Riavvio di un acquario in fase di avvio e dubbi vari

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Laura8411
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/04/22, 15:34

Riavvio di un acquario in fase di avvio e dubbi vari

Messaggio di Laura8411 » 04/04/2022, 18:09

Salve a tutti!
Tornata di recente dopo anni di stop all'acquariofilia... Ho comprato tre settimane fa un acquario askoll pure LED da 68 litri. L'ho messo a maturazione ma oggi ho dovuto svuotarlo per spostarlo sul suo mobile apposito perché quello su cui lo avevo messo si stava imbarcando x_x
La domanda è: avendo messo acqua nuova devo riconteggiare il periodo di maturazione come se partissi da zero? Il filtro non l'ho toccato (filtro a 4 stadi: meccanico, spugne, cannolicchi e carboni attivi - che penso di togliere leggendo le varie opinioni sul forum). Riempiendolo ho messo il giusto dosaggio di biocondizionatore (eurobio), ma non so se devo rimettere anche l'attivatore per filtri :-?

Per altro prima di svuotarlo avevo provato a fare un po' di test (arrivato oggi kit sera): pH 7.5, KH 6°, GH 11° e un tremendo valore NO2- pari a 5 mg/l (forse era il famoso picco nitriti?)

In vasca ho come piante: Limnophila sessiliflora, microsorum, anubias barteri, Ludwigia palustris 'Mini Super Red', Bucephalandra 'Green Velvet', Micranthemum tweediei (ex 'Montecarlo'). Ho una pietra lavica acquistata in negozio e fatta bollire mezz'ora, un tronco che non ricordo cosa fosse di un vecchio acquario in disuso (fatto bollire quasi un'ora nel dubbio) e una radice di mangrovia arrivata con la Bucephalandra (preso su rapshop). Il fondo è Quarzo ghiaia nero ceramizzato concimato con nutrition capsules (tropica) sotto le piante.

A fine maturazione mi piacerebbe inserire dei cardinali e dei cory, ma non so bene regolarmi sul numero.

Sono cambiate tantissime cose da quando avevo l'acquario vent'anni fa (ora ho 37 anni 8-| ) e non so più bene come girarmi in questo ambiente, ogni consiglio quindi è più che ben accetto :)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8504
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Riavvio di un acquario in fase di avvio e dubbi vari

Messaggio di Duca77 » 04/04/2022, 20:36

Laura8411 ha scritto:
04/04/2022, 18:09
è: avendo messo acqua nuova devo riconteggiare il periodo di maturazione come se partissi da zero?
Non è che è un mese preciso per la maturazione, dipende da quando avrai stabili a zero i nitriti
Laura8411 ha scritto:
04/04/2022, 18:09
Riempiendolo ho messo il giusto dosaggio di biocondizionatore (eurobio), ma non so se devo rimettere anche l'attivatore per filtri
Biocondizionatore e batteri puoi anche non usarli, soprattutto i batteri che sono inutili, è abbastanza mettere un pizzico di mangime ogni due o tre giorni in vasca, il biocondizionatore può servire per un cambio di acqua improvviso, altrimenti è abbastanza fare decantare l'acqua 24 ore.
Laura8411 ha scritto:
04/04/2022, 18:09
A fine maturazione mi piacerebbe inserire dei cardinali e dei cory, ma non so bene regolarmi sul numero.
Per i cardinali la tua vasca è un po' stretta ci vorrebbe un metro di lato lungo visto che sono dei nuotatori, forse meglio dei neon. Per i corydoras ci vorrebbe sabbia fine come fondo.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Riavvio di un acquario in fase di avvio e dubbi vari

Messaggio di malu » 04/04/2022, 20:55

Quoto @Duca77 forse era meglio chiedere prima di allestire ;) così potevi fare una vasca su misura per i pesci scelti.

Avatar utente
Laura8411
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/04/22, 15:34

Riavvio di un acquario in fase di avvio e dubbi vari

Messaggio di Laura8411 » 04/04/2022, 23:16

@Duca77 Grazie per tutti i consigli, mi hai chiarito un paio di cose su maturazione e additivi vari...
Duca77 ha scritto:
04/04/2022, 20:36
Per i corydoras ci vorrebbe sabbia fine come fondo.
in alternativa quali pesci da fondo suggeriresti? Vorrei cercare di occupare i tre spazi dell'acquario, ma visto che non è un gran litraggio mi accontento di parte centrale e fondo :)

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
@malù avevo parlato col negoziante dei tipi di pesci che avrei voluto, ma forse non mi ha consigliato benissimo sull'allestimento (tipo la sabbia appunto) 8-|

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Riavvio di un acquario in fase di avvio e dubbi vari

Messaggio di Fiamma » 05/04/2022, 1:03

Ciao Laura8411,
Per quanto riguarda il tuo acquario
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/acquario-askoll-pure/

Per quanto riguarda attivatori batterici ecc
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

E infine, per quanto riguarda i pesci da fondo, purtroppo hanno tutti bisogno di sabbia fine o di un fondo comune molto leggero come il Manado o arrotondato per non ferire i barbigli.
Però la sabbia finissima sarebbe meglio, la filtrano tra le branchie e ci affondano il muso dentro grufolando.
Come ti hanno detto, l'Askoll è piccolo per I Cardinali ma va benissimo per i Neon.
Laura8411 ha scritto:
04/04/2022, 18:09
tremendo valore NO2- pari a 5 mg/l (forse era il famoso picco nitriti?)
Questo era dopo 3 settimane?
Se sì, probabilmente era proprio quello.Certo avendolo svuotato il rischio di dover ricominciare c'è, ma se hai mantenuto i materiali filtranti bagnati e lo spostamento è stato veloce potresti averla scampata.
Vediamo i prossimi test che dicono.
I valori a fine maturazione andranno comunque aggiustati per i pesci.

Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
Una foto della vasca ce la metti? :)
Usa il tasto Aggiungi file in basso

Posted with AF APP

Avatar utente
Laura8411
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/04/22, 15:34

Riavvio di un acquario in fase di avvio e dubbi vari

Messaggio di Laura8411 » 05/04/2022, 10:33

Ciao @Fiamma,
Grazie per gli articoli! Il primo lo conosco bene, è quello che mi ha portato su questo forum :) Il secondo è molto interessante e avrei voluto scoprirlo prima ;)

Ormai direi che la carta pesci da fondo me la sono giocata: aggiungere sabbia ora non avrebbe senso, finirebbe con l'andare sotto il ghiaino (è un 2-4 mm), e ripartire nuovamente togliendo il fondo per mettere la sabbia con le piante che ormai iniziavano ad attecchire mi spiace... :(

A questo punto mi orienterò sui cardinali o penserò a un diverso "popolamento" anche in base all'andamento dei valori dell'acqua a fine maturazione... Ho usato acqua del rubinetto, che dalle analisi non mi sembra malissimo: per i cambi utilizzerò il metodo che usava mio nonno, e che ho letto essere valido anche nell'articolo, di farla decantare un paio di giorni e basta con biocondizionatori vari ^:)^

Per il numero di abitanti non so più come regolarmi, una volta c'era la regole dai 3 litri a cm di pesce, ma credo che la cosa migliore sia partire con un numero basso e vedere mano a mano i valori dell'acqua per capire quanto il filtro possa reggere, giusto?

Grazie mille per l'aiuto!

Allego un paio di foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riavvio di un acquario in fase di avvio e dubbi vari

Messaggio di roby70 » 05/04/2022, 11:55

Laura8411 ha scritto:
05/04/2022, 10:33
una volta c'era la regole dai 3 litri a cm di pesce,
Mai sentito una regola più sbagliata #-o
Per farti un esempio un betta in 20 litri ci sta, 1 cardinale che è più piccolo no :-??
Sicuramente metterli non tutti assieme e vedere come reagisce l'acquario è invece corretto.
Laura8411 ha scritto:
05/04/2022, 10:33
A questo punto mi orienterò sui cardinali
Mi sembra che Fiamma ti abbia detto che non ci stanno.. invece i neon si.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Laura8411
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/04/22, 15:34

Riavvio di un acquario in fase di avvio e dubbi vari

Messaggio di Laura8411 » 05/04/2022, 13:18

roby70 ha scritto:
05/04/2022, 11:55
Mi sembra che Fiamma ti abbia detto che non ci stanno.. invece i neon si.
Sì mi sono sbagliata a scrivere, correggo il post, intendevo neon. O:-)

Quella regola dei cm pesce/litro ricordo che la lessi su un libricino di acquariologia, ma ti parlo di 20 anni fa più o meno... Sicuramente una formula matematica non può tenere conto delle mille variabili legate a un essere vivente, per quello ora che sono in avvio sono andata cercarmi informazioni un po' più attuali :) E alla fine quella della qualità acqua mi sembrava la più sensata, per lo meno tiene conto delle caratteristiche delle singole vasche e di come sono equipaggiate/allestite

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Laura8411 ha scritto:
05/04/2022, 10:33
A questo punto mi orienterò sui cardinali
@Fiamma intendevo neon x_x

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Riavvio di un acquario in fase di avvio e dubbi vari

Messaggio di Fiamma » 05/04/2022, 15:32

Laura8411 ha scritto:
05/04/2022, 13:20
intendevo neon
Ero già pronta col cazziatone :))
Il fondo non è troppo spigoloso, @marko66 che dici, almeno un Ancistrus ci può stare?
La vasca comunque mi piace :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8504
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Riavvio di un acquario in fase di avvio e dubbi vari

Messaggio di Duca77 » 05/04/2022, 16:09

Per me l'ancystrus ci può stare, vivacchierà sopra il legno

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nathaniel e 6 ospiti