Anubias perde le foglie

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
LuxLee
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/03/22, 10:10

Anubias perde le foglie

Messaggio di LuxLee » 28/03/2022, 10:22

Buongiorno a tutti piacere mi chiamo Luciano,
Seguo da molto tempo il forum anche se mi sono registrato solo oggi perché prima leggevo soltanto :-s :-s .
Volevo chiedere un parere a voi più esperti. Ho le Anubias in acquario a cui le foglie si “scartano” o diventano prima più scure più sempre più trasparenti fino a cadere completamente. Secondo voi cosa può essere? Pareri fuori dal forum mi dicono che è adattamento in quanto il rizoma non è marcio e alcune foglie son forti dure e rigogliose.
Alcune info:
Acquario 30 litri (tra fondo ecc penso siano 23)
Avviato 16 giorni fa con tutta acqua osmotica.
Luce LED 8.6 watt 578 lumen acceso prima settimana 4 ore, aumentata a 5 e questa settimana son passato a 6 ( aumenterò un’ora la settimana fino a arrivare a 8)
Filtro interno con cannolicchi e spugna
Acqua completamente osmotica.
Piante:
Muschio di giava (sta bene)
Hygropyla polysperma (cresce bene)
Limnobium levigatum (sta bene)
Anubias (come scritto bene ma non benissimo)
Ringrazio per eventuali risposte in anticipo
Allego una foto e grazie per le eventuali risposte
(Scusate se metto il link ma ho provato a mettere più volte l’immagine mi esce solo un rettangolo con scritto “immagine”)
https://ibb.co/NWX5Wsq
Immagine

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Anubias perde le foglie

Messaggio di Tiziano92 » 28/03/2022, 12:18

LuxLee ha scritto:
28/03/2022, 10:22
Scusate se metto il link
Per mettere l'immagine vai sotto la casella del testo, trovi "aggiungi file" e la aggiungi dalla galleria.
LuxLee ha scritto:
28/03/2022, 10:22
Buongiorno a tutti piacere mi chiamo Luciano,
Ciao Luciano :-h benvenuto.
LuxLee ha scritto:
28/03/2022, 10:22
Acqua completamente osmotica
Il problema è questo. Sicuramente è adattamento anche perché le anubias sono piante lente e le carenze te le mostreranno tra un bel po'. Però da quello che noto nelle mie anubias, soffrono un po' l'acqua morbida mentre in quella più dura sono più a loro agio.
Ciò non toglie che ben presto se non fertilizzate anche le altre inizieranno a mostrare carenze. Soprattutto le rapide.
Che fondo hai?

Posted with AF APP

Avatar utente
LuxLee
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/03/22, 10:10

Anubias perde le foglie

Messaggio di LuxLee » 28/03/2022, 12:25

Tiziano92 ha scritto:
28/03/2022, 12:18
LuxLee ha scritto:
28/03/2022, 10:22
Scusate se metto il link
Per mettere l'immagine vai sotto la casella del testo, trovi "aggiungi file" e la aggiungi dalla galleria.
LuxLee ha scritto:
28/03/2022, 10:22
Buongiorno a tutti piacere mi chiamo Luciano,
Ciao Luciano :-h benvenuto.
LuxLee ha scritto:
28/03/2022, 10:22
Acqua completamente osmotica
Il problema è questo. Sicuramente è adattamento anche perché le anubias sono piante lente e le carenze te le mostreranno tra un bel po'. Però da quello che noto nelle mie anubias, soffrono un po' l'acqua morbida mentre in quella più dura sono più a loro agio.
Ciò non toglie che ben presto se non fertilizzate anche le altre inizieranno a mostrare carenze. Soprattutto le rapide.
Che fondo hai?
Ciao Tiziano!
Mi stai dando una riconferma di ciò che mi ha detto anche un mio amico negoziante di fiducia.
Secondo lui le Anubias dentro tutt’a acqua osmotica nuova stanno soffrendo un po’ e secondo lui dovrei levare 2-4 litri di acqua e aggiungerla di rubinetto perché prediligono l’acqua un po’ più dura. Per evitare di far cambi d’acqua in maturazione ho lasciato perdere e non ho fatto nulla per ora.
Per il fondo ho un ghiaino normalissimo senza fondo fertile in quanto sono diciamo “neofita” ormai dopo 7 anni che non allestivo un acquario.
Per la fertilizzazione il mio amico negoziante mi ha detto che secondo lui non c’è ne bisogno in quanto ho tutte piante che crescono anche da se, secondo te quale è il tuo parere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Anubias perde le foglie

Messaggio di Tiziano92 » 28/03/2022, 12:31

Da quanto hai avviato?
In ogni caso qualcosa ste piante la dovranno mangiare.
Ti potrebbero essere utili dei test. (Adesso con solo osmosi avrai tutto a 0)
utili test NO2- NO3- GH KH PO43- conduttimetro e pH metro.
E dei fertilizzanti. Hai già qualcosa?

Posted with AF APP

Avatar utente
LuxLee
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/03/22, 10:10

Anubias perde le foglie

Messaggio di LuxLee » 28/03/2022, 12:47

Tiziano92 ha scritto:
28/03/2022, 12:31
Da quanto hai avviato?
In ogni caso qualcosa ste piante la dovranno mangiare.
Ti potrebbero essere utili dei test. (Adesso con solo osmosi avrai tutto a 0)
utili test NO2- NO3- GH KH PO43- conduttimetro e pH metro.
E dei fertilizzanti. Hai già qualcosa?
Allora come scritto sopra l’acquario è avviato da 16 giorni. Circa una settimana fa avevo una nebbia batterica abbastanza fitta nella parte alta della vasca e sui vetri delle macchie tipo bisncastre che però sono rientrate. Al momento la vasca non è cristallina ma penso leggendo in giro che faccia comunque parte della maturazione in quanto sugli arredi e alcune piante si è formata una patina bianca. Comunque penso di aver inserito troppi batteri (mi era stata regalata dal negoziante una boccetta della tetra) perché segnava 10ml per 30 litri ma non ho tenuto conto che l’acqua dentro l’acquario era molto meno di 30 litri, forse 22-23. Per il resto di fertilizzanti non ho ancora nulla in quanto mi han detto che le piante che ho dentro non ne hanno bisogno. Poi comunque son qui anche per imparare quindi ditemi la vostra :).
Al momento non ho foto della vasca in quanto sono fuori, stasera appena torno a casa faccio una foto per farvi giudicare un po’ meglio

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Anubias perde le foglie

Messaggio di Tiziano92 » 28/03/2022, 17:28

LuxLee ha scritto:
28/03/2022, 12:47
come scritto sopra l’acquario è avviato da 16 giorni.
Yea non me ne ero accorto.
LuxLee ha scritto:
28/03/2022, 12:47
parte della maturazione
Ci sta.
LuxLee ha scritto:
28/03/2022, 12:47
Per il resto di fertilizzanti non ho ancora nulla in quanto mi han detto che le piante che ho dentro non ne hanno bisogno
Se riempi ad osmosi alcuni elementi sicuramente mancano. Poi quando darai cibo e i pesci faranno i loro bisogni qualcosa la trovano. Ma per il momento...
Ad esempio le mie polysperma se non ci metto quel poco di K mi si bucano nelle foglie più vecchie.
LuxLee ha scritto:
28/03/2022, 12:47
ditemi la vostra
Hai le analisi della tua acqua di rubinetto?

Posted with AF APP

Avatar utente
LuxLee
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/03/22, 10:10

Anubias perde le foglie

Messaggio di LuxLee » 28/03/2022, 22:17

Tiziano92 ha scritto:
28/03/2022, 17:28
LuxLee ha scritto:
28/03/2022, 12:47
come scritto sopra l’acquario è avviato da 16 giorni.
Yea non me ne ero accorto.
LuxLee ha scritto:
28/03/2022, 12:47
parte della maturazione
Ci sta.
LuxLee ha scritto:
28/03/2022, 12:47
Per il resto di fertilizzanti non ho ancora nulla in quanto mi han detto che le piante che ho dentro non ne hanno bisogno
Se riempi ad osmosi alcuni elementi sicuramente mancano. Poi quando darai cibo e i pesci faranno i loro bisogni qualcosa la trovano. Ma per il momento...
Ad esempio le mie polysperma se non ci metto quel poco di K mi si bucano nelle foglie più vecchie.
LuxLee ha scritto:
28/03/2022, 12:47
ditemi la vostra
Hai le analisi della tua acqua di rubinetto?
Allora l’acqua di rubinetto da me la eviterei perché e molto calcarea e dura.. stesso consiglio mi ha dato mio cugino che vive nella mia zona e ha acquari da anni. Per questo ho optato per completamente osmotica. Per il discorso dei valori aspettavo la fine della maturazione in quanto ora non avrebbe senso per me farli.. comunque sia ti posto una foto dell’acquario completo, non è bellissimo ma è quel che son riuscito a fare per ora. La parte vuota sotto al filtro ha delle polysperma appena piantate che son state potate dalle piante già alte, conto di riempire lo spazio vuoto quando cresceranno.
Ah non l’ho detto ma volevo ospitare un betta in questo acquario.
L’acqua come vedi è ancora un po’ “nebbiosa”
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Anubias perde le foglie

Messaggio di Tiziano92 » 28/03/2022, 22:34

LuxLee ha scritto:
28/03/2022, 22:17
volevo ospitare un betta in questo acquario.
Ci sta. Durezze basse e pH acido. Con la prima ci sei sicuramente. :)
In ogni caso tra solo osmosi e solo rubinetto ci sono un infinità di proporzioni da poter ottenere. ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
LuxLee
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/03/22, 10:10

Anubias perde le foglie

Messaggio di LuxLee » 29/03/2022, 9:36

Tiziano92 ha scritto:
28/03/2022, 22:34
LuxLee ha scritto:
28/03/2022, 22:17
volevo ospitare un betta in questo acquario.
Ci sta. Durezze basse e pH acido. Con la prima ci sei sicuramente. :)
In ogni caso tra solo osmosi e solo rubinetto ci sono un infinità di proporzioni da poter ottenere. ;)
Si ho notato che ci sono moltissime scuole di pensiero.. tra molto miei amici acquariofili c’è chi mi dice che se ci voglio mettere un betta devo fare tutta osmotica perche non sopporta l’acqua di rubinetto, chi di mettere meta è meta e chi mi dice di rifarla tutta di rubinetto con i biocondizionatori.
Visto però che ormai la vasca è nella terza settimana di maturazione volevo evitare di dover rifare tutto da capo e quindi non ho toccato nulla. L’unica piante che sta “soffrendo” è l’anubis, al massimo la ricompro…

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Anubias perde le foglie

Messaggio di Tiziano92 » 29/03/2022, 13:41

LuxLee ha scritto:
29/03/2022, 9:36
moltissime scuole di pensiero..
Ti dico cosa farei io. Ma tu segui pure la tua via tranquillamente :-bd
Osmosi più rubinetto. In caso un goccio di magnesio per ottenere GH 2-3 e KH 1.
K sui 5mg/l e un 0, di ferro.
Per azoto e fosforo ci penseranno pesci lumache e rimasugli di cibo. ..Forse
Pignette di ontano o catappa per acidificare.
:-h

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dory79 e 5 ospiti