Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
angelsea73

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 15/03/22, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71x51xz65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: metà ghiaietto e metà sab
- Flora: limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus o felce di Giava
bacopa
cambomba e anubias sono morte
- Fauna: 7 Paracheirodon innesi
4 gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelsea73 » 29/03/2022, 21:26
roby70 ha scritto: ↑29/03/2022, 16:57
Dipende da molti fattori.. ad esempio che magari non stanno assieme per molto tempo e poi dipende dal carattere del betta. Può andarti bene come dopo un mese che li hai inizia ad attaccarli. Loro possono sempre spostarli se accade ma a te diventa più difficile.
giusto!
e il barbus tetrazona?
angelsea73
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 30/03/2022, 1:08
angelsea73 ha scritto: ↑29/03/2022, 21:26
e il barbus tetrazona?
Demoni

loro con i Betta, secondo me te lo fanno fuori in poco.
Anche la vasca direi che è piccola per loro, mentre potrebbe risultare alta per il betta.
Hai citato i guppy, con loro potresti tenere i neon nella tua vasca.
Se avevi visto altro parliamone

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
angelsea73

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 15/03/22, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71x51xz65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: metà ghiaietto e metà sab
- Flora: limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus o felce di Giava
bacopa
cambomba e anubias sono morte
- Fauna: 7 Paracheirodon innesi
4 gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelsea73 » 30/03/2022, 7:54
gem1978 ha scritto: ↑30/03/2022, 1:08
angelsea73 ha scritto: ↑29/03/2022, 21:26
e il barbus tetrazona?
Demoni

loro con i Betta, secondo me te lo fanno fuori in poco.
Anche la vasca direi che è piccola per loro, mentre potrebbe risultare alta per il
ok ok non voglio che nessuno faccia fuori nessuno

scusami ma i guppy richiedono pH =7-8 e GH=9-19 mentre i neon pH=5+7 e GH=1-2
almeno io ho trovato quedti numeri
come fanno a stare insieme?
Hai citato i guppy, con loro potresti tenere i neon nella tua vasca.
Se avevi visto altro parliamone
angelsea73
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 30/03/2022, 9:15
angelsea73 ha scritto: ↑30/03/2022, 7:54
scusami ma i guppy richiedono pH =7-8 e GH=9-19 mentre i neon pH=5+7 e GH=1-2
almeno io ho trovato quedti numeri
come fanno a stare insieme?
Perchè qui numeri sono sbagliati

I neon stanno bene a pH tendende all'acido (tra 6.5 e 7 per capirci) mentre i guppy... anche

O meglio i guppy in natura vivono praticamente ovunque con qualsiasi tipo di valore e guarda caso convivono con i neon in alcune zone.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
angelsea73

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 15/03/22, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71x51xz65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: metà ghiaietto e metà sab
- Flora: limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus o felce di Giava
bacopa
cambomba e anubias sono morte
- Fauna: 7 Paracheirodon innesi
4 gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelsea73 » 30/03/2022, 9:54
roby70 ha scritto: ↑30/03/2022, 9:15
angelsea73 ha scritto: ↑30/03/2022, 7:54
scusami ma i guppy richiedono pH =7-8 e GH=9-19 mentre i neon pH=5+7 e GH=1-2
almeno io ho trovato quedti numeri
come fanno a stare insieme?
Perchè qui numeri sono sbagliati

I neon stanno bene a pH tendende all'acido (tra 6.5 e 7 per capirci) mentre i guppy... anche

O meglio i guppy in natura vivono praticamente ovunque con qualsiasi tipo di valore e guarda caso convivono con i neon in alcune zone.
ok per il pH ma la durezza ?
angelsea73
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 30/03/2022, 10:23
angelsea73 ha scritto: ↑30/03/2022, 9:54
ok per il pH ma la durezza ?
roby70 ha scritto: ↑30/03/2022, 9:15
i guppy in natura vivono praticamente ovunque con qualsiasi tipo di valore e guarda caso convivono con i neon in alcune zone.
Aggiungo che per avere pH acido , senza CO
2, bisogna avere durezze basse. Le cose sono legate

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
angelsea73

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 15/03/22, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71x51xz65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: metà ghiaietto e metà sab
- Flora: limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus o felce di Giava
bacopa
cambomba e anubias sono morte
- Fauna: 7 Paracheirodon innesi
4 gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelsea73 » 30/03/2022, 10:36
gem1978 ha scritto: ↑30/03/2022, 10:23
angelsea73 ha scritto: ↑30/03/2022, 9:54
ok per il pH ma la durezza ?
roby70 ha scritto: ↑30/03/2022, 9:15
i guppy in natura vivono praticamente ovunque con qualsiasi tipo di valore e guarda caso convivono con i neon in alcune zone.
Aggiungo che per avere pH acido , senza CO
2, bisogna avere durezze basse. Le cose sono legate
la mia acqua é molto dura e ha un pH basico
per cui forse meglio guppy?
Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
pH 7.6
Bicarbonati 266 mg/l
Durezza totale 28°f
ho calcolato GH=15.68
KH=12.22
angelsea73
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 30/03/2022, 13:32
Il pH dell'acqua di rubinetto non ha senso misurarlo ma bisogna vedere com'è in acquario. Comunque l'acqua è effettivamente dura, sicuramente non va bene per i neon. Potrebbe andare bene per i guppy anche se abbassarei un pò le durezze più per le piante che per loro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
angelsea73

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 15/03/22, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71x51xz65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: metà ghiaietto e metà sab
- Flora: limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus o felce di Giava
bacopa
cambomba e anubias sono morte
- Fauna: 7 Paracheirodon innesi
4 gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelsea73 » 30/03/2022, 13:59
roby70 ha scritto: ↑30/03/2022, 13:32
Il pH dell'acqua di rubinetto non ha senso misurarlo ma bisogna vedere com'è in acquario. Comunque l'acqua è effettivamente dura, sicuramente non va bene per i neon. Potrebbe andare bene per i guppy anche se abbassarei un pò le durezze più per le piante che per loro.
ah ok! mi piacerebbe anche un pesce arcobaleno nano e pesce accetta perchè sta in superficie (visto che ho vasca alta). cosa dite?
angelsea73
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 30/03/2022, 14:11
angelsea73 ha scritto: ↑30/03/2022, 13:59
pesce arcobaleno nano
Scusa ma non capisco a quale specie ti riferisci.
Generalmente i pesci arcobaleno vivono in banco.
angelsea73 ha scritto: ↑30/03/2022, 13:59
pesce accetta
Un piccolo banco di carnegiella strigata ci starebbe, un filo al limite forse. Ma anche questi li terrei a pH acido.
angelsea73 ha scritto: ↑30/03/2022, 10:40
la mia acqua é molto dura e ha un pH basico
per cui forse meglio guppy?
Le durezze comunque si possono aggiustare

e anche il pH.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti