Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
Marta
- Messaggi: 18262
- Messaggi: 18262
- Ringraziato: 4421
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4421
Messaggio
di Marta » 22/03/2022, 9:09
Paoletta ha scritto: ↑22/03/2022, 8:44
concime liquido universale NPK 6-6-6 (
questo in acquario, non lo puoi usare. Usalo per le piante in vaso.
Paoletta ha scritto: ↑22/03/2022, 8:44
Cifo Potassio, Cifo Fosforo, Profito
ok.
Paoletta ha scritto: ↑22/03/2022, 8:44
Ferro chelato fatto da me però sciolto in 1 lt di dem
una bustina (10 gr) in un litro?
Paoletta ha scritto: ↑22/03/2022, 8:44
per finire Mgnesio fatto da me
quante bustine in 500 ml?
Paoletta ha scritto: ↑22/03/2022, 8:44
Cioè togliendo il tappo e guardando da sopra?
esatto. Devi guardare da sopra, dentro alla provetta messa vicino ai vari colori, fino a trovare quello più simile.
Paoletta ha scritto: ↑22/03/2022, 8:44
ma sono sottilissimi e cresciuti solo in altezza
sembrano in carenza di potassio (stelo fino fino, no getti laterali), azoto (fogliame poco compatto) e fosforo (foglie lunghe e sottili).
Per questo che ti dicevo che le piante mi raccontano cose diverse dai test

Posted with AF APP
Marta
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 22/03/2022, 22:14
Marta ha scritto: ↑22/03/2022, 9:09
una bustina (10 gr) in un litro?
Si Cifo s5 da 10 g.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Marta ha scritto: ↑22/03/2022, 9:09
quante bustine in 500 ml?
5 bustine
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Marta ha scritto: ↑22/03/2022, 9:09
Devi guardare da sopra, dentro alla provetta messa vicino ai vari colori, fino a trovare quello più simile.
Ok prossimo controllo farò così
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Marta ha scritto: ↑22/03/2022, 9:09
sembrano in carenza di potassio (stelo fino fino, no getti laterali), azoto (fogliame poco compatto) e fosforo (foglie lunghe e sottili).
Per questo che ti dicevo che le piante mi
Quindi che faccio...? Dammi indicazioni x favore
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
@
Marta
mi indichi le.dosi di concime, quale e come metterlo?
Paoletta
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 24/03/2022, 23:13
@
Marta aspettavo tue indicazioni, non so cosa fare...

Paoletta
-
Marta
- Messaggi: 18262
- Messaggi: 18262
- Ringraziato: 4421
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4421
Messaggio
di Marta » 25/03/2022, 6:25
Buongiorno @
Paoletta eccomi
Scusa il ritardo... Allora, il giorno della fertilzzazione (lo stesso dei test settimanali o il successivo) dai:
5 ml di nitrato di potassio.
10 ml di solfato di magnesio
0,1 ml di cifo fosforo.
In questo modo dovresti apportare: 10 mg/l di nitrati e 7,2 mg/l di potassio, 3,6 mg/l di magnesio e 4,9 mg/l di zolfo e, per finire, 0,6 mg/l di fosforo.
Poi mani in tasca per una settimana, fino al giorno dei test. Quindi, giro completo e osservazione delle piante. A quel punto vediamo che fare. E speriamo che la vasca abbia un guizzo nella giusta direzione

Posted with AF APP
Marta
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 25/03/2022, 8:54
Marta ha scritto: ↑25/03/2022, 6:25
0,1 ml di cifo fosforo.
Grazie, scusami sempre per l'insistenza ma da sola non so ancora cavarmela, mi sembra tutto cosi complicato...
Volevo solo chiederti se posso dare tutto insieme allo stesso momento o devo rispettare un intervallo da un prodotto all'altro?
0,1 ml di cifo fosforo dal calcolo che facemmo erano 2 gocce date col mio contagocce giusto?

Paoletta
-
Marta
- Messaggi: 18262
- Messaggi: 18262
- Ringraziato: 4421
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4421
Messaggio
di Marta » 26/03/2022, 6:58
Paoletta ha scritto: ↑25/03/2022, 8:54
0,1 ml di cifo fosforo dal calcolo che facemmo erano 2 gocce date col mio contagocce giusto?
time=1648194860 user_id=19915]
Volevo solo chiederti se posso dare tutto insieme allo stesso momento o devo rispettare un intervallo da un prodotto all'altro?
[/quote] puoi dare tutto insieme, ma non li mischiare in un contenitore: spruzza ogni prodotto davanti alla mandata del filtro e aspetta che il primo si sia dissolto, prima di spruzzare il successivo. Ma è una questione di secondi, tranquilla
Paoletta ha scritto: ↑25/03/2022, 8:54
0,1 ml di cifo fosforo dal calcolo che facemmo erano 2 gocce date col mio contagocce giusto?
sì, sì.
Paoletta ha scritto: ↑25/03/2022, 8:54
scusami sempre per l'insistenza ma da sola non so ancora cavarmela
ma no, figurati. Lo capisco, ci siamo passati tutti

però a volte io non posso essere presente come vorrei. Abbi pazienza :ymblushing: ma poi arrivo!

Posted with AF APP
Marta
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 28/03/2022, 9:17
Marta ha scritto: ↑26/03/2022, 6:58
però a volte io non posso essere presente come vorrei. Abbi pazienza ma poi arrivo!
Non preoccuparti, grazie sempre della tua disponibilità, anzi scusami tu se a volte sono insistente ma è x il fatto che non sapendo cosa fare mi vedo persa...

Paoletta
-
Marta
- Messaggi: 18262
- Messaggi: 18262
- Ringraziato: 4421
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4421
Messaggio
di Marta » 28/03/2022, 9:39
Paoletta ha scritto: ↑28/03/2022, 9:17
che non sapendo cosa fare mi vedo persa.
ma certo, lo so
Per questo dico di osservare e fare ipotesi. Sia delle carenze che su cosa dare e quanto. Poi ne parliamo insieme e vediamo.
Pian piano acquisterai sicurezza.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Paoletta (28/03/2022, 18:27)
Marta
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 29/03/2022, 17:16
Ciao @
Marta stamattina ho fatto la fertilizzazione che avevamo concordato, però prima ho fatto i controlli dei valori e il PO
43- mi ha un pó messa in confusione...cioè guardando la provetta in trasparenza leggevo 1 mg/l, invece guardando da sopra (come mi dicesti tu di fare) il valore era 1,5 mg/l. A questo punto il dubbio era dare le 2 gocce ?(0,1ml) come mi avevi detto tu o darne solo 1 goccia o non dare nienten visto che il valore era 1 o 1,5? Io nel dubbio ho messo 1 sola goccia, ho fatto bene o metto anche la seconda goccia?



Paoletta
-
Marta
- Messaggi: 18262
- Messaggi: 18262
- Ringraziato: 4421
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4421
Messaggio
di Marta » 30/03/2022, 5:53
Paoletta ha scritto: ↑29/03/2022, 17:16
ho messo 1 sola goccia, ho fatto bene o metto anche la seconda goccia?
fatto bene, tanto non succede nulla.
Se il test degli NO
3- è veritiero, potresti avere i fosfati a 2-2,5 senza problemi.
Posted with AF APP
Marta