Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 02/04/2022, 11:25
Phenomena ha scritto: ↑02/04/2022, 11:10
la prossima volta apri un topic tuo, così si va off topic e in più la tua esperienza, se tema di un topic a sé, può servire ad altri con lo stesso problema.
Ok scusami se non ho rispettato questa regola
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Phenomena ha scritto: ↑02/04/2022, 11:10
Puoi, piuttosto, aumentare le piante comprando delle rapide fitte
Ok allora lascio l'ipotetico killer in vasca sperando che qualche piccolino possa sopravvivere e cmq accetterò il tuo consiglio di comprare le piante che mi hai suggerito
Aggiunto dopo 16 minuti :
Phenomena ha scritto: ↑02/04/2022, 11:10
limnophila, ceratophyllum, najas guadalupensis
Limnophlia quale in particolare? Ho visto che ce ne sono diverse specie, la Najas sarebbe l'Egeria najas? Grazie
Paoletta
-
Phenomena
- Messaggi: 3835
- Messaggi: 3835
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 02/04/2022, 12:02
No, la Najas Guadalupensis e la Limnophila sessiliflora, vanno bene tutte le piante che creano cespugli fitti.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 02/04/2022, 13:13
Phenomena ha scritto: ↑02/04/2022, 12:02
vanno bene tutte le piante che creano cespugli fitti
A questo proposito mi sento di consigliare su tutte il muschio
Leptodictyum riparium, nome commerciale Stringy Moss. Cresce in fretta e crea delle matasse fittissime, essendo un muschio sta bene anche all'ombra, ma il punto a sfavore è che se non controllato si prende tutto lo spazio.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 02/04/2022, 13:24
Phenomena ha scritto: ↑02/04/2022, 12:02
No, la Najas Guadalupensis e la Limnophila sessiliflora, vanno bene tutte le piante che creano cespugli fitti.
Io in vasca ho anche una egeria Najas ti allego foto cosi se ti va mi dai in consiglio se devo inserirne di quelle.che dici tu . Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Alex_N ha scritto: ↑02/04/2022, 13:13
mi sento di consigliare su tutte il muschio Leptodictyum riparium
Grazie del consiglio, come va messo in vasca, su in legnetto o libero sul fondo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paoletta
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 02/04/2022, 18:00
Paoletta ha scritto: ↑02/04/2022, 13:26
su in legnetto o libero sul fondo?
Vanno bene entrambe, comunque non so se si possono ottenere gli stessi risultati con altri muschi, è l'unico che invece di schiattare in qualche settimana non solo è sopravvissuto, ma mi ha riempito tre acquari.
Hai già piante buone per lo scopo comunque, dovranno solo infittirsi un po'.
Off Topic
Stavo per commentare sulle alghe nere e sui
Betta, ma per scrupolo ho dato un'occhiata ai messaggi precedenti e vedo che se ne parla altrove
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 02/04/2022, 18:10
Alex_N ha scritto: ↑02/04/2022, 18:00
Stavo per commentare sulle alghe nere e sui Betta, ma per scrupolo
Se puoi accetto volentieri il consiglio sulle alghe anche perchè non è che abbia avuto consigli utili...
Paoletta
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 02/04/2022, 18:24
Non ci ho mai avuto a che fare con le alghe nere quindi non ho esperienza, molto probabilmente si risolverà anche questo piccolo problema una volta che le piante saranno abbastanza fitte e rigogliose. Nelle foto mi sembra che si stiano ancora un po' adattando all'acquario.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 02/04/2022, 18:40
Alex_N ha scritto: ↑02/04/2022, 18:24
Nelle foto mi sembra che si stiano ancora un po' adattando all'acquario.
È una cosa abbastanza recente la situazione attuale delle.piante, poi ne erano anche di più ne sono morte/ marcite 4-5 e le altre sono come le vedi....

Paoletta
-
Phenomena
- Messaggi: 3835
- Messaggi: 3835
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 03/04/2022, 9:36
Alex_N ha scritto: ↑02/04/2022, 18:24
Nelle foto mi sembra che si stiano ancora un po' adattando all'acquario
Infatti, non sono folte, l'unica che mi sembra creare un po' di riparo è l'anubias con le bba..
@
Paoletta perché non passi in sezione piante per vedere cosa c'è da sistemare? Ti sapranno senza dubbio aiutare a creare un bel boschetto

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 03/04/2022, 12:40
Phenomena ha scritto: ↑03/04/2022, 9:36
perché non passi in sezione piante per vedere cosa c'è da sistemare? Ti sapranno senza dubbio aiutare a creare un bel boschetto
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Top
Rispondi
29 messaggi
Precedente
1
2
3
Torna a “Poecilidi”Vai a
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Paoletta e 7 ospiti
Indice
Ultimo accesso: ieri, 20:46 | Oggi è 03/04/2022, 12:38
Acquariofilia Facile
phpBB Metro Theme riadattato da Scheccia e DxGx
Intendi dire in fertilizzazione?
Paoletta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti