Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
alewhitered

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/01/22, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500 e 4425°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne varie, Bucephalandra varie, Limnophila sessiliflora, Lagenandra meeboldii "Red", Vallisneria tortifolia, Salvinia minima.
- Fauna: Pangio e altra specie in arrivo.
- Secondo Acquario: Caridina red cherry, bucephalandra green velvet, Vesicularia Sp., Hydrocotyle Leucocephala, Salvinia minima, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alewhitered » 01/04/2022, 14:43
A pangio e rasbora che coppia o trio è meglio abbinare? Colisa Lalia o trichogaster leeri? O altro?
alewhitered
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 01/04/2022, 14:45
Valuta anche trichopsis vittata
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
alewhitered

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/01/22, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500 e 4425°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne varie, Bucephalandra varie, Limnophila sessiliflora, Lagenandra meeboldii "Red", Vallisneria tortifolia, Salvinia minima.
- Fauna: Pangio e altra specie in arrivo.
- Secondo Acquario: Caridina red cherry, bucephalandra green velvet, Vesicularia Sp., Hydrocotyle Leucocephala, Salvinia minima, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alewhitered » 01/04/2022, 14:49
EnricoGaritta ha scritto: ↑01/04/2022, 14:45
Valuta anche trichopsis vittata
Bello, non lo conoscevo! Ci penso su intanto. Sempre una coppia nel caso?
alewhitered
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 01/04/2022, 14:50
Anche un trio se non ricordo male
@
Starman
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
alewhitered

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/01/22, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500 e 4425°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne varie, Bucephalandra varie, Limnophila sessiliflora, Lagenandra meeboldii "Red", Vallisneria tortifolia, Salvinia minima.
- Fauna: Pangio e altra specie in arrivo.
- Secondo Acquario: Caridina red cherry, bucephalandra green velvet, Vesicularia Sp., Hydrocotyle Leucocephala, Salvinia minima, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alewhitered » 01/04/2022, 14:59
Ok grazie, ultima cosa, per raggiungere i valori che mi avevi indicato precedentemente, quanta acqua osmotica e quanta di rubinetto dovrei aggiungere in percentuale più o meno, un 80 e 20%?
alewhitered
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 01/04/2022, 15:31
Ciao

nel rio 125 (80cm) di vittata ce ne sta anche un gruppetto
Come percentuali di acqua, avendo un KH di rubinetto intorno a 15, farei almeno 70% di demi per espei, pangio e vittata/trichogaster

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
alewhitered

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/01/22, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500 e 4425°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne varie, Bucephalandra varie, Limnophila sessiliflora, Lagenandra meeboldii "Red", Vallisneria tortifolia, Salvinia minima.
- Fauna: Pangio e altra specie in arrivo.
- Secondo Acquario: Caridina red cherry, bucephalandra green velvet, Vesicularia Sp., Hydrocotyle Leucocephala, Salvinia minima, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alewhitered » 01/04/2022, 16:25
Starman ha scritto: ↑01/04/2022, 15:31
Ciao

nel rio 125 (80cm) di vittata ce ne sta anche un gruppetto
Come percentuali di acqua, avendo un KH di rubinetto intorno a 15, farei almeno 70% di demi per espei, pangio e vittata/trichogaster
Perfetto grazie per i consigli! Prossima settimana aggiorno la discussione appena provo a vedere se la sabbia è calcarea.
alewhitered
-
alewhitered

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/01/22, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500 e 4425°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne varie, Bucephalandra varie, Limnophila sessiliflora, Lagenandra meeboldii "Red", Vallisneria tortifolia, Salvinia minima.
- Fauna: Pangio e altra specie in arrivo.
- Secondo Acquario: Caridina red cherry, bucephalandra green velvet, Vesicularia Sp., Hydrocotyle Leucocephala, Salvinia minima, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alewhitered » 05/04/2022, 8:47
Buongiorno,
rieccomi qui in attesa che mi arrivi quel che manca per allestire l'acquario con una domanda riguardante come allestire con la sabbia, perdonatemi ma non l'ho mai usata.
Volendo creare dislivelli, posso usare solo sabbia o è preferibile mettere sotto quarzo o altro? avrei del quarzo abb grossolano usato per l'altra vaschetta, questo per non creare troppo spessore in modo da evitare quanto scritto nell'articolo
Bolle dal fondo in acquario
Come mi conviene procedere?
alewhitered
-
Monica
- Messaggi: 48082
- Messaggi: 48082
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 05/04/2022, 9:07
Buongiorno

puoi usare il quarzo (che non sia calcareo) oppure lapillo, cannolicchi ecc...per comodità puoi inserirlo in gambaletti di nylon e creare dei salsicciotti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
alewhitered

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/01/22, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500 e 4425°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne varie, Bucephalandra varie, Limnophila sessiliflora, Lagenandra meeboldii "Red", Vallisneria tortifolia, Salvinia minima.
- Fauna: Pangio e altra specie in arrivo.
- Secondo Acquario: Caridina red cherry, bucephalandra green velvet, Vesicularia Sp., Hydrocotyle Leucocephala, Salvinia minima, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alewhitered » 05/04/2022, 10:28
Monica ha scritto: ↑05/04/2022, 9:07
Buongiorno

puoi usare il quarzo (che non sia calcareo) oppure lapillo, cannolicchi ecc...per comodità puoi inserirlo in gambaletti di nylon e creare dei salsicciotti
Ciao buongiorno,
allora userò tutto quello che ho avanzato in giro

canolicchi e quarzo inerte . Ho anche dell'argilla espansa usata per il fondo dei vasi in giro posso utilizzarla?
Così inizio a preparare il tutto.
Altra domandina così mi faccio lo schema mentale di dove posizionarla, ho preso una lagenandra, molto bella, non la conoscevo, ma da quello che ho capito è una pianta a crescita lenta epifita, non capisco però quanto cresca in altezza. Inoltre può essere messa su sabbia oppure solo su legni rocce ecc?
alewhitered
Chi c’è in linea
Visitano il forum: palomar72 e 6 ospiti