Questioni varie per avvio maturazione
- Dtrib
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15/03/22, 21:27
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Grazie tante, soprattutto per la pazienza.
Per il fondo avrei preso questa:
https://funhobby.it/it/arredo/397-378-w ... oon_2_3_mm
Che ne pensate?
Potrei mosciarci del lapillo (non tagliente), come consigliato da alcuni nella sezione carassi.
Per il fondo avrei preso questa:
https://funhobby.it/it/arredo/397-378-w ... oon_2_3_mm
Che ne pensate?
Potrei mosciarci del lapillo (non tagliente), come consigliato da alcuni nella sezione carassi.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Al posto del link metti cortesemente l’immagine? È solo perché se scade poi chi legge non capisce
Comunque dovrebbe andare bene, solo come ti hanno detto prima testalo prima di usarlo per vedere se è per caso calcareo

Comunque dovrebbe andare bene, solo come ti hanno detto prima testalo prima di usarlo per vedere se è per caso calcareo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17592
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Per i Carassi va bene, se un domani volessi cambiare fauna e mettere pesci da fondo invece ti ci vuole una sabbia con granulometria sotto al millimetro.
Il lapillo eviterei, anche per i Carassi
Posted with AF APP
- Dtrib
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15/03/22, 21:27
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Grazie a tutti per i suggerimenti!
Giusto per mia cultura, perché sconsigli il lapillo?
Per le future domande che di sicuro andrò ponendo nel momento in cui avvierò l'acquario. Apro un nuovo tipo oppure continui qui?
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17592
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Perché per forma e grandezza può ferire o rimanere incastrato nella bocca dei pesci.
Continua pure qui

Posted with AF APP
- Dtrib
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15/03/22, 21:27
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Ecco le immagini della sabbia, tratte dal sito del produttore. Ancora non l'ho provataDtrib ha scritto: ↑20/03/2022, 14:55Grazie tante, soprattutto per la pazienza.
Per il fondo avrei preso questa:
https://funhobby.it/it/arredo/397-378-w ... oon_2_3_mm
Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
Dove abito l'acquedotto è gestito direttamente dal Comune e, dopo aver parlato con l'ufficio idrico, apprendo che loro NON pubblicano i dati, e che per averli dovevo presentare - cosa che già fatto! - un'istanza all'ufficio tecnico, che mi risponderà (?!?).
Quindi Vi chiedo: non sapendo quando tempo impiegheranno per darmi riscontro, ho qualche alternativa?
Potrei avere delle informazioni utili usando sull'acqua del rubinetto i tester per l'acquario?
Vi ricordo che devo mettere dei carassi, quindi se non ho capito male ho più margine nella gestione dell'acqua.
Altrimenti, dovrei rimandare ulteriormente l'avvio della vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17592
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Puoi usare i test per acquario che ti avevo consigliato sopra per vedere durezze e pH, resta il problema del sodio ma a questo punto proverei ad iniziare anche senza sapere quanto è, anche perché le piante che userai per i Carassi sono piante abbastanza resistenti al sodio in caso questo fosse alto.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Un'acqua minerale che costi poco e con durezze medie. prima magari con i test misura quella di rubinetto e poi decidiamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Dtrib
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15/03/22, 21:27
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
Ciao a tutti, grazie per i consigli.
Nel fine settimana vorrei avviare l'acquario, quindi ho fatto l'elenco delle cose da fare per renderlo possibile.
Chiedo nuovamente il vostro prezioso supporto.
Ecco i quesiti:
1)
2) quantità di fondo.
Con il materiale che ho preso (v. post sopra), che sono 10 kg, potrei fare un fondo di circa 2,5 cm (secondo questa formula, 81 x 36 cm x 2,5 / 1000= lt 7,29 *1,4= 10,2 kg, ed ipotizzando un peso specifico di 1,4).
Come vi sembra? E' il caso di aumentare?
leggo di persone che fanno fondi ben più alti. Per innalzarlo cosa potrei usare (a parte altro materiale dello stesso tipo, ovviamente)?
3) piante.
So che si apre un "mondo". Ho già presente la voracità dei carassi, quindi la mia idea era di piantumare il più possibile la vasca, in modo da far attecchire le piante, così da avere un pò di vantaggio quanto metterò i pesci.
Potrei procurarmi con una certa facilità le seguenti:
- Vallisneria
- Sessiliflora
- Sagittaria Subulata
- cheratophyllum
-Helanthium quadricostatus
Vi chiedo un consiglio su cosa orientarmi (considerato che sono un totale neofita) ed eventuali incompatibilità.
4) piante bis
Le piante mi verrebbero date da un privato di mia conoscenza. Siccome non so esattamente quando potrò prenderle, vorrei sapere:
a) per quanto tempo le posso conservare prima di inserirle in vasca (non è detto che riesca a prendere lo stesso giorno in cui riempio);
b) se le posso inserire a vasca già riempita.
Grazie mille
Nel fine settimana vorrei avviare l'acquario, quindi ho fatto l'elenco delle cose da fare per renderlo possibile.
Chiedo nuovamente il vostro prezioso supporto.
Ecco i quesiti:
1)
Quindi sull'acqua del rubinetto faccio solo test pH e GH e KH? oppure anche altro (nitrati nitrici ecc)?
2) quantità di fondo.
Con il materiale che ho preso (v. post sopra), che sono 10 kg, potrei fare un fondo di circa 2,5 cm (secondo questa formula, 81 x 36 cm x 2,5 / 1000= lt 7,29 *1,4= 10,2 kg, ed ipotizzando un peso specifico di 1,4).
Come vi sembra? E' il caso di aumentare?
leggo di persone che fanno fondi ben più alti. Per innalzarlo cosa potrei usare (a parte altro materiale dello stesso tipo, ovviamente)?
3) piante.
So che si apre un "mondo". Ho già presente la voracità dei carassi, quindi la mia idea era di piantumare il più possibile la vasca, in modo da far attecchire le piante, così da avere un pò di vantaggio quanto metterò i pesci.
Potrei procurarmi con una certa facilità le seguenti:
- Vallisneria
- Sessiliflora
- Sagittaria Subulata
- cheratophyllum
-Helanthium quadricostatus
Vi chiedo un consiglio su cosa orientarmi (considerato che sono un totale neofita) ed eventuali incompatibilità.
4) piante bis
Le piante mi verrebbero date da un privato di mia conoscenza. Siccome non so esattamente quando potrò prenderle, vorrei sapere:
a) per quanto tempo le posso conservare prima di inserirle in vasca (non è detto che riesca a prendere lo stesso giorno in cui riempio);
b) se le posso inserire a vasca già riempita.
Grazie mille
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Questioni varie per avvio maturazione
pH, GH e KH bastano.
Direi che almeno 3/4 cm è meglio averli per poter piantare bene le piante.
Direi che vanno bene, verifica solo che non ci siano eventuali allelopatie: Allelopatia tra le piante d'acquario
Mi ricordi però anche che luce hai e se pensi di erogare CO2?
Le lasci a bagno in una bacinella e non ci sono problemi a tenerle per qualche giorno o più.
Si certo.E' solo magari più complicato piantarle ma non ci sono problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)