Help alghe...non so di che tipo...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Help alghe...non so di che tipo...

Messaggio di Pisu » 03/04/2022, 19:50

mmarco ha scritto:
03/04/2022, 18:25
dove si legge spesso una cosa ovvia quanto difficilissima da ottenere.
Ma non impossibile.
Equilibrio.....
Che praticamente è la base dell'acquariofilia :))

Comunque pure io ho avuto i ciano sempre solo accennati e andati via da soli.
Ripropongo l'articolo che comunque è piuttosto esauriente
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/cianobatteri-alghe-azzurre-acquario/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
mmarco (03/04/2022, 19:58) • Simo70 (03/04/2022, 23:02)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Help alghe...non so di che tipo...

Messaggio di Artic1 » 03/04/2022, 22:57

Simo70 ha scritto:
03/04/2022, 19:11
Questi si sono stabiliti dappertutto oltre che sul fondo, sulle piante e sui vetri
Il trattamento con il perossido non te lo leva nessuno.
Inizia a guardare innfarmacia se hai il perossido di idrogeno a 10 o 12 volumi.
;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Simo70 (03/04/2022, 23:00)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Help alghe...non so di che tipo...

Messaggio di Simo70 » 03/04/2022, 22:59

Artic1 ha scritto:
03/04/2022, 22:57
trattamento con il perossido non te lo leva nessuno.
Inizia a guardare innfarmacia se hai il perossido di idrogeno a 10 o 12 volumi.
Domani chiedo alla moglie di andare in farmacia a vedere se c'è....
Poi il trattamento e sempre uguale come per l'acqua ossigenata?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Simo70 il 03/04/2022, 23:03, modificato 1 volta in totale.
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Help alghe...non so di che tipo...

Messaggio di Artic1 » 03/04/2022, 23:03

Simo70 ha scritto:
03/04/2022, 22:59
Domani chiedo alla moglie di andare in farmacia a vedere se c'è
Acqua ossigenata.
Dille di guardare i volumi e che formati hanno (che magari ne prendi 1l e ti costa meno del mezzo :)) )

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Simo70 ha scritto:
03/04/2022, 22:59
Poi il trattamento e sempre uguale come per l'acqua ossigenata?
Perossidondi idrogeno o acqua ossigenata son la stessa cosa.
Quella in foto è da 10volumi.
Però servirebbero i MOD perché io l'ho usata solo una volta e non so se le tue piante ne risentirebbero.
Di fatto 1 ml di acqua ossigenata a 12 volumi ogni litro di acquario e una settimana di buio di solito te li toglie tutti i ciano.
Ma chiediamo ai Mod se le tue specie vegetali la sopportano

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Simo70 (03/04/2022, 23:16)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Help alghe...non so di che tipo...

Messaggio di Simo70 » 03/04/2022, 23:36

Artic1 ha scritto:
03/04/2022, 23:05
una settimana di buio
Il problema che mi pongo sono le piante....
Attualmente sono in blocco e quasi tutte ricoperte di Ciano.
Vorrei procedere in questo modo:
Togliere le piante ricoperte di Ciano e metterle a bagno sull'acqua ossigenata diluita.
Attendere che ripartano e poi magari partire con la settimana di buio....
Se il problema è quasi risolto fare un cambio corposo ( 50%) e sperare che piano piano se ne vadano... :-?
Partire da 4/5 ore di luce e poi salire ogni settimana fino ad arrivare alle 8 ore.....
Cosa ne pensi?

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Help alghe...non so di che tipo...

Messaggio di Artic1 » 03/04/2022, 23:47

Allora ti consiglio di fare prima il perossido, poi qualche settimana dopo di nuovo perossido e buio come ho fatto io che ne avevo un tuono di ciano

Aggiunto dopo 30 secondi:
Ps: zero cambio :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Help alghe...non so di che tipo...

Messaggio di Topo » 04/04/2022, 7:26

Pisu ha scritto:
03/04/2022, 19:50
Togliere le piante ricoperte di Ciano e metterle a bagno sull'acqua ossigenata
Di che piante parliamo? So che il myrio e la proserpinaca non la tollerano, altre piante non so… io
Le lascerei in vasca, farei prima il buio e poi l’acqua ossigenata, ma in generale come stanno le piante crescono?

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Help alghe...non so di che tipo...

Messaggio di Simo70 » 05/04/2022, 7:26

Topo ha scritto:
04/04/2022, 7:26
Di che piante parliamo?
Ciao @Topo
In vasca ho myrio matogrossense e roraima, Hygrophila polisperma, anubias, zosterifolia ( che sembra l'unica ancora decente), ludwigia, sessiliflora ed un paio di cui non conosco il nome.....
La prosepinaca è morta......
Sono in blocco......l'unica è la Zoste che mi ha fatto 2 fiori..... :-bd
Procedo allora con il buio?
Presumo dovrò coprire la vasca, giusto?
L'unico dubbio sono le piante che non so se reggerebbero in queste condizioni a 5 giorni di buio..... :-?
Ma gli esperti siete voi ed io mi fido di voi.... ;)

Aggiunto dopo 6 minuti 24 secondi:
Artic1 ha scritto:
03/04/2022, 23:48
zero cambio
:-bd
Aspetto che prima sia risolto il problema?

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Help alghe...non so di che tipo...

Messaggio di Topo » 05/04/2022, 8:45

Con quelle piante saresti dovuto stare minimo
Minimo a 1,5 di fosfati, …. Copri tutto per 5 gg… se hai CO2 chiudila… poi vediamo come va

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Help alghe...non so di che tipo...

Messaggio di Artic1 » 05/04/2022, 11:59

Topo ha scritto:
04/04/2022, 7:26
So che il myrio
Ciao, per il perossido io ho fatto il trattamento a 0,5l di H2O2 10 volumi in 210 l netti. Ho fatto le meches all'Heternanthera (che è già ricresciuta) ma il Roraima poco o nulla e il Matto nulla :D
Proserpinaca palustris nessun danno nel modo più assoluto :D
Dopo il perossido han fatto 7 giorni esatti di buio (iniziati con l'apporto di perossido). Son tutte vive. :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti