po' più vispa e non sta proprio fissa in superficie, mi è parso anche che abbia mangiato un po'. Non mi pare che dondoli, di sicuro non si sfrega, non presenta alterazioni di colori (nemmeno della pinna caudale, per quanto molto chiusa) e non mi pare che presenti gonfiori (se non, forse, leggermente sulla pancia).
Non vorrei che fosse qualcosa di trasmissibile agli altri pesci, per cui non so davvero come comportarmi. Non ho altre vasche in cui isolarla ma posso cercare di procurarmele.
Molte grazie ancora.
Ti ringrazio e leggerò la guida con attenzione. Mi rendo conto anch'io che l'acquario è ancora un po' spoglio ma non so se sia il caso di aggiungere altro (piante) in questo momento o magari aspettare.Gioele ha scritto: ↑22/03/2022, 9:29vabbè, il mese di maturazione c'è, fino a qui, ti ha solo fatto spendere soldi inutilmente coi batteri e il biocondizionatore.Deadwood74 ha scritto: ↑21/03/2022, 15:41In sostanza: ho seguito tutte le indicazioni del rivenditore in merito all'aggiunta di batteri, liquido per i metalli pesanti, ecc. Alle analisi fatte dal rivenditore, dopo quattro settimane, i valori dell'acqua sembravano normali. L'acqua (riscaldata) è fissa tra i 24 e i 26 gradi. Quindi ho provveduto a prendere sei guppies (4 femmine, 2 maschi) e tre neritina pulligera (credo si chiamino così)
di "cazzate" non te ne ha fatte fare. ma le neritine non andrebbero proprio acquistate, soldi inutili, spesi, vasca troppo spoglia.
perdonami se ti ripondo con una guida, ma per farti capire, un acquario di poecilidi dovrebbe essere fatto così
Allestimento acquario per Poecilidi
Un'ultima domanda, se hai tempo e voglia di rispondere: perché batteri e biocondizionatore sono "soldi spesi inutilmente"?
In ogni caso, leggerò con attenzione la guida e mi limiterò alla normale manutenzione, attendendo un po' di tempo.
Grazie
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Aiuto - Alle prime armi, guppy malati (?)
il riassunto è. i ceppi batterici non è vero che accelerano la maturazione, e, a meno che non cambi metà dell'acqua senza farla decantare, il cloro evapora, quindi è evitabile.
nel dettaglioProdotti miracolosi per acquariofilia
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Deadwood74
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/03/22, 15:25
-
Profilo Completo
Aiuto - Alle prime armi, guppy malati (?)
Molte grazie, sto leggendo.
Mi rimane il problema di cosa fare ora con la pesciolina malata. Anche se a malincuore, posso lasciare che le cose vadano avanti così, però spero che il problema non si trasmetta ad altri abitanti dell'acquario.
Mi rimane il problema di cosa fare ora con la pesciolina malata. Anche se a malincuore, posso lasciare che le cose vadano avanti così, però spero che il problema non si trasmetta ad altri abitanti dell'acquario.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti