Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele , Phenomena
framar
Messaggi: 2
Messaggi: 2 Iscritto il: 20/01/22, 4:17
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di framar » 24/03/2022, 23:55
Scusate ragazzi vorrei postare foto e video di un pesce che ho preso oggi (e messo in quarantena) per capire bene di che pesce si tratta e se ha un comportamento normale secondo voi. Come posso postare la foto?
framar
Minimo
Messaggi: 1469
Messaggi: 1469 Ringraziato: 258
Iscritto il: 29/01/20, 15:13
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casalnuovo di Napoli
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 61-32-36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 39
Lumen: 5800
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, criptocoryne parva, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia, miriophillum roraima, proserpinaca palustris.
Fauna: Tateurndina Ocellicauda
Altre informazioni: Erogazione CO2 con bombola
Grazie inviati:
87
Grazie ricevuti:
258
Messaggio
di Minimo » 25/03/2022, 0:01
Scorri in basso la pagina del post, trovi aggiungi file, clicchi, scegli o scatti la foto e aggiungi in linea con il testo.
Posted with AF APP
Minimo
framar
Messaggi: 2
Messaggi: 2 Iscritto il: 20/01/22, 4:17
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di framar » 25/03/2022, 0:25
VIDEO intanto ho caricato questo video, vorrei capire che tipo di oranda è, se è normale la colorazione e il modo come nuota. Grazie mille
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
20220324_234630.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Non capisco se ha la coda "floscia" che tende verso il basso, e se questo potrebbe essere un problema
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
framar
Fiamma
Messaggi: 17539
Messaggi: 17539 Ringraziato: 3590
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 25/03/2022, 11:08
Ciao framar , la coda mi sembra a posto, ma il pesce ha tendenza ad andare in su con la parte posteriore quando si ferma, non rimane orizzontale, probabilmente un pò di infiammazione della vescica natatoria, molto comune nei Carassi eteromorfi a causa della loro forma compressa.
Tienilo a digiuno intanto per 2-3 giorni sperando non sia cronica, poi rivediamo un video.
Ci racconti dove lo vuoi mettere e con chi?
Posted with AF APP
Fiamma
Gioele
Messaggi: 11604
Messaggi: 11604 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 01/04/2022, 8:59
framar ha scritto: ↑ 25/03/2022, 0:29
vorrei capire che tipo di oranda è
non è un oranda.
framar ha scritto: ↑ 25/03/2022, 0:29
la colorazione
dal bianco al nero con tutto ciò che ci sta in mezzo è ammesso.
framar ha scritto: ↑ 25/03/2022, 0:29
il modo come nuota
il modo in cui nuota non è eccellente. ha dei problemi di vescica, nonostante la giovane età.
Fiamma ha scritto: ↑ 25/03/2022, 11:08
Ci racconti dove lo vuoi mettere e con chi?
@
framar ?
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti