Primo acquario per Oranda

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario per Oranda

Messaggio di Fiamma » 02/04/2022, 12:35

christianargento ha scritto:
02/04/2022, 12:16
Ho posizionato il filtro in modo tale che faccia muovere la superficie dell acqua , ho uno skimmer..
Più che mossa, agitata :))

Aggiunto dopo 37 secondi:
Questo ti disperde la CO2 alzando il pH

Aggiunto dopo 19 secondi:
Perché lo skimmer?

Posted with AF APP

Avatar utente
christianargento
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 28/04/21, 17:54

Primo acquario per Oranda

Messaggio di christianargento » 02/04/2022, 12:49

Fiamma ha scritto:
02/04/2022, 12:36
Perché lo skimmer?
Perché la pompa del filtro e più bassa dell acquario, e non muovendosi L acqua crea la patina
Fiamma ha scritto:
02/04/2022, 12:36
Più che mossa, agitata
Non troppo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per Oranda

Messaggio di roby70 » 03/04/2022, 9:58

Anche senza movimento superficiale la patina non dovrebbe formarsi :-??
Prova a non farla muovere e vediamo se il pH scende.
Il KH invece è alto, senza CO2 difficilmente con KH a 4 si riesce ad abbassare bene il pH per questo ti ho consigliato il cambio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
christianargento
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 28/04/21, 17:54

Primo acquario per Oranda

Messaggio di christianargento » 03/04/2022, 14:00

christianargento ha scritto:
02/04/2022, 12:49
questo ti ho consigliato il cambio
Io cambio L ho fatto e misurando il GH e era sceso a 11 .. stasera rimisuro un altra volta e sposto anche la pompa per non far smuovere la superficie

Avatar utente
christianargento
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 28/04/21, 17:54

Primo acquario per Oranda

Messaggio di christianargento » 04/04/2022, 10:22

Fiamma ha scritto:
02/04/2022, 12:36
Il KH invece è alto, senza CO2 difficilmente con KH a 4 si riesce ad abbassare bene il pH per questo ti ho consigliato il cambio
Ho fatto passare due giorni , e rimisurando i valori , ne è venuto fuori.

pH sempre fisso a 8
GH 8
KH 3

Vanno bene adesso?
Domandina veloce fuori discussione.. ho trovato il pH nelle mie due vasche betta un po’ altino , sul 7,5 .. gli ho inserito due foglie di catappa per vasca .. dovrebbe funzionare no? Essendo un 27 litri una e 32 litri un altra

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per Oranda

Messaggio di roby70 » 04/04/2022, 14:42

christianargento ha scritto:
04/04/2022, 10:22
Vanno bene adesso?
il pH deve scendere e molto. Adesso che hai KH a 3 prova a mettere delle foglie di quercia o catappa e fai in modo che la superficie dell'acqua non si muova.
christianargento ha scritto:
04/04/2022, 10:22
ho trovato il pH nelle mie due vasche betta un po’ altino , sul 7,5 .. gli ho inserito due foglie di catappa per vasca .. dovrebbe funzionare no? Essendo un 27 litri una e 32 litri un altra
QUanto è il KH?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
christianargento
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 28/04/21, 17:54

Primo acquario per Oranda

Messaggio di christianargento » 04/04/2022, 17:18

christianargento ha scritto:
02/04/2022, 12:49
QUanto è il KH?
3 su una e 4 sull altra.
Il GH invece si aggira intorno al 6 a tutt e due

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
christianargento ha scritto:
04/04/2022, 17:18
il pH deve scendere e molto
Il pH deve scendere si, ma perché di molto?? Il valore ideale per i ramirezi non si aggira tra i 6 e 7,5?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per Oranda

Messaggio di roby70 » 04/04/2022, 17:24

christianargento ha scritto:
04/04/2022, 17:20
Il valore ideale per i ramirezi non si aggira tra i 6 e 7,5?
Il valore ideale è sotto ai 7... 6,5 o meno è meglio.
christianargento ha scritto:
04/04/2022, 17:20
3 su una e 4 sull altra.
Non so se riesci a farlo scendere solo con le foglie, comunque prova se si abbassa e se non lo fai direi di procedere con dei cambi d'acqua per abbassare il KH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
christianargento
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 28/04/21, 17:54

Primo acquario per Oranda

Messaggio di christianargento » 04/04/2022, 17:29

roby70 ha scritto:
04/04/2022, 17:24
Non so se riesci a farlo scendere solo con le foglie, comunque prova se si abbassa e se non lo fai direi di procedere con dei cambi d'acqua per abbassare il KH.
Ok io ne ho messe due e due , vediamo che succede nel caso gli farei un cambio d acqua lo stesso.
roby70 ha scritto:
04/04/2022, 17:24
Il valore ideale è sotto ai 7... 6,5 o meno è meglio.
Ok , devo stabilizzarmi su ciò che scritto sulla confezione?? 1 foglia ogni 10 litri.. quindi ne devo mettere 10/11 .. poi dopo quanto tempo devo misurare per vedere se si è abbassato?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per Oranda

Messaggio di roby70 » 04/04/2022, 17:47

Con le foglie di catappa di vuole tempo quindi direi non prima di 3/4 giorni per vedere se qualcosa si è mosso
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti