Cianobatteri
- Dario80
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
Profilo Completo
Cianobatteri
@Topo
riassumendo:
pH 6.8
GH 7
KH 8
NO2- zero
NO3- 70
CO2 15mg/L
Ppm 276
Fe zero
PO43- 1.5
Al momento ho 3 P. scalare, 5 Carnegielle, 6 cardinali, 4 cory panda e 5/6 otocinclus.
Ho il fondo di Manado
Faccio fatica a capire le piante onestamente, ho le Anubias che crescono veloci e le egeria densa bloccate…
Non faccio mai cambi d’acqua e non so come e quanto potare le piante, fertilizzo col PMDD ma anche qui non capisco bene quando dare cosa…
Ora ho visto i legni con una patina gialla e pure della muffetta bianca e non so che fare, ho i cianobatteri sul fondo e non so se fare 5 giorni di buio o no
Grazie per l’aiuto, spero di imparare ad essere autosufficiente
riassumendo:
pH 6.8
GH 7
KH 8
NO2- zero
NO3- 70
CO2 15mg/L
Ppm 276
Fe zero
PO43- 1.5
Al momento ho 3 P. scalare, 5 Carnegielle, 6 cardinali, 4 cory panda e 5/6 otocinclus.
Ho il fondo di Manado
Faccio fatica a capire le piante onestamente, ho le Anubias che crescono veloci e le egeria densa bloccate…
Non faccio mai cambi d’acqua e non so come e quanto potare le piante, fertilizzo col PMDD ma anche qui non capisco bene quando dare cosa…
Ora ho visto i legni con una patina gialla e pure della muffetta bianca e non so che fare, ho i cianobatteri sul fondo e non so se fare 5 giorni di buio o no
Grazie per l’aiuto, spero di imparare ad essere autosufficiente
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Cianobatteri
Ciao. Foto?
Il KH più alto del GH può farti pensare a sodio in vasca.. forse può essere possibile? I rabbocchi come li fai?
Il KH più alto del GH può farti pensare a sodio in vasca.. forse può essere possibile? I rabbocchi come li fai?
Posted with AF APP
- Dario80
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
Profilo Completo
Cianobatteri
@Tiziano92
Può essere ma perchè si forma il sodio in vasca?
Non faccio rabbocchi
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Foto
Può essere ma perchè si forma il sodio in vasca?
Non faccio rabbocchi
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Raldeni
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 05/02/20, 19:02
-
Profilo Completo
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Cianobatteri
Ah se non ce lo metti o non c'è già da qualche parte non ti si forma.. hai rocce calcaree? Fondo calcareo?
Hai altri acidificanti in vasca oltre la CO2?
Perché da tabella con quel pH e KH saresti circa sui 40 mg/l CO2.
Posted with AF APP
- Dario80
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
Profilo Completo
Cianobatteri
@Tiziano92
No non ho rocce e come fondo ho il Manado…
No niente acidificanti, si ho gli NO3- alti ma prima di fare qualche cambiamento vorrei il parere di un esperto, non voglio far danni.
No non ho rocce e come fondo ho il Manado…
No niente acidificanti, si ho gli NO3- alti ma prima di fare qualche cambiamento vorrei il parere di un esperto, non voglio far danni.
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Cianobatteri
Beh hai diatomee, alghe a pelliccia ricoperte di ciano, puntiformi e chissà.
Nel mentre aspetti @Topo sai dirci come gestisci la vasca? Fertilizzazioni? E che luci hai?
Nel mentre aspetti @Topo sai dirci come gestisci la vasca? Fertilizzazioni? E che luci hai?
Posted with AF APP
- Dario80
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
Profilo Completo
Cianobatteri
@Tiziano92
Le luci sono
Luce di serie LED 14.5w 1920 lumens
Luce Sky Fluval LED 33w 2400 lumens
Fotoperiodo 6 ore
Ho combattuto le alghe con @Topo per un po’, quindi ho smesso di fertilizzare… ho il protocollo PMDD pronto comunque, ma non so come usarlo.
Le luci sono
Luce di serie LED 14.5w 1920 lumens
Luce Sky Fluval LED 33w 2400 lumens
Fotoperiodo 6 ore
Ho combattuto le alghe con @Topo per un po’, quindi ho smesso di fertilizzare… ho il protocollo PMDD pronto comunque, ma non so come usarlo.
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Cianobatteri
Ok hai 18 lumen litro quindi non sei spinto.
Nello specifico la tua acqua di rubinetto com'è composta? Hai le analisi?
Per me un cambio ci potrebbe stare per fare un piccolo reset. Poi studierei nuovamente la vasca, spostando qualche pianta o arredo andando a sfruttare meglio le zone di luce e ombra. Prenderei una pianta a foglia larga (magari un hygrophila) per poter capire meglio le necessità della vasca in termini di fertilizzanti e probabilmente una zona con piante galleggianti per assorbirti gli inquinanti che al momento un po' ci sono.
Dopotutto io penso che se così la situazione non va bisogna provare qualcosa di diverso.
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7953
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Cianobatteri
Ciao, vedo che il KH si è stabilizzato per fortuna… abbiamo questi NO3- altini… se non hai fertilizzato allora potrebbero dipendere dal mangime, ogni quanto ne dai? Per l’egeria facciamo una prova, prendine un ramo e lascialo galleggiare vediamo come si comporta … dobbiamo aumentare le rapide…
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Questo si, aspetterei peró un pochino, in passato ne abbiamo fatti tanti per ridurre il KH che era molto più alto di ora rispetto al GH, lui sta in Inghilterra e non abbiamo molti parametri,
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti