Filtro Amburgo + sigillante

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Will74, Pinny

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Filtro Amburgo + sigillante

Messaggio di Necton » 27/03/2022, 12:58

Ciao, stavo valutando di costruirmi un filtro d'Amburgo alimentato da una piccola pompa.

Pensavo a quale materiale usare per tenere ferma la spugna ad angolo.
Molti usano una specie di canalina di plastica :

1.jpg
Mentre altri incollano semplicemente una striscia sottile di plastica o vetro (come nella foto sotto) ai lati dell'acquario, in modo che la spugna non si sposti :

2.PNG
Eventualmente andrebbe bene anche una striscia di plexiglass trasparente incollata ai vetri ? Ho una lastra di 2-3 mm di vetro sintetico (presa da Leroy Merlin) che uso per coprire le vasche, dalla quale potrei ricavare delle striscie.. secondo voi i due materiali si incollano ?

Altra domanda, esistono siliconi o sigillanti in formato tubetto, già pronti per essere usati, anzichè il classico tubo da spremere con la pistola ? Tipo questo potrebbe andare (universale antimuffa 60 mL) ? :

3.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5552
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Filtro Amburgo + sigillante

Messaggio di Catia73 » 27/03/2022, 21:58

Necton ha scritto:
27/03/2022, 12:58
antimuffa
non devi usarlo se è antimuffa.

il silicone acetico attacca il vetro, e se attacca il vetro attacca tutto, pur rimanendo elastico.
non antimuffa.

voto la seconda . la prima non si puo guardare :))
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Filtro Amburgo + sigillante

Messaggio di Necton » 27/03/2022, 22:34

Catia73 ha scritto:
27/03/2022, 21:58
non devi usarlo se è antimuffa.
Sisi esatto, pure io sapevo questo e mi sembrava strano. Così era riportato nel titolo dell'inserzione, però in foto c'è scritto solo "universale".. forse è un errore, anche perchè è indicato per l'acquario.

Comunque credo di averne trovato un altro sicuramente più indicato e sempre in tubetto.

Catia73 ha scritto:
27/03/2022, 21:58
voto la seconda . la prima non si puo guardare :))
Si anch'io.. era solo per dovere di cronaca..😄

Penso di usare il plexiglass comunque, devo solo capire come regolarmi.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4453
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro Amburgo + sigillante

Messaggio di malu » 27/03/2022, 23:26

In effetti molti usano la canalina :D
Filtro sempre affascinante nonostante gli anni che si porta sulle spalle, hai intenzione di "spingere" sulla denitrazione??

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Filtro Amburgo + sigillante

Messaggio di Necton » 28/03/2022, 0:17

Il primo obiettivo sarebbe quello di rendere più facilmente gestibile la filtrazione delle vasche da riproduzione/accrescimento, in quanto andrei ad avere un filtro praticamente intoccabile (già quelli di adesso lo sono, ma mi è capitato a volte di dover sfilare la pompa dalla spugna perchè ostruita essendo a stretto contatto).

La pompa la lascerei appesa all'interno del vano (in pratica resterebbe appesa grazie al tubo in gomma che collegherei alla spugna), in modo che non produca vibrazioni a contatto col vetro, anche perchè non ha le ventose in gomma per fissarla al vetro stesso.

In secondo luogo se non dovesse bastare l'azione fitodepuratrice delle piante (Pothos in primis), magari le zone di spugna con poca circolazione potrebbero venire colonizzate dai denitrificanti e sicuramente non sarebbe un male (diciamo un filtro d'Amburgo nel vero senso della parola da questo punto di vista).

Vorrei farlo angolare, classico, dimensionato per acquari 60x30 di base, magari a due strati di spugna (ho un pannello di spugna blu a grana grossa spesso 10 cm da cui potrei ricavare degli strati più sottili).

In pratica dovendo riallestire, sfrutterei le vasche ancora vuote per incollare queste strisce di plastica al vetro per realizzare l'Amburgo.

Il mio dubbio sta sulla presa della lastra di plexi.. credo sia spessa 2 max 3 mm. Semmai potrei incollare due strisce insieme per raddoppiare lo spessore che andrà ad aderire al vetro.

L'ideale sarebbero due listarelle di vetro come nella seconda foto.. lo so.. ma non voglio spendere inutilmente se posso evitare ed avere la stessa resa.

Per le canaline non mi piace il fatto che siano bianche.. se ce ne fossero di trasparenti ma soprattutto abbastanza larghe potrei prenderle in considerazione..

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4453
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro Amburgo + sigillante

Messaggio di malu » 28/03/2022, 10:14

Potresti anche usare quei supporti in plastica ad L che si trovano nei brico. Il risultato sarebbe così
HMEF_510839427281414420.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Filtro Amburgo + sigillante

Messaggio di Necton » 28/03/2022, 10:37

malù ha scritto:
28/03/2022, 10:14
Il risultato sarebbe così
Non sarebbe male, considerando anche che le siliconature delle vasche sono nere.

Dovrebbe essere un supporto tipo questo in pvc :

jpg.jpeg
Devo vedere un pò se riesco a trovarlo, tra l'altro la superficie d'attacco al vetro sarebbe maggiore e quindi migliore la tenuta.

@malù ma secondo te bisogna chiudere la spugna in basso con un ulteriore pezzo come in foto, oppure può semplicemente funzionare anche se è solo appoggiata al vetro di fondo ? Per caso l'acqua passa più facilmente sotto che attraverso la spugna ?

Secondo me quel pezzo aggiuntivo serve solo per evitare che il fondo vada a finire nei pori della spugna, corretto ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4453
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro Amburgo + sigillante

Messaggio di malu » 28/03/2022, 10:52

Necton ha scritto:
28/03/2022, 10:37
il fondo vada a finire nei pori della spugna, corretto
Più che altro per evitare che il fondo finisca nel vano filtro se devi togliere la spugna.
Per il supporto è proprio quello che intendevo.

Posted with AF APP

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Filtro Amburgo + sigillante

Messaggio di Necton » 28/03/2022, 12:25

malù ha scritto:
28/03/2022, 10:52
Più che altro per evitare che il fondo finisca nel vano filtro se devi togliere la spugna.
Vero, per l'eventuale manutenzione.
Comunque ci sto pensando ma credo di non rimetterlo più il fondo.. userò sia del muschio che delle foglie per coprire il vetro nudo. L'ho già sperimentato in passato e trovo sia più semplice da gestire. I due strati di spugna dovrebbero offrire già sufficiente superficie colonizzabile dai batteri.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4453
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro Amburgo + sigillante

Messaggio di malu » 28/03/2022, 12:52

Non saprei..... Fondo e relativi fanghi svolgono un ruolo importante anche al di fuori della nitrificazione.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti