Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Gabri02004

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 17/02/22, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Riflettori: No
- Fondo: Placche di torba e ghiaino nero
- Flora: Criptocorine
Polisperma
Bacopa
Echinodorus
Annubias nana
- Fauna: Cardinali
Beleri hemmigrammus
Tertra serpae rosso
Ancistrus
Corydoras
Tetra del Congo
Danio
Rasbora
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 200
Impianto CO2
Riscaldatore 50w
- Secondo Acquario: 45x25x25 della newa
Illuminazione LED 6000k
Filtro interno
Riscaldatore
Rasbora
Betta splendens
Criptocorine
Bacopa
Annubias nana
Vallisneria
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabri02004 » 05/04/2022, 13:59
Ciao!
Ho acquistato per la mia vasca sia l’atomizzatore in vetro dentro alla vasca sia il reattore esterno Taifun della jbl . Premetto che uso come fonte la produzione di CO2 con acido citrico e bicarbonato con le classiche bottiglie della coca cola.
Mi sapete dire quanto può essere efficace questo metodo per le piante?
Ho la bolla di controllo per la CO2 ma aumentando la quantità di bolle il colore resta sempre sul blu ( ovvero basso da loro istituzioni)
Grazie
Gabri02004
-
Gabri02004

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 17/02/22, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Riflettori: No
- Fondo: Placche di torba e ghiaino nero
- Flora: Criptocorine
Polisperma
Bacopa
Echinodorus
Annubias nana
- Fauna: Cardinali
Beleri hemmigrammus
Tertra serpae rosso
Ancistrus
Corydoras
Tetra del Congo
Danio
Rasbora
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 200
Impianto CO2
Riscaldatore 50w
- Secondo Acquario: 45x25x25 della newa
Illuminazione LED 6000k
Filtro interno
Riscaldatore
Rasbora
Betta splendens
Criptocorine
Bacopa
Annubias nana
Vallisneria
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabri02004 » 07/04/2022, 12:40
Gabri02004
-
Steamroller

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 16/09/20, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Pietroburgo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Steamroller » 07/04/2022, 14:04
Gabri02004 ha scritto: ↑05/04/2022, 13:59
Taifun della jbl
Allora, non ha senso in questo jbl, ovviamente. Anche i atomizattori ceramici sono molto spesso inefficienti e richiedono un'elevata pressione del gas. Perché non fai un atomizzatore con un ramoscello di sorbo? Un sorbo fornisce bolle molto piccole che si dissolvono perfettamente in acqua.
Steamroller
-
Duca77
- Messaggi: 8490
- Messaggi: 8490
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 07/04/2022, 15:25
Gabri02004 ha scritto: ↑07/04/2022, 12:40
Se ne intende qualcuno
Il problema è che dovevi aprire in tecnica, non in questa sezione
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Gabri02004 (07/04/2022, 16:55)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Gabri02004

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 17/02/22, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Riflettori: No
- Fondo: Placche di torba e ghiaino nero
- Flora: Criptocorine
Polisperma
Bacopa
Echinodorus
Annubias nana
- Fauna: Cardinali
Beleri hemmigrammus
Tertra serpae rosso
Ancistrus
Corydoras
Tetra del Congo
Danio
Rasbora
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 200
Impianto CO2
Riscaldatore 50w
- Secondo Acquario: 45x25x25 della newa
Illuminazione LED 6000k
Filtro interno
Riscaldatore
Rasbora
Betta splendens
Criptocorine
Bacopa
Annubias nana
Vallisneria
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabri02004 » 07/04/2022, 17:01
Grazie, non sono molto pratico del forum , non so dove si trova sezione tecnica .
Aggiunto dopo 21 secondi:
Grazie, non sono molto pratico del forum , non so dove si trova sezione tecnica .
Gabri02004
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 09/04/2022, 1:37
Ciao, ho spostato la discussione in tecnica
Il taifun é un buon atomizzatore, ingombrante se vogliamo
Se l'ampolla é blu, o eroghi poche bolle, o ti si diffonde male
Puoi mettere una panoramica della vasca?
Ovviamente in maniera che si veda la tecnica
Stand by
cicerchia80
-
Gabri02004

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 17/02/22, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Riflettori: No
- Fondo: Placche di torba e ghiaino nero
- Flora: Criptocorine
Polisperma
Bacopa
Echinodorus
Annubias nana
- Fauna: Cardinali
Beleri hemmigrammus
Tertra serpae rosso
Ancistrus
Corydoras
Tetra del Congo
Danio
Rasbora
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 200
Impianto CO2
Riscaldatore 50w
- Secondo Acquario: 45x25x25 della newa
Illuminazione LED 6000k
Filtro interno
Riscaldatore
Rasbora
Betta splendens
Criptocorine
Bacopa
Annubias nana
Vallisneria
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabri02004 » 09/04/2022, 9:12
Grazie per aver risposto e avermi messo al posto giusto
Allego alcune foto di modo che si possa capire come ho montato il tutto , spero si possa capire .
Ringrazio anticipatamente chi vorrà esprimersi nel merito. Magari qualcuno ha più esperienza con questi oggetti e spero che anche a me mi possano dare buoni risultati. Le mie piantine ne hanno proprio bisogno!
Prima di prendere il taifun in linea avevo messo latomizzatore in vetro dentro alla vasca con una ventolina che sparava meglio le bolle in giro per la vasca .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gabri02004
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 11/04/2022, 7:28
Scusa, ma il setto ceramico é in funzione?
Storia del diffusore che hai
C'erano una volta due diffusori efficientissimi
Uno si chiamava JBL proflora inline (con dei numeri a seguito per la dimensione dei tubi)
L'altro taifun, Funzionamento simile allo squadrato flipper della Dennerle
Hanno deciso di procreare, dando vita al tuo...
Deve funzionare per forza, o eroghi poche bolle, o il test permanente é poco affidabile
cicerchia80
-
Steamroller

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 16/09/20, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Pietroburgo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Steamroller » 11/04/2022, 16:21
Gabri02004 ha scritto: ↑09/04/2022, 9:12
il taifun in linea
JBL proflora inline e JBL Taifun sono dispositivi molto diversi. Per JBL proflora inline la pressione del gas deve essere di almeno 3 bar, è pericoloso per il tuo sistema... In generale, il mio miglior atomizzatore ha funzionato bene a 6 bar... Controlla il tuo CO
2 indicatore - misura il pH dell'acqua e puoi determinare il contenuto di CO
2.
Steamroller
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 11/04/2022, 16:26
Steamroller ha scritto: ↑11/04/2022, 16:21
JBL proflora inline e JBL Taifun sono dispositivi molto diversi.
La JBL ha fatto appunto il taifun in linea, é un effetto venturi, non richiede pressioni elevate
Per il citrico meglio lui che un setto ceramico
Screenshot_2022-04-11-16-25-30-791_com.android.chrome.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti