Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18284
 			
		- Messaggi: 18284
 				- Ringraziato: 6084 
 
				- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Legnano
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 110x45x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Lumen: 24000
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Flourite
 
				
																
				- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red 
				
																
				- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes 
				
																
				- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
 
				
																
				- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna: 
Corydoras panda 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    2677 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 06/03/2022, 16:08
			
			
			
			
			Pia12 ha scritto: ↑06/03/2022, 13:52
Volevo sapere se la mia intuizione può essere giusta oppure manca qualcosa nella mia vasca.
 
Ciao, se le altre piante crescono probabilmente hai ragione ma non tanto come mancanza, quanto come normale adattamento alle nuove condizioni.
Più avanti potrai valutare se ha bisogno di qualche accorgimento.
Per il resto concordo e la discesa importante della conduttività è un ottimo segno  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
 
			- Pia12 (06/03/2022, 16:27)
 
		
	 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pia12							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  268
 			
		- Messaggi: 268
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Dimensioni: 81x23,5x39
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 41
 
				
																
				- Lumen: 4300
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri
Muschio di Giava
Hydrocotyle Tripartita Japan
Cryptocoryne Wendtii
Alternanthera Reineckii
Bacopa caroliniana
ludwigia repens
ceratopteris thalictroides 
				
																
				- Fauna: Guppy
Ancistrus
Caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: La plafoniera è composta da 3 strisce di 59 cm con 141 LED Bianchi e 3 strisce di 55 cm con 33 LED fitostimolanti 4:1. 
Apporto CO2 con sistema a lieviti e diffusore con centrifuga. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    194 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pia12 » 06/03/2022, 17:15
			
			
			
			
			Pisu ha scritto: ↑06/03/2022, 16:08
quanto come normale adattamento alle nuove condizioni.
 
Esatto questo volevo spiegare a parole mie ahahahaha. Grazie della risposta.
Pisu ha scritto: ↑06/03/2022, 16:08
Per il resto concordo e la discesa importante della conduttività è un ottimo segno
 
Si l'acquario sembra iniziare a rispondere con valori che hanno un senso 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pia12
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pia12							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  268
 			
		- Messaggi: 268
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Dimensioni: 81x23,5x39
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 41
 
				
																
				- Lumen: 4300
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri
Muschio di Giava
Hydrocotyle Tripartita Japan
Cryptocoryne Wendtii
Alternanthera Reineckii
Bacopa caroliniana
ludwigia repens
ceratopteris thalictroides 
				
																
				- Fauna: Guppy
Ancistrus
Caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: La plafoniera è composta da 3 strisce di 59 cm con 141 LED Bianchi e 3 strisce di 55 cm con 33 LED fitostimolanti 4:1. 
Apporto CO2 con sistema a lieviti e diffusore con centrifuga. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    194 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pia12 » 23/03/2022, 22:15
			
			
			
			
			Ciao @
Pisu improvvisamente tutte le piante di hygrophila Polysperma hanno perso le foglie basse, anzi non solo quelle perché anche quelle in cima sono tutte bucate ma sono due giorni che perdono continuamente foglie e ormai ho solo gli steli. Quelle poche foglie rimaste sono piccolissime e bucate come vedi dalla foto.
Questi sono i valori e i nitrati solo a 0 da 3 settimane. Li ho misurato con reagenti sera.  Inoltre l'Ec nei giorni scorsi era in discesa come puoi vedere in tabella ed è arrivato a 558 mentre sono un paio di giorni che si va da in salita 560, 561 e oggi sta in a 563 e
| ___Data_____ | ___pH_ | ec | NO2- | NO3- | ___GH | ___KH | PO43- | 
| 23/03/2022	 | 6.9 | 563 | 0 | 0 | 	12 | 	8 | 1.0 | 
| 26/02/2022	 | 6.9 | 634 | 0 | 5 | 	13 | 	8 | 0.75 - 1.0 | 
| 12/02/2022 | 6.76 | 660 | 0 | 35 | 13 | 8 | 0.75 - 1.0 | 
| 05/02/2022 | 6.8 | 675 | 0 | 35 - 50 | 13 | 8 | 1.0 | 
Dal 27 dicembre che ho riallestito l'acquario di 65 l ad oggi non ho mai inserito niente ho solo messo ferro con 2 o 3 ml e fosforo 0.2 ml e un paio di volte il rinververde 2 ml. Visto quello che sta accadendo non è che ho qualche mancanza di qualche elemento mobile come magnesio o potassio senza contare l'azoto che è a zero?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pia12
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18284
 			
		- Messaggi: 18284
 				- Ringraziato: 6084 
 
				- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Legnano
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 110x45x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Lumen: 24000
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Flourite
 
				
																
				- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red 
				
																
				- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes 
				
																
				- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
 
				
																
				- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna: 
Corydoras panda 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    2677 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 24/03/2022, 10:41
			
			
			
			
			Potassio  
 
Metti pure che dovrebbe sbloccare la situazione
Aggiunto dopo      32 secondi:
Su 65l metti pure 5 ml
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
 
			- Pia12 (24/03/2022, 19:49)
 
		
	 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pia12							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  268
 			
		- Messaggi: 268
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Dimensioni: 81x23,5x39
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 41
 
				
																
				- Lumen: 4300
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri
Muschio di Giava
Hydrocotyle Tripartita Japan
Cryptocoryne Wendtii
Alternanthera Reineckii
Bacopa caroliniana
ludwigia repens
ceratopteris thalictroides 
				
																
				- Fauna: Guppy
Ancistrus
Caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: La plafoniera è composta da 3 strisce di 59 cm con 141 LED Bianchi e 3 strisce di 55 cm con 33 LED fitostimolanti 4:1. 
Apporto CO2 con sistema a lieviti e diffusore con centrifuga. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    194 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pia12 » 24/03/2022, 20:11
			
			
			
			
			Pisu ha scritto: ↑24/03/2022, 10:42
Potassio  
 
Metti pure che dovrebbe sbloccare la situazione
Aggiunto dopo      32 secondi:
Su 65l metti pure 5 ml
 
Okok è venuto il momento del potassio 

 quindi 7.3 mg/L di ossido di potassio k20
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pia12
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez e 32 ospiti