Uova!
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Lauradp
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 02/01/21, 9:39
-
Profilo Completo
Uova!
Il 12 /3 ho ricomprato una coppietta di ram per il mio acquario da120 cm. Oggi sbirciando mentre davo da mangiare, ho scoperto che hanno fatto le uova su una foglia di pothos sommersa!
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi: Aggiunto dopo 5 minuti 37 secondi:
Le uova si trovano sulla foglia dove si trova la lumaca.
In vasca ci sono 3 hemigrammus, 14 neon e 8 cory.
La foglia si trova in alto, gli altri pesci non vanno mai in quella zona perché coperta dalle radici del pothos
Tra quanto dovrebbero nascere, se va tutto bene?
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi: Aggiunto dopo 5 minuti 37 secondi:
Le uova si trovano sulla foglia dove si trova la lumaca.
In vasca ci sono 3 hemigrammus, 14 neon e 8 cory.
La foglia si trova in alto, gli altri pesci non vanno mai in quella zona perché coperta dalle radici del pothos
Tra quanto dovrebbero nascere, se va tutto bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matias
- Messaggi: 3628
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Uova!
Complimenti @Lauradp, prima riproduzione?
Poi se riesci fai qualche foto più dettagliata

Poi se riesci fai qualche foto più dettagliata

Parecchi predatori, non sarà facile per gli eventuali avannotti.
Normalmente in 2/3 giorni, nel tuo caso forse anche meno visto che non sappiamo precisamente quando sono state deposte

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Lauradp
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 02/01/21, 9:39
-
Profilo Completo
Uova!
Ci sono tante di quelle piante, soprattutto la limno si è allungata a dismisura e ha formato in superficie un intricato labirinto spesso un paio di cm.
Sul fondo invece ci sono grovigli di radici sempre della limno, le crypto e un bello strato di fanghiglia.
Se tendono a salire dovrebbero salvarsi, in mezzo a tutto quel verde...
I ram, contrariamente a quanto sapevo, non li vedo mai bazzicare sul fondo... Orbitano sempre verso l'alto soprattutto da quando hanno capito che è da su che arriva la pappa...
Non ero intenzionata alla riproduzione, ma visto che è avvenuta, devo procurarmi cibo per gli avannotti? O mangiano quello che trovano in giro?
La notte devo lasciare una lucina per limitare le predazioni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matias
- Messaggi: 3628
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Uova!
La vegetazione sicuramente li aiuterà, ma gli avannotti tenderanno, dopo l'assorbimento del sacco vitellino, a scendere sul fondo...
Questo probabilmente è uno dei motivi, ma è pur vero che non mi sembra abbiano molto spazio sul fondo

Dipende dal tuo obiettivo, ma dal punto di vista del cibo (considerando il fondo melmoso e la vegetazione) non dovrebbero avere problemi anche se non intervieni. Chiaramente il discorso predatori (genitori compresi) è a parte.
Qualcuno lo consiglia, io personalmente lo trovo abbastanza senza senso

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Lauradp
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 02/01/21, 9:39
-
Profilo Completo
- Matias
- Messaggi: 3628
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Uova!
Ci sta che stiano verso la superficie perché da lì viene il cibo, ma normalmente (come dicevi tu) dovrebbero stare molto sul fondo. Questo forse non accade perché c'è molta vegetazione e non riescono a muoversi comodamente. Comunque a parte questo molto meglio un allestimento così che con la ghiaia sul fondo

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Lauradp
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 02/01/21, 9:39
-
Profilo Completo
Uova!
L'acquario é avviato da settembre 2021, mai sifonato il fondo e non tolgo neanche le foglie morte e gli innumerevoli gusci di lumaca , ma ci sarà abbastanza microfauna?parlo di fanghiglia nel fondo perché l'altro giorno inavvertitamente mi ci è cascata una cosa dentro e per riprenderla mi sono resa conto che dal fondo si è sollevata una bella nuvola di 'sporco', ma non so se è da considerare fanghiglia con insediamenti di microfauna...
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Devo dire la verità che prima di questi ram avevo un altro maschio, trasferito dal vecchio acquario, e anche lui non lo vedevo mai sul fondo ma sempre da mezza altezza in su...
Il fondo comunque è abbastanza libero, c'è un cespuglio di crypto sulla sinistra e dietro il groviglio di radici della limno, e sulla destra c'è un pezzo di tronco ricoperto di microsorum, ma la parte centrale e quella davanti sono abbastanza libere.
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Ah okMatias ha scritto: ↑25/03/2022, 15:06Ci sta che stiano verso la superficie perché da lì viene il cibo, ma normalmente (come dicevi tu) dovrebbero stare molto sul fondo. Questo forse non accade perché c'è molta vegetazione e non riescono a muoversi comodamente. Comunque a parte questo molto meglio un allestimento così che con la ghiaia sul fondo
Devo dire la verità che prima di questi ram avevo un altro maschio, trasferito dal vecchio acquario, e anche lui non lo vedevo mai sul fondo ma sempre da mezza altezza in su...
Il fondo comunque è abbastanza libero, c'è un cespuglio di crypto sulla sinistra e dietro il groviglio di radici della limno, e sulla destra c'è un pezzo di tronco ricoperto di microsorum, ma la parte centrale e quella davanti sono abbastanza libere.
- Lauradp
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 02/01/21, 9:39
-
Profilo Completo
Uova!
Ok allora non devo procurarmi niente? Avevo visto in un'altra discussione che avevi consigliato micron sera e nobilfluid, volevo andare in negozio a vedere se li hanno, quindi lascio perdere?
Aggiunto dopo 34 secondi:
Non volevo riproduzioni, però non mi va neanche di farli morire di fame sti poveretti...
Aggiunto dopo 34 secondi:
Non volevo riproduzioni, però non mi va neanche di farli morire di fame sti poveretti...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti