Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
Jaco81

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 21/03/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 36x30x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dare jbl +fondo fertile jb
- Flora: Pogostemon quadrifolius
Limnophila sessiliflora
Vessicularia ferriei
Rotala sp. Vietnam H'ra'
Hygrophila lancia
Ludwigia palustri "super mini red"
Hygrophila polysperma "Tiger"
Ludwigia arcuata
Hemianthus glomeratus (micranthemoides)
Bucephalandra sp. Mini Caterina
Criptocoryne sp. Purpurea
Rotala indica
Taxiphyllum sp. Flamenco moss
Hydrocotyle tripartita
Potos
Rotala macrandra
Anubias nana
- Fauna: rasbora galaxy
1 neritina per ora
Physa
- Altre informazioni: CO2 erogata con sistema fai da te acido citrico e bicarbonato di Sodio.
Acquario senza filtro
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Jaco81 » 18/03/2022, 16:45
Ciao Certcertsin, mi dicevi che le conosci bene le galaxy, so che amano un pH sul 6.5 ma io sono ancora sul 7 ad oggi. Mi hanno detto che I pesciotti sonk arrivati finalmente. Se nel frattempo li inserisco in vasca e poi magari aggiungendo qualche pignetta o foglia di catappa acidifico un po? Magari riescono ad ambientarsi comunque?
Posted with AF APP
Jaco81
-
Certcertsin
- Messaggi: 17295
- Messaggi: 17295
- Ringraziato: 3244
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3112
-
Grazie ricevuti:
3244
Messaggio
di Certcertsin » 19/03/2022, 16:28
Jaco81 ha scritto: ↑18/03/2022, 16:45
mi dicevi che le conosci bene le galaxy, so che amano un pH sul 6.5
Penso che possano star bene pure ad acque più tendenti al neutro io ho detto forse pH 6,5 perché è quello che ho in vasca.
Mi pare ci sia pure un articolo
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Jaco81 ha scritto: ↑18/03/2022, 16:45
Se nel frattempo li inserisco in vasca e poi magari aggiungendo qualche pignetta o foglia di catappa acidifico un po
A loro forse non fanno impazzire le acque troppo ambrate e se troppo neppure alle piante sommerse togli pure sempre luce preziosa...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Jaco81 (19/03/2022, 17:08)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Jaco81

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 21/03/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 36x30x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dare jbl +fondo fertile jb
- Flora: Pogostemon quadrifolius
Limnophila sessiliflora
Vessicularia ferriei
Rotala sp. Vietnam H'ra'
Hygrophila lancia
Ludwigia palustri "super mini red"
Hygrophila polysperma "Tiger"
Ludwigia arcuata
Hemianthus glomeratus (micranthemoides)
Bucephalandra sp. Mini Caterina
Criptocoryne sp. Purpurea
Rotala indica
Taxiphyllum sp. Flamenco moss
Hydrocotyle tripartita
Potos
Rotala macrandra
Anubias nana
- Fauna: rasbora galaxy
1 neritina per ora
Physa
- Altre informazioni: CO2 erogata con sistema fai da te acido citrico e bicarbonato di Sodio.
Acquario senza filtro
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Jaco81 » 22/03/2022, 13:18
Buongiorno Certcertsin, ho inserito i pesciotti (sono bellissimi) . Sembrano tutti in ottima salute tranne un maschio un peletto sbiadito. Molto vivaci e due maschi già si contendono il territorio. Sono 12 in totale credo quattro maschi in tutto.
Per la fertilizzazione ho cominciato da ieri sera con potassio seachem. Ho letto che troppo potrebbe far alzare i sali in vasca.
Ne sto dando 2,5 ml a settimana come da dose su flacone. Domani posto valori e inizio fertilizzazione. Le piante crescono bene anche se le parti basse patiscono un po per questo che ho pensato di aggiungere potassio.
pH 6.9 KH 9.5 e 21.9 C° ( sono un po a limite CO2 ma sono a 9 bolle minuto).
Cambio di acqua?
Posted with AF APP
Jaco81
-
Certcertsin
- Messaggi: 17295
- Messaggi: 17295
- Ringraziato: 3244
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3112
-
Grazie ricevuti:
3244
Messaggio
di Certcertsin » 22/03/2022, 14:32
Jaco81 ha scritto: ↑22/03/2022, 13:18
Ne sto dando 2,5 ml a settimana come da dose su flacone. Do
Ok sarebbe bene capire quanto potassio apporti in vasca a settimana,da già la conducibilità che combina?
Sale e basta o sale e piano scende?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Jaco81

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 21/03/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 36x30x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dare jbl +fondo fertile jb
- Flora: Pogostemon quadrifolius
Limnophila sessiliflora
Vessicularia ferriei
Rotala sp. Vietnam H'ra'
Hygrophila lancia
Ludwigia palustri "super mini red"
Hygrophila polysperma "Tiger"
Ludwigia arcuata
Hemianthus glomeratus (micranthemoides)
Bucephalandra sp. Mini Caterina
Criptocoryne sp. Purpurea
Rotala indica
Taxiphyllum sp. Flamenco moss
Hydrocotyle tripartita
Potos
Rotala macrandra
Anubias nana
- Fauna: rasbora galaxy
1 neritina per ora
Physa
- Altre informazioni: CO2 erogata con sistema fai da te acido citrico e bicarbonato di Sodio.
Acquario senza filtro
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Jaco81 » 25/03/2022, 10:52
Certcertsin, a quanto ho visto da 300 sale a 380 e rimane fissa in tre giorni. Ho sempre problemi con impianto CO2 non riesco a fissare le bolle. Ovvero le regolo a 7/8 e dopo mezza giornata l'impianto sale a 10/12
Posted with AF APP
Jaco81
-
Certcertsin
- Messaggi: 17295
- Messaggi: 17295
- Ringraziato: 3244
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3112
-
Grazie ricevuti:
3244
Messaggio
di Certcertsin » 25/03/2022, 11:46
Jaco81 ha scritto: ↑25/03/2022, 10:52
quanto ho visto da 300 sale a 380 e rimane fissa in tre giorni. Ho se
Ok il quarto giorno che succede?
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Jaco81 ha scritto: ↑25/03/2022, 10:52
Ho sempre problemi con impianto CO
2 non riesco a fissare le bolle. Ovvero le regolo a 7/8 e dopo mezza giornata l'impianto sale a 10/12
Che tipo d impianto hai vediamo se posso aiutarti.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Jaco81

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 21/03/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 36x30x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dare jbl +fondo fertile jb
- Flora: Pogostemon quadrifolius
Limnophila sessiliflora
Vessicularia ferriei
Rotala sp. Vietnam H'ra'
Hygrophila lancia
Ludwigia palustri "super mini red"
Hygrophila polysperma "Tiger"
Ludwigia arcuata
Hemianthus glomeratus (micranthemoides)
Bucephalandra sp. Mini Caterina
Criptocoryne sp. Purpurea
Rotala indica
Taxiphyllum sp. Flamenco moss
Hydrocotyle tripartita
Potos
Rotala macrandra
Anubias nana
- Fauna: rasbora galaxy
1 neritina per ora
Physa
- Altre informazioni: CO2 erogata con sistema fai da te acido citrico e bicarbonato di Sodio.
Acquario senza filtro
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Jaco81 » 25/03/2022, 11:51
Domani vediamo e il quarto giorno.
Allora non mi sono spiegato io mi devi scusare.
Martedì 1ml
Mercoledì niente
Giovedi niente
Venerdì 1ml
Sabato nulla
Domenica 0,5 ml
Questo è l'iter che sto facendo questa settimana e lo completo domenica.
Per ora conducibilità si è alzata e non è scesa.
Martedì prima di ridarlo di aggiorno.
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Impianto fai da te con bicarbonato e acido citrico
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jaco81
-
Certcertsin
- Messaggi: 17295
- Messaggi: 17295
- Ringraziato: 3244
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3112
-
Grazie ricevuti:
3244
Messaggio
di Certcertsin » 27/03/2022, 9:42
Jaco81 ha scritto: ↑25/03/2022, 11:54
Impianto fai da te con bicarbonato e acido citrico
Buongiorno!
Sai che io non lo conosco questo sistema d erogazione.
Prova ad aprire una discussione in sezione Brico
Per ottimizzare sto impiantino..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Jaco81 (27/03/2022, 10:09)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Forst, neo82ita e 3 ospiti