Nuovo acquario, fertilizzazione pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Zira
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/08/20, 11:22

Nuovo acquario, fertilizzazione pmdd

Messaggio di Zira » 21/03/2022, 13:16

Salve a tutti, sto allestendo un nuovo acquario shallow 75x50x30. Useró ghiaia inerte, rocce inerti. Le piante che voglio inserire sono queste. Hydrocotyle , Microsorum , Alternanthera mini , Ludwigia Glandulosa, Lagenandra red ,montecarlo, muschio e fittonia emersa. Avevo usato il pmdd senza risultati per un 30 litri per poi passare alla linea seachem commerciale con relativi costi. Mi sono avanzate ancora delle bottiglie di ferro, potassio e magnesio che avevo fatto grazie al articolo qua del forum. Mi manca un riverdente e delle tabs visto che ho fondo inerte. Cosa dovrei acquistare ? I valori dell acqua dovrei averli poi di un KH 6 GH 11 e userò CO2 a lieviti.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18262
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo acquario, fertilizzazione pmdd

Messaggio di Marta » 22/03/2022, 6:15

Buongiorno @Zira
Sicuro di voler mettere certe piante in una vasca alta solo 30 cm?
Alternanthera e ludwigia crescono molto e ti emergerebbero facilmente.
Purtroppo a differenza di hydrocotyle, microsorum e, forse, anche la lagenandra, non sono belle emerse.
Zira ha scritto:
21/03/2022, 13:16
Mi sono avanzate ancora delle bottiglie
quanto hanno? I prodotti in polvere non scadono ma, una volta diluito, sono più delicati.
Zira ha scritto:
21/03/2022, 13:16
Cosa dovrei acquistare ?
ehh.. difficile dirlo. Se hai nitrato di potassio, solfato di magnesio, ferro, Rinverdente (Flortis o Fiorand) e degli Stick NPK (non essenziali nel tuo allestiment, perché le radici le frutterebbero esclusivamente l'Alternanthera e la Ludwigia) per ora sei a posto.
Una volta avviata la vasca si vedrà se integrare il tuo parco fertilizzanti anche con integratori di azoto (senza il potassio) e fosforo.
Normalmente servono e nel PMDD facciamo affidamento sui prodotti cifo: cifo azoto e cifo fosforo. Da dosare a gocce o con la siringa da insulina.
Zira ha scritto:
21/03/2022, 13:16
valori dell acqua dovrei averli poi di un KH 6 GH 11
ti serviranno i test del pH, dell'azoto (NO2- ed NO3-) e dei fosfati (PO43-).
Con il PMDD è imprescindibile avere un buon conduttivimetro.

P.s. anche l'acqua con cui avvierai è fondamentale. Se volessi usare quella di rete, ti consiglio di cercare le analisi del gestore. Così vediamo se è adatta.
Se invece volessi usare i sali, sinceramente te lo sconsiglierei. Cozzano col PMDD, secondo me. Ma dipende anche dalla marca.
Molto meglio, a mio parere, acqua di rete o minerale, al limite tagliata con demineralizzata fino ad ottenere le durezze desiderate.

Posted with AF APP

Avatar utente
Zira
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/08/20, 11:22

Nuovo acquario, fertilizzazione pmdd

Messaggio di Zira » 22/03/2022, 12:51

Buongiorno @Marta
Si volevo mettere delle.piante che emergono, ho preso una vasca bassa apposta. Avevo chiesto nel.forum un consiglio sulle piante e mi hanno consigliato quelle, magari puoi consigliare qualcuna cosi poi valuto, io non le conosco.
Le bottiglie le ho fatte un anno fa e sono sempre state coperte dalla luce.
Quindi ho potassio fatto con nitro k, magnesio con il sale inglese, ferro in polvere da giardinaggio. Mi manca un riverdente che non riesco a trovare, potresti consigliarmene uno.
Gli stick non ce li ho, pensavo mi servissero con le piante di prima che qualcuna prendeva alimenti dalle radici. Azoto e fosforo non li ho.
I valori del mio comune li allego, ma ho provato a testare l acqua con i reagenti e mi dava KH 11 e gg 20.
Valori del comune:
pH 7.67
Durezza totale (f) 26
Residuo fisso 287
Sodio 9.4
Floruri <0.02
Nitrati 8
Cloruri 15
Volevo fare un 50/50 con osmosi
I sali per KH e GH li ho della seachem

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18262
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo acquario, fertilizzazione pmdd

Messaggio di Marta » 23/03/2022, 8:29

Zira ha scritto:
22/03/2022, 12:51
mi hanno consigliato quelle
vanno tutte bene, per carità. I miei dubbi erano sono sulle rosse. L'Alternanthera, se mini, dovrebbe rimanere giù e ok.
Ma la Ludwigia mi impensierisce un po'. Però se la metti ben nascosta dietro, forse potrebbe essere bella. Dico nascosta perché la parte bassa della pianta, una volta che essa emergerà, perderà in bellezza. E se è occultata da legni o rocce ok, tanto a te importa di goderti la parte emersa.

In sintesi va tutto studiato da un punto di vista dell'allestimento.
Zira ha scritto:
22/03/2022, 12:51
Le bottiglie le ho fatte un anno fa
controlla due cose: colore del nitrato e del solfato (dovrebbero essere trasparenti) e che squotendo i flaconi non si senta rumore come di sassolini. Quello vorrebbe dire che una parte di prodotto si è cristallizzata.
Non so se sia un problema. A me è successo col nitrato e, per sicurezza, lo ho rifatto.
Zira ha scritto:
22/03/2022, 12:51
Mi manca un riverdente
se hai un Leroy Merlin nei pressi, cerca il Rinverdente Sprint Flortis.
Altrimenti, in rete o in un vivaio, prova a cercare il Fiorand.
La cosa fondamentale è che, nella composizione non ci siano indicati NPK. Un Rinverdente deve contenere esclusivamente microelementi: ferro, boro, zinco, molibdeno, manganese e, in alcuni, rame (ma bada che sia poco).
Zira ha scritto:
22/03/2022, 12:51
stick non ce li ho
possono fare sempre comodo. Costano poco e si mantengono all'infinito, se non prendono umidità.
Non serve comprarli subito, però.
Zira ha scritto:
22/03/2022, 12:51
Azoto e fosforo non li ho
probabilmente serviranno. Ma sì può aspettare.
Zira ha scritto:
22/03/2022, 12:51
Valori del comune:
non sono indicati i bicarbonati (o l'alcalinità) e la conducibilità?
E anche i valori di calcio, magnesio e potassio sarebbero comodi.
Zira ha scritto:
22/03/2022, 12:51
I sali per KH e GH li ho della seachem
vediamo se riuscissimo a non usarli :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Zira
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/08/20, 11:22

Nuovo acquario, fertilizzazione pmdd

Messaggio di Zira » 23/03/2022, 12:52

Marta ha scritto:
23/03/2022, 8:29
vanno tutte bene, per carità. I miei dubbi erano sono sulle rosse. L'Alternanthera, se mini, dovrebbe rimanere giù e ok.
Ma la Ludwigia mi impensierisce un po'. Però se la metti ben nascosta dietro, forse potrebbe essere bella. Dico nascosta perché la parte bassa della pianta, una volta che essa emergerà, perderà in bellezza. E se è occultata da legni o rocce ok, tanto a te importa di goderti la parte emersa.

In sintesi va tutto studiato da un punto di vista dell'allestimento.
si la mettero' come sfondo, allego un immagine per farsi un idea di come sara' la vasca.
Marta ha scritto:
23/03/2022, 8:29
si le bottiglie vanno bene.
Gli stick prendero quelli della combo, il riverdente devo cercarlo, ho trovato questo che allego al supermercato. purtroppo non ho tante scelte vivo in un paese, dovrei spostarmi con la macchina.
per i valori che trovo in rete ci sono solo quelli per il mio comune. la conducibilta che ho misurato e di 560, per il resto non ho reagenti. I sali si preferirei non usarli, ma se servono sono li

Avatar utente
Zira
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/08/20, 11:22

Nuovo acquario, fertilizzazione pmdd

Messaggio di Zira » 24/03/2022, 12:48

Immagine

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
@Marta le bottiglie vanno bene. Riverdente devo cercarlo vivo in un paese devo spostarmi in macchina. Conducibilita dell acqua di rete e 560 µS/cm per gli altri valori non so dove trovarli, e non ho i reagenti. Allego anche la foto del riverdente che ho trovato al carrefour.
Non so cosa ho combinato con il post scusate.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18262
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo acquario, fertilizzazione pmdd

Messaggio di Marta » 25/03/2022, 7:01

Zira ha scritto:
24/03/2022, 12:52
per gli altri valori non so dove trovarli,
vedi se li trovi sul sito del gestore idrico, del comune o direttamente in bolletta.
Zira ha scritto:
24/03/2022, 12:52
foto del riverdente che ho trovato al carrefour
servirebbe la foto del retro del flacone, dov'è indicata la composizione.
Visto così non ho idea se possa andare. Come marchio non l'ho mai visto.
Zira ha scritto:
23/03/2022, 12:52
si la mettero' come sfondo
l'importante, a mio parere, è che la partesommersa della ludwigia, rimanga nascosta alla vista.
Ci metterai un po' a godertela, ma poi la pazienza sarà ripagata dal fatto che rimarrà nascosta la parte sommersa che, come ti dicevo, si imbruttirà una volta che la pianta arriverà in superficie.

Posted with AF APP

Avatar utente
Zira
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/08/20, 11:22

Nuovo acquario, fertilizzazione pmdd

Messaggio di Zira » 25/03/2022, 19:49

@Marta le etichette riportano questo. Sono 3 diversi che vendono al carrefour

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18262
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo acquario, fertilizzazione pmdd

Messaggio di Marta » 26/03/2022, 6:33

Nessuno va bene.
Vedi che c'è scritto che c'è NPK?
Il Rinverdente non deve avere NPK (i macro elementi azoto, fosforo e potassio) ma esclusivamente i micro elementi (ferro, boro, zinco ecc...).

Posted with AF APP

Avatar utente
Zira
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/08/20, 11:22

Nuovo acquario, fertilizzazione pmdd

Messaggio di Zira » 31/03/2022, 12:58

@Marta oggi vado a prendere il rinverdente. Purtroppo per i valori del acqua del comune non sono riuscito a trovare nulla, solo quelli indicati prima, poi ho misurato il KH 11 e GH 20. Le piante ho deciso di mettere
Montecarlo, del muschio, hydrocotyle tripartita, alternathera reineki mini, microsorum pteropus e la glandulosa

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: angelo75, Bing [Bot] e 4 ospiti