@Marta

È passato tanto tempo, son successe varie cose, e un po' sempre le stesse.
ma ci sono novità
ieri sono entrati 20 piccoli Inpaichthys kerri in vasca.
ho fatto loro 10 gg di quarantena quindi in quei giorni non ho fatto altro che prendere lacqua dellacquario e cambiare la loro acqua
se vagamente ti ricordi la mia vasca, quella in cui la ec sta sempre lì ..... e il KH risale sempre...

ebbene... ancora lì sta

per il KH metto solo acqua demi o la s anna dell'eurospin , quindi a bassi KH.
ieri ho dato una potata.
ho aspirato quei pezzetti di ciano che ancora mi perseguitano e stavolta, mi è venuta la brillante ( credevo, anche perche no avevo la demi) idea di rimettere in vasca dellacqua di rete decantata.
pensavo a quando mmarco dice di mettere acqua buona... che ogni tanto rimettere unacqua ricca un po' di tutto faccia bene...
mah!
avrò fatto il mio solito pasticciotto.
sono una frana.
inoltre coi movimenti avrò sbattuto sullo spillo della bombola facendo uscire tanta CO2.
avevo da poco inserito i 20 in vasca, finalmente.
per fortuna li ho osservati fino a tardi e mi sono accorta che il diffusore faceva tante bollicine, si sentiva perfino il rumore del friccichìo da fuori!
il pH era sceso a 6.6 ( dal solito 7-7,2)

spento la CO2 e mandato un po' di mandata a far smuovere la superficie.
oggi i valori
pH 6.7
ec 338
GH 10
KH 8
tutto a zero il resto
lo so la CO2 risulta troppa. ma sto lottando con lo spillo per trovare la quadra.
ma perche caxxxio questo KH non va mai giù??.?
daccordo che ora ho sbagliato a mettere acqua di rubinetto ma possibile???? sono anni che metto solo la demi!!!
È il caso che tu mi dia una mano a capirci qualcosa.

io in tutta questa assenza dalla fert ho cercato di tenere a bada i ciano. di capire come fare con loro.
ora piu o meno ho capito cosa fare:
aspirazioni piu frequenti e piccoli cambi dacqua sempre con demi ( per il KH)
ma intanto per non alimentare loro ho debilitato le piante.
ricordo inoltre che la mia sabbia tende a rilasciare. sarà lotta a vita.

mi sono detta : se continuo così, senza fertilizzare, per timore dei ciano, le piante staranno male...
tantovale!
mi faccio da me una ipotesi, tu correggimi.
siccome i PO43- tendono a salire subito tanto in questa vasca, metterei prima del nk ( il nk non alza i fosfati, no?) 5 ml
metterei sicuro del N, 0.2 ml
non so del magnesio, mi sa pure, 5 ml. forse 10.
di certo il ferro, 0.2 ml
poi il giorno dopo misurerei i fosfati e casomai integrerei con il P. forse 0.1
ecco, vorrei dirti che vorrei tenermi leggermente piu bassa di una fertilizzazione standard. ho paura dei ciano. possiamo farlo?
ah, e devo dire che dopo 1 anno e più ancora ci sono dei pezzetti di stick compo, che emergono. credo siano scarichi.
ma stavolta vorrei usare degli stick anonimi sotto la Alternanthera e la pogostemon, che sono quelle piu in crisi.
tutte hanno sofferto la poca luce facendo internodi lunghi e assottigliandosi. poi dimmi tu che carenze vedi.. io non le capisco

siccome ho pure sradicato e ripiantato le cime della heteranthera credo che ciò abbia influito sui carbonati rilasciati dalla sabbia in vasca e quindi sul KH. toccare un fondo che rilascia non è lideale ma ho dovuto fare così. sebbene sia stato molto poco invasivo.
per i test ho l'idea domani di fare in negozio quelli di calcio , magnesio e potassio.
così, giusto una tantum, non li ho mai fatti questi. so che ci sono modi per calcolare ca e mg . ma voglio togliermi lo sfizio.
semmai comprerò i test. tu che ne dici? magari quello del calcio (e potassio) così mi ricavo il magnesio? o viceversa..
scusa la lungaggine ma era doveroso vista la mia assenza.
non ti spaventare per il diario! sono pure negligente.
mi hanno detto di alzare la luminosità, ora bassa. lo farò come fertilizzo altrimenti non ha molto senso.
le povere piante le hanno passate tutte. non hanno pace. c'è pure da capire una volta per tutte quale dovrebbe essere la locazione di ognuna, cosa per me incomprensibile a causa della vista su 2 lati.
le ho spostate varie volte perché non si dessero fastidio. ma sono io che non ci so fare, è chiaro. poi chiederò a monica una mano a sistemare il layout. o se ti va puoi farlo anche tu.
metto stick, diario e foto ( ehhh lo so fa pena..



Aggiunto dopo 8 minuti 41 secondi:
ps una cosa che non mi è chiara.
il 27 febbraio il KH era 6 il GH 8
oggi KH 8 e GH 10.
possibile che 10 litri di acqua di rete abbia fatto tanto????.
mi taglierei le mani!