Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  248
 			
		- Messaggi: 248
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 750
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile "scaduto"
 
				
																
				- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia 
				
																
				- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 28/03/2022, 10:46
			
			
			
			
			Salve!!!
Pmdd... ci provo di nuovo... Speriamo bene...
5 potassio, 2,5 magnesio e 2,5 rinverdente come dose iniziale, giusto?
Ferro QB... 
Fosforo 1 goccia???
Grazie
Aggiunto dopo     9 minuti 32 secondi:
Per l'azoto ho questo prodotto...quanto ne metto???
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 28/03/2022, 10:58
			
			
			
			
			Calma e sangue freddo!
Aggiunto dopo     1 minuto 48 secondi:
Dicci qualcosina in più se ti va.
La vasca è appena avviata?
Con che acqua?
Hai qualche valore?
Qualche foto per iniziare a conoscerla?
Aggiunto dopo     2 minuti 52 secondi:
Trifasciata ha scritto: ↑28/03/2022, 10:56
Per l'azoto ho questo prodotto...quanto ne metto
 
Dovrebbe essere pure lui nitrato di potassio uguale al flacone che hai già del pmdd.
Forse più annacquato quindi se la tua vasca avrà bisogno d azoto troveremo altre vie.
Aggiunto dopo      36 secondi:
Che ferro è?
Aggiunto dopo      26 secondi:
Trifasciata ha scritto: ↑28/03/2022, 10:56
Fosforo 1 goccia???
 
Fosfati sono a zero?
Aggiunto dopo      28 secondi:
Dai con calma vediamo che combinare .
Buona giornata!
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  248
 			
		- Messaggi: 248
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 750
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile "scaduto"
 
				
																
				- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia 
				
																
				- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 28/03/2022, 11:20
			
			
			
			
			Il ferro è uno dei tanti suggeriti qui sul forum per il pmdd quello con eddha, 10 grammi in mezzo litro, il magnesio l'ho fatto in mezzo litro dimezzando le quantità.
Ecco i valori rilevati:
NO3- zero
NO2- Zero
P: non ho il test...  :ymblushing: 
GH: 8
KH: 6
pH: 6,8
Temperatura sui 25°
Vasca avviata dal 2016, con una luce LED IP 67 da 10 watt ed un neon t8 da 15 watt da 6500°K entrambi.
Uso acqua distillata EUROSPIN che non riporta alcuna dicitura circa il suo non utilizzo negli acquari ed ha valori da 3, 4 ppm sul Conduttivimetro.
Domani o dopo passo in negozio a ritirare l'impianto di CO2 che somministrerò H24.
Allego foto con "patologie" fogliari"
Allelopatia conclamata tra vallisneria e crypto li sull'angolo a destra...lo so...sono distanti circa 20 cm l'una dall'altra ma evidentemente non basta...se mettessi dei pezzetti di stick nelle radici, riuscirei a risolvere?
ps: ho un leggerissimo film oleoso sulla superficie dell'acqua, probabile patina proteica....non riesco ancora a mandarlo via...me ne farò una ragione...
Aggiunto dopo     1 minuto 44 secondi:
Ecco le foto della vasca
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 28/03/2022, 12:10
			
			
			
			
			Trifasciata ha scritto: ↑28/03/2022, 11:25
Il ferro è uno dei tanti suggeriti qui sul forum per il pmdd quello con eddha, 10 grammi in mezzo litro, il magnesio l'ho fatto in mezzo litro dimezzando le quantità.
 
Ok.
Aggiunto dopo     2 minuti 36 secondi:
Trifasciata ha scritto: ↑28/03/2022, 11:25
Vasca avviata dal 2016, con
 
Ok quindi difficile risalire a cosa c è o meno in acqua oltre all acqua.Tieni percaso un diario della fertilizzazione?
Trifasciata ha scritto: ↑28/03/2022, 11:25
NO
3- zero
NO
2- Zero
P: non ho il test... 
GH: 8
KH: 6
pH: 6,8
Temperatura sui 25°
 
Hai anche la conducibilità?
Aggiunto dopo     2 minuti 33 secondi:
Trifasciata ha scritto: ↑28/03/2022, 11:25
Allelopatia conclamata tra vallisneria e crypto li sull'angolo a destra...lo so...sono distanti circa 20 cm l'una dall'altra ma evidentemente non basta...se mettessi dei pezzetti di stick nelle radici, riuscirei a risolvere?
 
Se non si sopportano, non credo che a pancia piena diventino amiche.
Aggiunto dopo     1 minuto 32 secondi:
Trifasciata ha scritto: ↑28/03/2022, 11:25
Uso acqua distillata EUROSPIN che non riporta alcuna dicitura circa il suo non utilizzo negli acquari ed ha valori da 3, 4 ppm sul Conduttivimetro.
 
Per i rabbocvhi o fai cambi di tanto in tanto,volevo almeno escludere la presenza di troppo sodio.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  248
 			
		- Messaggi: 248
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 750
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile "scaduto"
 
				
																
				- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia 
				
																
				- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 28/03/2022, 19:34
			
			
			
			
			Eccomi...no, non ho un diario di fertilizzazione...fino ad oggi sempre fatta un po a caso...
Lo strumento indica 133 ppm, ma so di dover fare una moltiplicazione che non ricordo...
DI norma rabbocco quello che evapora...ultimamente ho fatto degli incisivi cambi per attenuare il film proteico/batterico/boh...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  248
 			
		- Messaggi: 248
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 750
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile "scaduto"
 
				
																
				- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia 
				
																
				- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 29/03/2022, 17:00
			
			
			
			
			Quindi parto con la dose base???
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 30/03/2022, 9:00
			
			
			
			
			Trifasciata ha scritto: ↑28/03/2022, 19:34
Lo strumento indica 133 ppm, ma so di dover fare una moltiplicazione che non ricordo..
 
Screenshot_2022-03-30-08-59-59-691_scheccia.af_5198161261410255127.jpg
Aggiunto dopo     16 minuti 9 secondi:
Trifasciata ha scritto: ↑29/03/2022, 17:00
Quindi parto con la dose base???
 
Io ometterei al momento magnesio e rinverdente.li vedrei prossima settimana .
Ti va di calcolare(con il calcolatore) quanto :
Cifo Fosforo per pertare i fosfati ad 1 mg/l,
Nitrato di potassio per portare a 10 mg/l i nitrati,
Ferro lo darei ad arrossamento
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento.in 56 litri intorno ai 5 ml.
Aggiunto dopo     1 minuto 58 secondi:
Scrivi quanto prima di dosare e da già preparati un bel diario.
Se non torna qualcosa prima chiedi,mettere è un attimo, togliere più complicato.
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  248
 			
		- Messaggi: 248
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 750
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile "scaduto"
 
				
																
				- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia 
				
																
				- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 31/03/2022, 18:04
			
			
			
			
			Non ho capito...esiste un calcolatore di oligoelementi qui sul sito? Se si, a quale link, x favore?? Se no....non ho capito come devo fare...

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 01/04/2022, 9:21
			
			
			
			
			Trifasciata ha scritto: ↑31/03/2022, 18:04
capito...esiste un calcolatore di oligoelementi qui sul sito? Se si,
 
Che rinverdente hai?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trifasciata							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  248
 			
		- Messaggi: 248
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Lumen: 750
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile "scaduto"
 
				
																
				- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia 
				
																
				- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trifasciata » 03/04/2022, 20:28
			
			
			
			
			Quello di Brico Io...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trifasciata
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti