Menhir (acquascape 40lt)
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Vinga
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 13/10/21, 0:16
-
Profilo Completo
Menhir (acquascape 40lt)
la vasca è un'amtra o una wave, non ricordo 60x30x35 aperta dalla quale ho tolto le cornici che aveva.
ho avviato l'acquario a fine ottobre scorso.
per il fondo ho fatto un bel mischione, ho messo lapillo vulcanico in una zona per alzare il livello, sopra 6 litri di tropica planta grow, sopra ho sparso il contenuto di 10 capsule tropica e coperto tutto con ghiaetto avanzato da altri acquari (ghiaietto di quarzo fine, manado vecchissimo, akadama e del fondo fertile esausto) anche le pietre avanzano da vecchi allestimenti, le avevo raccolte in giro.
per l'illuminazione ho usato 2 faretti da esterno LED rgb da 20w e 1800 lm ognuno e ogni tanto accendo anche la plafoniera originale dell'acquario che dovrebbe essere da 6w e 700lm sempre rgb.ciclo da 9 ore
il filtro è un hydor prime 20 e riscaldatore
per le piante ho micranthemum micranthemoides, per il prato, non è stata la mia scelta, ma di colui che mi ha venduto le piante ahime', quindi mi sono adattato. poi rotala rotundifolia e H'ra, staurogyne repens, pogostemon, ludwigia rosenwing e red supermini.
in tutto questo pascolano una cinquantina di Caridina yellow
la CO2 va sempre 24hx24 una bolla ogni 4 secondi. all'inizio fertilizzavo con il protocollo avanzato saechem e ho avuto un'esplosione di filamentose da fine novembre e si sono notevolmente ridotte a fine gennaio, poi ho cambiato e una il Tropica Premium una volta alla settimana e va molto bene, anche se le filamentose ci sono sempre e anche qualche bba.
da poco aggiungo anche 1ml di ferro ogni 2 giorni perche le rotala non diventano rosse.
è 40 litri netti e cambio ogni settimana il 40/50% con acqua 60% RO e 40% rubinetto
ho avviato l'acquario a fine ottobre scorso.
per il fondo ho fatto un bel mischione, ho messo lapillo vulcanico in una zona per alzare il livello, sopra 6 litri di tropica planta grow, sopra ho sparso il contenuto di 10 capsule tropica e coperto tutto con ghiaetto avanzato da altri acquari (ghiaietto di quarzo fine, manado vecchissimo, akadama e del fondo fertile esausto) anche le pietre avanzano da vecchi allestimenti, le avevo raccolte in giro.
per l'illuminazione ho usato 2 faretti da esterno LED rgb da 20w e 1800 lm ognuno e ogni tanto accendo anche la plafoniera originale dell'acquario che dovrebbe essere da 6w e 700lm sempre rgb.ciclo da 9 ore
il filtro è un hydor prime 20 e riscaldatore
per le piante ho micranthemum micranthemoides, per il prato, non è stata la mia scelta, ma di colui che mi ha venduto le piante ahime', quindi mi sono adattato. poi rotala rotundifolia e H'ra, staurogyne repens, pogostemon, ludwigia rosenwing e red supermini.
in tutto questo pascolano una cinquantina di Caridina yellow
la CO2 va sempre 24hx24 una bolla ogni 4 secondi. all'inizio fertilizzavo con il protocollo avanzato saechem e ho avuto un'esplosione di filamentose da fine novembre e si sono notevolmente ridotte a fine gennaio, poi ho cambiato e una il Tropica Premium una volta alla settimana e va molto bene, anche se le filamentose ci sono sempre e anche qualche bba.
da poco aggiungo anche 1ml di ferro ogni 2 giorni perche le rotala non diventano rosse.
è 40 litri netti e cambio ogni settimana il 40/50% con acqua 60% RO e 40% rubinetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matias
- Messaggi: 3633
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Menhir (acquascape 40lt)
Bellissime queste

Io di queste vasche ne capisco poco, ma sicuramente è molto bella. Personalmente non adoro in un allestimento simile la presenza di alghe sulle rocce, ma sicuramente le cardina ringraziano

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Vinga
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 13/10/21, 0:16
-
Profilo Completo
Menhir (acquascape 40lt)
Grazie, neanche a me piacciono le alghe e ci sto battagliando. Al momento direi che stiamo pareggiando!
- Duca77
- Messaggi: 8488
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
- chelsea21
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
-
Profilo Completo
- Vinga
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 13/10/21, 0:16
-
Profilo Completo
Menhir (acquascape 40lt)
@chelsea21, grazie. Penso di si, mi sembra troppo piccola per mettere altro, sono solo 40litri
- chelsea21
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
-
Profilo Completo
- Phenomena
- Messaggi: 3836
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Menhir (acquascape 40lt)
Bravo, sia per la vasca che per questa scelta

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- Vinga
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 13/10/21, 0:16
-
Profilo Completo
Menhir (acquascape 40lt)
grazie, che direi che è una scelta inevitabile se si pensa di far stare bene i pesci che prendiamo...già in questa tipologia di vasche, anche in quelle più grandi, i pesci non li vedo benissimo per via delle luci forti, spesso, l'assenza di ripari e la fertilizzazione spinta, oltretutto, questa vasca è piccola e l'acqua non è molta. Anche con le Caridina vorrei evitare il sovrappopolamento, quindi tra poco inizierò a metterle in vendita 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti