Ciao a tutti
mi è appena arrivata la plafoniera Chihiros WRGB II PRO.
Al di la della bellezza dei colori, rispetto ai LED bianchi che avevo prima, vi volevo chiedere a che altezza devo posizionarla rispetto al pelo dell'acqua?
Inoltre come devo impostare l'app con l'intensità dei vari canali? tutto al massimo?
Grazie
Chihiros WRGB II PRO
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Chihiros WRGB II PRO
wow...fantastica plafo...per la distanza dal pelo dell'acqua ci sono i distanziatori, sbaglio ?
Per l'intensità dipende dalle piante e fauna che hai .
Dicci un po di più.
L'unica consiglio al momento che ti do e che sulla base della plafo che avevi prima regola il fotoperiodo in modo crescente ..non partire subito con le 8h e il 100%
Per l'intensità dipende dalle piante e fauna che hai .
Dicci un po di più.
L'unica consiglio al momento che ti do e che sulla base della plafo che avevi prima regola il fotoperiodo in modo crescente ..non partire subito con le 8h e il 100%
- keba91
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
Profilo Completo
Chihiros WRGB II PRO
I distanziatore sono di 8cm, ma avendo dovuto lasciare cornice all'acquario, ho preso le staffe da ponteggio.frossie ha scritto: ↑02/04/2022, 16:50wow...fantastica plafo...per la distanza dal pelo dell'acqua ci sono i distanziatori, sbaglio ?
Per l'intensità dipende dalle piante e fauna che hai .
Dicci un po di più.
L'unica consiglio al momento che ti do e che sulla base della plafo che avevi prima regola il fotoperiodo in modo crescente ..non partire subito con le 8h e il 100%
Sul libretto d'istruzioni parlano di 50cm dall'acqua.
Allora ho scritto a chihiros e consigliano dai 15 ai 30 cm.
Sinceramente hanno fatto un casino...
Fauna corydoras, ancistrus, otocinclus, petitelle e pesci pinguino.
flora :
pratino cuba
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Bucephalandra sp. "Lamandau Mini Red"
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias varie.
una galleggiante che non ricordo il nome...
Il fotoperidio attuale era di 9 ore con 1 ora di alba e tramonto.
Avevo 2600 lumen, ora solo 6600.
La mia intenzione era di allungare il fotoperiodo con una pausa di mezzo. Circa 5+6
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Chihiros WRGB II PRO
Si fai abituare le piante alla nuova luce inizia con 5/6 ore ed aumenta di 30 min a settimana . Bella vasca
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- ros73
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 09/03/22, 13:08
-
Profilo Completo
Chihiros WRGB II PRO
@keba91 buongiorno
Mi potresti per favore scrivermi dove hai comprato le alette paraluce della Pro?
Ieri mi è arrivata e pensavo che quelle che avevo della 30II erano uguali invece non entrano.
Come hai impostato la plafoniera io ho iniziato con tutti i colori a 60% e piano piano aumenterò l'intensità.
Grazie
Mi potresti per favore scrivermi dove hai comprato le alette paraluce della Pro?
Ieri mi è arrivata e pensavo che quelle che avevo della 30II erano uguali invece non entrano.
Come hai impostato la plafoniera io ho iniziato con tutti i colori a 60% e piano piano aumenterò l'intensità.
Grazie
Posted with AF APP
- keba91
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
Profilo Completo
Chihiros WRGB II PRO
https://www.chihirosaquaticstudio.com/it
ros73 ha scritto: ↑04/05/2022, 5:50@keba91 buongiorno
Mi potresti per favore scrivermi dove hai comprato le alette paraluce della Pro?
Ieri mi è arrivata e pensavo che quelle che avevo della 30II erano uguali invece non entrano.
Come hai impostato la plafoniera io ho iniziato con tutti i colori a 60% e piano piano aumenterò l'intensità.
Grazie
https://www.chihirosaquaticstudio.com/it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti