Nuovo avvio neofita
- leodav
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/04/22, 14:29
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
Ciao a tutti,
scusate le domande da nubbio.
Sto cercando di allestire un piccolo acquario per mio figlio di 6 anni. L'idea sarebbe un betta, magari con qualche compagno di vasca.
l'acquario è un 60 lordi, 38x38x43, il fondo inerte. Attendo le piante ordinate online per avviarlo.
Qui la prima domanda, purtroppo non riesco a trovare le analisi dell'acqua del mio gestore (Milano sud ovest): posso usare solo acqua in bottiglia per l'acquario (es.sant'anna/blues)? devo eventualmente integrare qualcosa (fertilizzanti/sali etc)?
suggerimenti o link per eventuali attività col bambino relative all'acquario?
grazie a tutti per le eventuali risposte
scusate le domande da nubbio.
Sto cercando di allestire un piccolo acquario per mio figlio di 6 anni. L'idea sarebbe un betta, magari con qualche compagno di vasca.
l'acquario è un 60 lordi, 38x38x43, il fondo inerte. Attendo le piante ordinate online per avviarlo.
Qui la prima domanda, purtroppo non riesco a trovare le analisi dell'acqua del mio gestore (Milano sud ovest): posso usare solo acqua in bottiglia per l'acquario (es.sant'anna/blues)? devo eventualmente integrare qualcosa (fertilizzanti/sali etc)?
suggerimenti o link per eventuali attività col bambino relative all'acquario?
grazie a tutti per le eventuali risposte
- Fiamma
- Messaggi: 17585
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
Strano

Sì
Fertilizzanti quando ce ne sarà bisogno, non prima che le piante si siano adattate e abbiano cominciato a crescere.
Che piante hai scelto esattamente?
A parte aiutarti con l'allestimento e la gestione ( mai di sia iniziativa) e dare da mangiare al pesce ( sotto tua stretta sorveglianza , i pesci che mangiano troppo ci rimangono, soprattutto i Betta) e osservare, non mi viene in mente altro...
Peccato le dimensioni della vasca, con 60 litri sviluppati in lunghezza avresti avuto molta più scelta sulla fauna, così direi un Betta con un gruppetto di Boraras Brigittae e qualche Caridina multidentata sul fondo, oppure un monospecifico di Danio Margaritatus.
Che vasca è esattamente?
Puoi mettere una foto col tasto Aggiungi file in basso
Posted with AF APP
- Matias
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
Nessun problema, benvenuto

Ci sta

Bene, che piante hai ordinato?
Volendo puoi, basta tenere in considerazione i valori ideali per un Betta:
pH: 6/6,5
GH e KH: tra 2 e 3 idealmente
Sali non ce ne sarà bisogno, fertilizzanti dipende dalle piante ordinate.
Su questo non so aiutarti, ma di certo un'esperienza simile svolta come si deve non può che essere assolutamente positiva.
Ti lascio un articolo sul Betta nel caso non lo avessi già letto

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
@Fiamma scusa le ripetizioni, ormai avevo scritto ^:)^
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- leodav
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/04/22, 14:29
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
ciao ad entrambi e grazie per le risposte.
la vasca è una AMTRA NANOTANK SYSTEM 60.
le piante che aspetto sono:
Phyllanthus fluitans
Salvinia auriculata
Cladophora aegagropila Mini
Hygrophila salicifolia
Rotala rotundifolia
Ludwigia palustris 'Red'
Hygrophila polysperma 'Sunset'
Bacopa caroliniana
@Fiamma
Mi piace molto l'idea delle cardine multidentate, perchè penso che prima di mettere i pesci aspetterò settembre, giusto dopo le vacanze per evitare problemi, ma subito dopo la maturazione qualche cardina ci sta.
la vasca è una AMTRA NANOTANK SYSTEM 60.
le piante che aspetto sono:
Phyllanthus fluitans
Salvinia auriculata
Cladophora aegagropila Mini
Hygrophila salicifolia
Rotala rotundifolia
Ludwigia palustris 'Red'
Hygrophila polysperma 'Sunset'
Bacopa caroliniana
@Fiamma
Mi piace molto l'idea delle cardine multidentate, perchè penso che prima di mettere i pesci aspetterò settembre, giusto dopo le vacanze per evitare problemi, ma subito dopo la maturazione qualche cardina ci sta.
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
Qualcuna di queste come la ludwigia vuole luce forte (che non è il massimo per il betta) e erogazione di CO2; diciamo non semplicissima per iniziare. Se l’hai già presa puoi sempre vedere come va.
Per l’acqua è strano che non trovi le analisi, quelle di Milano sono pubblicate

Aggiunto dopo 49 secondi:
Visto che ci siamo ti faccio due domande:
Che luce ha esattamente l’acquario?
Il filtro cosa contiene?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- leodav
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/04/22, 14:29
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
@Fiamma confermo, sono parole mie!! 
@roby70 ciao e grazie, ho cercato tutte le piante che potessero andare bene per un principiante a zero come me, mi sembrava di capire che la ludwigia potesse stare anche senza CO2 e forse sulla scheda errata del sito era riportata anche poca luce, ma ho visto su altri siti che è ama abbronzarsi!
Il filtro in dotazione all'acquario è amtra FILPO CLICK 250 lt/h, guardando dentro contiene spugna, delle sferette tipo ceramica e delle sacchette con i carboni credo.
La luce sempre in dotazione è LED VEGA FRESH 10,5 Watt. Inoltre non so se è un problema ma la stanza comunque è molto illuminata è vissuta anche la sera con luci accesse, ma no luce troppo diretta sull'acquario.
visto che ci siamo ho anche u riscaldatore AQUAEL Ultra Heater 75 W, sperando funzioni.
domanda stupida da nubbio, può creare problemi un tv nelle vicinanze/sovrastante l'acquario?

@roby70 ciao e grazie, ho cercato tutte le piante che potessero andare bene per un principiante a zero come me, mi sembrava di capire che la ludwigia potesse stare anche senza CO2 e forse sulla scheda errata del sito era riportata anche poca luce, ma ho visto su altri siti che è ama abbronzarsi!
Il filtro in dotazione all'acquario è amtra FILPO CLICK 250 lt/h, guardando dentro contiene spugna, delle sferette tipo ceramica e delle sacchette con i carboni credo.
La luce sempre in dotazione è LED VEGA FRESH 10,5 Watt. Inoltre non so se è un problema ma la stanza comunque è molto illuminata è vissuta anche la sera con luci accesse, ma no luce troppo diretta sull'acquario.
visto che ci siamo ho anche u riscaldatore AQUAEL Ultra Heater 75 W, sperando funzioni.
domanda stupida da nubbio, può creare problemi un tv nelle vicinanze/sovrastante l'acquario?
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
Ok, i carboni puoi toglierli mentre le sferette ceramiche sono tipo cannolicchi. Al massimo nello spazio lasciato libero dai carboni puoi mettere altri cannolicchi.
Sono indicati anche lumen e kelvin?
Nessun problema ma alle piante la luce della stanza non serve praticamente a nulla.
Quanto vicino? Se è attaccata si, può spaventare i pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
I miei due cent
- eviterei la cladophora, rischiosa
- mi sembrano tante piante per 60lt, dovrai potare e fertlizzare spesso
- la ludwigia è una pianta rossa che richiederebbe più illuminazione rispetto allo standard del tuo acquario (+CO2), come già ti hanno detto. In generale le piante rosse sono tutte piante che richiedono tanta luce.
- salvinia+phyllantus? Mh. Già con la salvinia litigherai a confinarla se ci aggiungi anche la phyllantus rischi di avere l'acquario privo di illuminazione molto spesso. Che va bene per il betta, un po' meno per le altre piante - visto che, giustamente, hai scelto tutte rapide.
Per l'acqua puoi andare qui
https://www.latuaacqua.it/wps/portal/la ... ID=nDDbeLP
e mettere il tuo indirizzo
- Alex_N
- Messaggi: 1908
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
Condivido il dubbio di adetogni sulle galleggianti, conviene tenerle confinate con una qualche barriera a pelo d'acqua. Qualche idea in questo articolo: https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti