Aiuto per proseguire con pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di widia » 31/03/2022, 16:05

Ho dato fertilizzanti cifo fosforo , magnesio e rinverdente come mi hai indicato @Certcertsin ,a distanza di un giorno uno dall'altro. Misurazione ante:
GH 5
KH 4
pH 7
NO2- <0,01
NO3- = 5
PO43- < 0,1
EC = 358 ms
Misurazione dopo24 h da cifo fosforo : PO43- 0,2
Misurazione dopo 24 h da magnesio: GH 6, KH 4
Misurazione dopo 24 h da rinverdente : EC 368 ms
Dopo una settimana :
GH 6
KH 4
pH 7
NO2- = 0,025
NO3- = 3
PO43- = 0,25
EC = 380 ms
Dopo due settimane (29/03):
GH 6
KH 3
pH 7
NO2- = 0,025
NO3- = 3
PO43- = 0,25
Mi aspettavo che la conducibilità dinminuisse, invece continua ad aumentare . Perché?
Le piante stanno crescendo bene , tranne la echinodorus che sta letteralmente sfacendosi.
Intanto mi sono procurata il ferro chelato S5 cifo. Come lo doso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di Certcertsin » 01/04/2022, 9:02

Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
Buongiorno!

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Per la ragazza,ci ricordi se sotto ha qualcosa a lei non spiace pappare dalle radici.

Aggiunto dopo 27 secondi:
Invece andiamo a vedere che succede sopra .

Aggiunto dopo 13 minuti 25 secondi:
widia ha scritto:
31/03/2022, 16:05
aspettavo che la conducibilità dinminuisse, invece continua ad aumentare . Perch
widia ha scritto:
31/03/2022, 16:05
EC = 358 ms
widia ha scritto:
31/03/2022, 16:05
Misurazione dopo 24 h da magnesio: GH 6, KH 4
Certcertsin ha scritto:
04/03/2022, 9:07
10 ml di solfato di magnesio e
Scusa provo a ragionare a voce alta è vero è salita un po' ma,raccontaci bene come effettui le misurazioni con il conduttivimetro e anche i test delle durezze .
Comunque direi nulla di grave.
Io oggi darei fosforo proviamo a rincarare un po' il dosaggio fai 0,35 ml.
Poi darei di nuovo un po' di rinverdente fai un ml,non 1,5 dato che diamo anche
Ferro hai sciolto la bustina da 10 grammi in acqua demineralizzata?lo darei Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamentopiù o meno 10 ml se vedi troppo rosso fermenti prima,nulla di grave se non per un fattore estetico.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di widia » 01/04/2022, 15:35

Buongiorno @Certcertsin! Grazie per il link sull'echinodorus. A dire la verità non sono sicura di che varietà sia la mia , so solo che aveva belle foglie rosse al centro. Nel terreno avevo messo gli stick compo, ma ho visto dal diario che era il 10 dicembre, mi sa che non ci sono più!!!
Misurazione EC : la sera rabbocco , la mattina dopo misuro sempre al centro della vasca, scuotendo leggermente il conduttivimetro per togliere l'aria.
Per le durezze ho i test a reagenti KH jbl e GH sera .
Per rinverdente e ferro ok .
Per il fosforo su che valore dovrebbe stare ? Cioè quale valore di PO43- dovrei trovare alla misurazione successiva intendo. Ho un po di aumento di alghe , devo stare attenta a non dare un più.
Ultima cosa , all'echinodorus potrebbe servire anche ferro nel terreno?

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Di stick ho questi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di Certcertsin » 02/04/2022, 6:57

Buongiorno!

Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
widia ha scritto:
01/04/2022, 15:37
dire la verità non sono sicura di che varietà sia la mia , so solo che aveva belle foglie rosse al centro. Nel terreno avevo messo gli stick compo, ma ho visto dal diario che era il 10 dicembre, mi sa che non ci sono più!!!
E non li fanno più gli Stick di una volta .
Scherzi a parte,quanto ne avevi messo in totale?
Magari ne aggiungerei un pezzetto tipo un terzo di stick in prossimità delle radici spingendolo bene bene giù in modo che non venga a contatto con la colonna.


Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
widia ha scritto:
01/04/2022, 15:37
Misurazione EC : la sera rabbocco , la mattina dopo misuro sempre al centro della vasca, scuotendo leggermente il conduttivimetro per togliere l'aria.
Perfetto se ti va però prova cosi:
Prendi un bicchiere pulito,lo riempi a metà con acqua di vasca e misuri li.
Scuoti un pochino come già fai e aspetti finché non si stabilizza il valore a volte anche più di un minuto.

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
widia ha scritto:
01/04/2022, 15:37
Per le durezze ho i test a reagenti KH jbl e GH sera .
Perfetto qui ,se hai voglia e vuoi essere più precisa, prendi 10 ml d acqua invece di 5 ml .
Ogni goccia sarà mezzo grado di GH o KH quando vita il colore stop .

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
widia ha scritto:
01/04/2022, 15:37
Per il fosforo su che valore dovrebbe stare ? Cioè quale valore di PO43- dovrei trovare alla misurazione successiva intendo.
Allora iniziamo ad escludere che l hai dosato contemporaneamente a ferro, rinverdente o magnesio.poi io non starei a misurare dopo il dosaggio,misurerei settimana successiva se a zero porto ad almeno un mg/l,se è a chesso 0,25 porterò sempre a 1 mg/l considerando però che parti da 0,25 mg/l quindi sarà un po' meno .

Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
Torno all echino pappa ok ma non scordiamoci mai la luce piace a tutte è spesso può essere uno dei primi fattori limitanti,non è che l amica limno gli fa ombra?
Da foto non riesco a capire bene magari fanne poi anche una erea così da già vediamo.pure le chiome.
IMG_20220402_071205_2220359668588718471.jpg
Le frecce sarebbero i raggi.

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Se non lo detto oppure lo ripeto segna tutto su un bel diario di ferti,così grazie a lui saprai come muoverti nel tempo ,grazie ai dosaggi e a come si muovono i valori nel tempo ,il tutto unito dall' osservazione delle piante e della vasca .

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di widia » 02/04/2022, 9:21

Certcertsin ha scritto:
02/04/2022, 7:19
quanto ne avevi messo in totale?
Ne avevo messo un quarto sotto ogni pianta, in totale uno stick
Certcertsin ha scritto:
02/04/2022, 7:19
iniziamo ad escludere che l hai dosato contemporaneamente a ferro, rinverdente o
Do sempre un elemento alla volta , poi aspetto il giorno dopo o anche due per darne un altro
Certcertsin ha scritto:
02/04/2022, 7:19
la luce
In effetti la Limnophila gli era andata un po troppo addosso , e già ne ho levata un bel po , ma torna a andare proprio lì nel centro della vasca , dove c'è più luce !
E a proposito di luce , il fotoperiodo ora è a sette ore , pensi che fertilizzando devo aumentarlo ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di widia » 02/04/2022, 23:16

Ho misurato la EC nel bicchiere ed è 364, contro 374 al centro vasca. Poi ho fatto la misurazione del KH in 10 ml e ho ottenuto valore 4 . Idem per GH valore 5,5. Ok.
Ricapitolando, metto un terzo di stick all'echinodorus, e insieme posso dare cifo fosforo. Giorno dopo rinverdente 1 ml , e giorno dopo 10 ml ferro (mettendolo piano piano e mi fermo prima se c'è l'arrossamento). Va bene o sono troppo ravvicinati?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di Certcertsin » 03/04/2022, 10:18

widia ha scritto:
02/04/2022, 9:21
E a proposito di luce , il fotoperiodo ora è a sette ore , pensi che fertilizzando devo aumentarlo ?
Se va tutto bene aumentalo fino a otto ore abbondanti, na mezz'oretta a settimana .

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
widia ha scritto:
02/04/2022, 23:16
Giorno dopo rinverdente 1 ml , e giorno dopo 10 ml ferro (mettendolo piano piano e mi fermo prima se c'è l'arrossamento). Va bene o sono troppo ravvicinati?
Come vuoi ma non complicarti troppo la vita ,dai il fosforo dopo un oretta o due tutto il resto.
Importante non darlo comtemporaneamente.
Segni tutto e vediamo prossima settimana che fare.

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
widia ha scritto:
02/04/2022, 9:21
In effetti la Limnophila gli era andata un po troppo addosso , e già ne ho levata un bel po , ma torna a andare proprio lì nel centro della vasc
Pian piano troverai la giusta quadra ,tienilo però a mente.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di widia » 03/04/2022, 10:38

Ok ! Procedo così !
Dopo ogni somministrazione quali sono i valori che devo controllare sempre, oltre alla EC ?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di Certcertsin » 03/04/2022, 14:30

widia ha scritto:
03/04/2022, 10:38
Dopo ogni somministrazione quali sono i valori che devo controllare sempre, oltre alla EC ?
Dopo aver concimato lasci passare un oretta misuri conducibilità e segni sul diario.
Prossima settimana ad esempio oggi è domenica.
Sabato rabbocvhi l acqua evaporata fino alivello massimo,domenica giro di test completo,segni sul diario,lo posti e vediamo cosa dare ,se darlo e quanto.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di widia » 12/04/2022, 0:07

Buonasera @Certcertsin, ecco i valori di ieri (sabato ho rabboccato 2 litri):
pH 7,5
GH 5,5
KH 3
EC 374
NO2- < 0,01
NO3- = 3
PO43- = 1
La EC prima di fertilizzare la scorsa settimana era a 368 ,dopo fertilizzanti era a 380.
Il pH mi sembra un pochino aumentato , ma non sono sicura della precisione di lettura del test , perché le sfumature di verde sono molto simili e vorrei trovare un test più preciso. Ne hai uno da consigliarmi ?
I PO43- non sono diminuiti(dato fosforo il 2/4 0,35 ml) , o erano un po troppi oppure?
Per quanto riguarda il ferro , l'acqua continua ad essere leggermente arrossata anche dopo una settimana , ho capito che devo darlo ancora più lentamente e a luce spenta , perché a luce accesa non si nota, poi a luce spenta con dietro qualcosa di bianco si vede ancora un po. Devo cambiare un po di acqua o aspetto che vada via da sé? Più che altro sempre per il mio incubo alghe ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti